|
|
paolo
|
giovedì 4 settembre 2008
|
il commento di luca palazzi riassume il mio pensie
|
|
|
|
Il commento di Luca Palazzi riassume il mio pensiero su questo film. Vi consiglio di leggerlo.
[+] ma sei un parente di luca palazzi?
(di massimiliano di fede)
[ - ] ma sei un parente di luca palazzi?
|
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
carlo rosa
|
giovedì 4 settembre 2008
|
il lato oscuro di narnia
|
|
|
|
Narnia non è più quella che avevamo lasciato,ad una terra prospera e ricca(economicamente ma anche eticamente) si è sostituita una realtà oscura e barbarica,quasi primitiva,percorsa da passioni e perversioni derivate dalla tragedia elisabettiana(il rapporto fra Miraz e Caspian scaturisce direttamente da Shakespeare).A distanza di tempo il regista Andrew Adamson porta sullo schermo il secondo libro della monumentale opera di C.S.Lewis,sfrondando la storia di qualsiasi riferimento cristologico(presenti invece in maniera evidente nel primo film),concentrandosi sul livello drammaturgico della storia,ponendo lo sguardo non solo sul conflitto fra il principe ereditario ed il diabolico zio,ma anche sui sentimenti ambigui fra Caspian e i fratelli Pevensie(di amore con Susan,ma anche di "odio" con Peter)o sulla volontà di rivalsa delle popolazioni di Narnia contro i violenti Telmarini.
[+]
Narnia non è più quella che avevamo lasciato,ad una terra prospera e ricca(economicamente ma anche eticamente) si è sostituita una realtà oscura e barbarica,quasi primitiva,percorsa da passioni e perversioni derivate dalla tragedia elisabettiana(il rapporto fra Miraz e Caspian scaturisce direttamente da Shakespeare).A distanza di tempo il regista Andrew Adamson porta sullo schermo il secondo libro della monumentale opera di C.S.Lewis,sfrondando la storia di qualsiasi riferimento cristologico(presenti invece in maniera evidente nel primo film),concentrandosi sul livello drammaturgico della storia,ponendo lo sguardo non solo sul conflitto fra il principe ereditario ed il diabolico zio,ma anche sui sentimenti ambigui fra Caspian e i fratelli Pevensie(di amore con Susan,ma anche di "odio" con Peter)o sulla volontà di rivalsa delle popolazioni di Narnia contro i violenti Telmarini.Anche se le sequenze epiche non mancano (la prima battaglia all'interno delle mura della capitale talmarina è girata con grande maestria e si trasforma in un disperato e commovente massacro)Adamson sembra tenere a freno ogni fantasia,rabbuiando la vicenda,ma non avendo il coraggio di portare all'estremo tale atmosfera,confezionando il solito film divertente e coinvolgente ma troppo puerile e semplicistico nell'esposizione per poter emozionare davvero,la scena della tentazione che rapisce Caspian nella grotta per esempio poteva essere una buona possibilità di riflettere sulla forza devastante del potere,ma è riportata in maniera banale e ridicola.Il senso d'arcana magia che attraversava la precendente trasposizione si perde malamente grazie ad effetti speciali che non aiutano di certo alla creazione di un mondo altro(cosa accaduta invece ne "Il Signore degli anelli"),ma che appaiono già in partenza falsi o plagiati(vedi sempre Tolkien),incapaci di prendere per mano lo spettatore e condurlo in meandri favolistici che arricchiscono l'immedesimazione.Certo "Il principe Caspian" non è peggio di altri film fantasy usciti negli ultimi anni,anzi nel panorama contemporaneo appare un fenomeno di (mini)culto capace di attirare al cinema un numero considerevole di spettatori,forse anche grazie ad un cast piuttosto azzeccato,dei nuovi arrivati Castellitto e Favino sono i migliori,mentre Ben Barnes appare leggermente monoespressivo in confronto agli altri ragazzi.Al prossimo viaggio.
[-]
[+] sono d'accordo
(di arjuna)
[ - ] sono d'accordo
|
|
|
[+] lascia un commento a carlo rosa »
[ - ] lascia un commento a carlo rosa »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lisa
|
giovedì 4 settembre 2008
|
fantasia
|
|
|
|
Non sono tanto daccordo con mat96 che dice che le cronache di narnia 2 non è bello, si vede che non ha immaginazione o fantasia è un fil fantastico pieno di strane creature si certo ma sempre affascinante,è uno dei film più belli che io abbia mai visto gli attori sono stupefacenti riescono a recitare veramente molto,molto,molto bene certo è il loro lavoro...
Comunque il film è un capolavoro complimenti non solo agli attori ma anche a Andrew Adamson.
V.V.1.K.D.B.O.M.D.M.V.X.S.
[+] se avessi
(di jekil)
[ - ] se avessi
|
|
|
[+] lascia un commento a lisa »
[ - ] lascia un commento a lisa »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lisa
|
giovedì 4 settembre 2008
|
le cronache di narnia 2
|
|
|
|
Aspetto con ansia di vedere il secondo capolavoro di Andrew Adamson, l'ho visto per la prima volta in inglese sul mio computer e mi è piaciuto davvero un sacco non vedo l'ora di vederlo in italiano sarà sicuramente ancora più emozionante.
Mi è piaciuta moltisssssssssimo la fine è stata fantastica...
Complimenti agli attori e a Andrew Adamson... T.V.1.K.D.B.O.M.D.M.V.X.S
|
|
|
[+] lascia un commento a lisa »
[ - ] lascia un commento a lisa »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lisa
|
giovedì 4 settembre 2008
|
le cronache di narnia 2
|
|
|
|
Aspetto con ansia di vedere il secondo capolavoro di Andrew Adamson, l'ho visto per la prima volta in inglese sul mio computer e mi è piaciuto davvero un sacco non vedo l'ora di vederlo in italiano sarà sicuramente ancora più emozionante.
Mi è piaciuta moltisssssssssimo la fine è stata fantastica...
Complimenti agli attori e a Andrew Adamson... T.V.1.K.D.B.O.M.D.M.V.X.S
|
|
|
[+] lascia un commento a lisa »
[ - ] lascia un commento a lisa »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
anix
|
mercoledì 3 settembre 2008
|
andiamo bene
|
|
|
|
Decisamente sono pochi i film tratti dai libri che rispettano l'opera originale. Per "Il Leone, la Strega e l'Armadio" ci si poteva accontentare, per "Il Principe Caspian" le differenze diventano significative, ma non per questo non si possono passare un paio d'ore piacevoli. Ad ogni modo, scrivere un commento in pessimo italiano è una cosa patetica, ma ancor più patetico è vantarsi di avere usato il libro per una tesi e poi affermare che Lewis è un autore dell'Ottocento. Se questo è il livello dei laureati in Italia...
|
|
|
[+] lascia un commento a anix »
[ - ] lascia un commento a anix »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kiki
|
mercoledì 3 settembre 2008
|
narnia
|
|
|
|
mi è piaciuto tanto anke se devo dire ke ci sono stati dei pezzi lenti con trama inconsistente...ma poi si è ripreso alla grande!!!davvero bello anke se avrei preferito +love story tra susan e caspian...invece solo un bacetto senza neanke una lacrimuccia...dolcissima lucy col leone ke è adorabile e bravissimi i 2 attori italiani
|
|
|
[+] lascia un commento a kiki »
[ - ] lascia un commento a kiki »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kiara
|
mercoledì 3 settembre 2008
|
ti amo
|
|
|
|
SKADAR SEI TROPPO FICO TI AMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a kiara »
[ - ] lascia un commento a kiara »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cristiano
|
mercoledì 3 settembre 2008
|
narnia-amelia stazione di narnia-amelia
|
|
|
|
ma daiiii Caspian è uguale al mitico grotty-gol, al secolo Christian Alejandro La Grotteria... con un pò di anni in meno ma gli assomiglia...per i criticoni: capirete sto film quando sarete più grandi. tre stelle, tre stelle e mezzo anche tre e tre quarti. ps ke poppe la popplewell
|
|
|
[+] lascia un commento a cristiano »
[ - ] lascia un commento a cristiano »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
petronilla
|
mercoledì 3 settembre 2008
|
grande delusione...
|
|
|
|
Dopo aver visto il film precedente, e esserne rimasta amaramente delusa, speravo in qualcosa di meglio con questo nuovo "Principe Caspian", però purtroppo il regista non è stato all'altezza neanche questa volta. Personalmente, la trama di questo secondo film ( al pari del primo) mi sembra decisamente inconsistente: si parte in quarta con l'avventura, senza sapere come e perchè ci si ritrova a Narnia! Ci sono questi 4 ragazzini inglesi, che (non si sa come mai), si riscoprono ad essere degli esperti combattenti, dei saggi regnanti ( addirittura!), senza che nessuno glielo abbia mai insegnato prima! Si vede che lo avevano nel sangue? E questo povero principe Caspian, la cui figura è continuamente adombrata da quella di Peter.
[+]
Dopo aver visto il film precedente, e esserne rimasta amaramente delusa, speravo in qualcosa di meglio con questo nuovo "Principe Caspian", però purtroppo il regista non è stato all'altezza neanche questa volta. Personalmente, la trama di questo secondo film ( al pari del primo) mi sembra decisamente inconsistente: si parte in quarta con l'avventura, senza sapere come e perchè ci si ritrova a Narnia! Ci sono questi 4 ragazzini inglesi, che (non si sa come mai), si riscoprono ad essere degli esperti combattenti, dei saggi regnanti ( addirittura!), senza che nessuno glielo abbia mai insegnato prima! Si vede che lo avevano nel sangue? E questo povero principe Caspian, la cui figura è continuamente adombrata da quella di Peter... sarebbe stato più appropriato non mettere il suo nome nel titolo del film, ma quello di "Re Peter"! L'unica cosa che poteva rivelarsi interessante e dolce ( almeno per me), ossia la storia d'amore che poteva sbocciare tra Caspian e la bella regina del regno di Narnia, non c'è stata, con mio grande rammarico. Che dire... vorrei richiedere indietro il prezzo del biglietto!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a petronilla »
[ - ] lascia un commento a petronilla »
|
|
d'accordo? |
|
|
|