Il divo |
||||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Giulio Bosetti, Flavio Bucci, Carlo Buccirosso.
continua»
Drammatico,
durata 110 min.
- Italia 2008.
- Lucky Red
uscita mercoledì 28 maggio 2008.
MYMONETRO
Il divo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che ognuno faccia quel che deve
di xavorFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 6 giugno 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che ognuno faccia quel che deve. Che la vita continui normalmente. Sono le parole che l’Imperatore del Giappone rivolse al suo popolo al volgere del conflitto con la Russia del 1904. Che ognuno faccia quel che deve. Che la vita continui normalmente. Anche dopo una strage, anche dopo una morte eccellente, voluta dal potente. Soprattutto se voluta dal potente. Parole sante anche per lui, che ne ha fatto filosofia di vita, assieme al principio delle tre scimmiette: non vedo, non sento, non parlo… Anche se so. E si che lo so. Del resto se non lo sa lui? Sette volte presidente del consiglio, una carriera infinita da De Gasperi al Berlusconi terzo. Passando per il sessantotto, per le stragi di Stato ben orchestrate, e poi su con le “ scale mobili ” fino alle stragi attuali, con le partite in differita… Andreotti: uno sempre al proprio posto, il primo posto. Capace di influenzare, deliberare, comandare, far eseguire. E difficilmente di non far punire. Questo il ritratto che esce dal film di Sorrentino. Un ritratto impietoso quanto disarmante. Perché quanto c’è stato, in questo Stato, non è frutto di fantasia. Le morti, le stragi, le vittime innocenti e i grilli parlanti messi a tacere per paura che facciano sapere. Le collusioni con le delinquenze nazionali, le finte lotte nei loro confronti, la corruzione, la “ compravendita “ dello Stato da parte dei ricchi mercanti… Tutto è verità, tutto è film dossier, ma senza i dossier, che restano nel fantomatico archivio segreto del Divo. Un divo che non crede al caso, ma al volere di Dio. Che in un’insospettabile monologo in mezzo al film rivela come alla fine anche lui sa che quel che fa non è giusto. Ma che lo deve fare, che lo doveva fare, perché c’era da mandare avanti un paese… E perché… Non si può fare del bene senza fare anche del male da qualche altra parte. E poi, non si può godere appieno del bene, se si mostra al contempo anche quanto male è stato fatto, per realizzarlo. Per questo il male va protetto da occhi indiscreti. E quasi ti fa pena. Ma poi vedi la scena in cui bacia Totò Riina. E ti sale la voglia di condannarlo senza attenuanti, senza giudici, né presenti, in un processo sommario, con militari armati e pronti. Il film analizza gli anni che vanno dal 1991 circa, anno del suo settimo, breve insediamento, fino alla fine del processo per mafia, di qualche anno fa. Ma non è solo una rivisitazione circostanziata di fatti accaduti o esponenti suppergiù dimenticati… E’ anche un’immersione, goliardica e grottesca, nella vita di un uomo combattuto che chiede spazio nel cielo adducendo la tesi del volere divino, che lo voleva perseguire il male per amore del benessere sociale. E’ un’immersione nell’universo di un uomo, un vincente, vinto, alla fine dalle sue azioni. Sopraffatto dalle sue stesse non ammissioni. Straordinari gli attori, Tony Servillo è magistrale, non carica il personaggio di tic e mosse alla bagaglino, ma lo interpreta, freddo e distaccato come del resto è quello vero, e poi è impressionante Riina. Davvero bravi in questo i truccatori: molti politici e i personaggi con cui si intrecciano si riconoscono indipendentemente dalla (utile) didascalia. L’unica pecca: le musiche utilizzate, salvo alcune (come la scena dei coniugi Andreotti che guardano Renato Zero in TV, fra rimpianti e complicità disattese). Il Divo è un film da vedere per poi, una volta uscito in dvd, andare a comprare e rivedere, rivedere, rivedere. Il neorealismo italiano è risorto. Finalmente.
[+] lascia un commento a xavor »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mik 2° | fabrizio dividi 3° | diomede917@tiscali.it 4° | loladarlyn 5° | antonello villani 6° | kobayashi 7° | lemillebolleblu 8° | xavor 9° | filippo catani 10° | everlong 11° | dario 12° | shingo tamai 13° | shiningeyes 14° | andyflash77 15° | tomdoniphon 16° | catcarlo 17° | alejazz 18° | cronix1981 19° | raffele 20° | jacopo b98 21° | fulvio 22° | rob8 23° | cizeta 24° | pask79 25° | paolo pasetti 26° | catullo 27° | steno811 28° | robmamba 29° | dario steno 30° | antonio 31° | antonio de rose 32° | lumiere 33° | marcar |
Premio Oscar (1) Nastri d'Argento (18) Festival di Cannes (1) David di Donatello (26) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |