cinemamoremio
|
domenica 3 novembre 2013
|
come non amarlo???
|
|
|
|
Storia fluida, mai noiosa, intensa, con tantissima poesia e bellissima fotografia: in dieci parole ecco riassunto un capolavoro!!! Prima di entrare nella sala ho letto il cast e subito sono entrato; mi sono bastati tre nomi per avere la certezza di assistere ad un'opera d'Arte Cinematografica. Vanessa Redgrave, Glenn close e Meryl Streep sono una garanzia, basterebbe una di loro per garantirti il successo, se poi le metti assieme il gioco è fatto; la bravura del regista è stata soprattutto quella di non mettere nessuna delle tre su livelli diversi, nessuna travalica l'altra, fra se non s'infastidiscono, anzi, pare che assieme collaborino affinché l'una non sia adombrata dall'altra. Storia struggente e molto plausibile, bellissimo il contrasto delle due sorelle, infatti quella "acida" stride con la trama molto mielosa, e ci sta benissimo onde evitare che diventi un romanzone dell'800.
[+]
Storia fluida, mai noiosa, intensa, con tantissima poesia e bellissima fotografia: in dieci parole ecco riassunto un capolavoro!!! Prima di entrare nella sala ho letto il cast e subito sono entrato; mi sono bastati tre nomi per avere la certezza di assistere ad un'opera d'Arte Cinematografica. Vanessa Redgrave, Glenn close e Meryl Streep sono una garanzia, basterebbe una di loro per garantirti il successo, se poi le metti assieme il gioco è fatto; la bravura del regista è stata soprattutto quella di non mettere nessuna delle tre su livelli diversi, nessuna travalica l'altra, fra se non s'infastidiscono, anzi, pare che assieme collaborino affinché l'una non sia adombrata dall'altra. Storia struggente e molto plausibile, bellissimo il contrasto delle due sorelle, infatti quella "acida" stride con la trama molto mielosa, e ci sta benissimo onde evitare che diventi un romanzone dell'800. Interessante la storia che finalmente non mette l'uomo innamorato pazzo, ma la Donna, forte ma allo stesso tempo fragilissima. La moribonda e lucidamente farneticante Vanessa è fantastica... accanto a lei, stesa su quel letto mi ci sono ritrovato anch'io: ecco cosa è riuscito a trasmettermi il Regista grazie alle inquadrature quasi mai frontali, ma laterali, proprio come se fossimo anche noi lì sdraiati... si vedeva il mondo dal punto di vista dell'agonizzante. Il film è così ben fatto che io, uomo, mi sono innamorato del protagonista, tanto mi sono immedesimato nelle protagoniste. Termino spendendo due parole sulla fotografia: scorci mozzafiato, inquadrature sui personaggi che avrebbero svelato eventuali recitazioni sbagliate... e che non sono venute fuori; flash-back perfetti che fanno passare da vecchie a giovani le donne senza che si notino le differenze. PER ME UN VERO CAPOLAVORO!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cinemamoremio »
[ - ] lascia un commento a cinemamoremio »
|
|
d'accordo? |
|
ff2piranha
|
mercoledì 31 ottobre 2012
|
emozionante, e non si capiscono le recensioni
|
|
|
|
Non si capiscono proprio le recensioni. Il film (la trama la trovate scritta da tutte le parti) funziona, e come. Emoziona e trascina, e non ha ombra di noia. Si, certo, rasenta il melodramma, ma non scade nella banalità, e rimane vivo e interessante per tutti quelli che non devono nascondersi dietro la spocchia di una distanza fredda e acculturata dai sentimenti vivi e spontanei che nascono dall'attrazione incomprensibile tra persone. Di questo racconta il film. Di come non ci si capisca mai niente nella vita. Di come non se ne faccia una giusta, o forse tutte giuste. Di come ci sembri sempre di sbagliare ed invece stiamo forse seguendo il nostro destino.
Amori impossibili e forse senza senso.
[+]
Non si capiscono proprio le recensioni. Il film (la trama la trovate scritta da tutte le parti) funziona, e come. Emoziona e trascina, e non ha ombra di noia. Si, certo, rasenta il melodramma, ma non scade nella banalità, e rimane vivo e interessante per tutti quelli che non devono nascondersi dietro la spocchia di una distanza fredda e acculturata dai sentimenti vivi e spontanei che nascono dall'attrazione incomprensibile tra persone. Di questo racconta il film. Di come non ci si capisca mai niente nella vita. Di come non se ne faccia una giusta, o forse tutte giuste. Di come ci sembri sempre di sbagliare ed invece stiamo forse seguendo il nostro destino.
Amori impossibili e forse senza senso. Una società bloccata in sè stessa. Una morte, un dramma. Famiglie, figli e figlie, vite che si dipanano all'ombra di questo. Melodrammatico ? Forse, e se anche fosse ? Qual e' l'aspetto negativo di essere melodrammatico, quando è la realtà che si esprime in questo ?
Io ho pianto e riso nel guardarlo, e mi sono pienamente collegato all'atmosfera dei personaggi e dell'ambientazione (bellissima) della pellicola. Il cast è stellare senza bisogno di dirlo, anche se forse i nomi meno noti sono quelli che rendono di più. Ciaire Danes in particolare è irresistibile e rende in modo impeccabile e trascinante Ann da giovane.
Unico difetto, usuale nella distribuzione italiana, una assurda traduzione del titolo. Ma di questo ci dobbiamo fare un ragione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ff2piranha »
[ - ] lascia un commento a ff2piranha »
|
|
d'accordo? |
|
dony64
|
giovedì 29 ottobre 2009
|
film...lento e noioso
|
|
|
|
Film drammatico interpretato da attori e attrici noti.La trama e' molto lenta ed il film e' discreto.Voto 6
|
|
[+] lascia un commento a dony64 »
[ - ] lascia un commento a dony64 »
|
|
d'accordo? |
|
frankie86
|
lunedì 30 marzo 2009
|
che cast!!
|
|
|
|
In realtà questo film meriterebbe due stelle in quanto a parte l'ottimo cast e le altrettanto ottime interpretazioni non offre molto..i primi 40 minuti presentano una storia abbastanza ovvia con scene romantiche che scadono un po' troppo nel romaticismo sdolcinato...nella parte centrale però grazie alla bravura degli attori (Claire danes in primis) si risolleva, fino al finale, in cui assistiamo all'incontro tra le grandi Meryl Streep e Vanessa Redgrave, che già per la loro presenza aggiungono valore al film. Anche il cast di contorno è di prima scelta, con le brave Glenn Close (qui decisamente in secondo piano), Toni Collette e Natasha Richardson...il cast maschile è ovviamente messo in ombra ma Hugh Dancy si mette in evidenza in positivo mentre si contrappone una performance deludente da parte di Patrick Wilson,inespressivo come pochi.
[+]
In realtà questo film meriterebbe due stelle in quanto a parte l'ottimo cast e le altrettanto ottime interpretazioni non offre molto..i primi 40 minuti presentano una storia abbastanza ovvia con scene romantiche che scadono un po' troppo nel romaticismo sdolcinato...nella parte centrale però grazie alla bravura degli attori (Claire danes in primis) si risolleva, fino al finale, in cui assistiamo all'incontro tra le grandi Meryl Streep e Vanessa Redgrave, che già per la loro presenza aggiungono valore al film. Anche il cast di contorno è di prima scelta, con le brave Glenn Close (qui decisamente in secondo piano), Toni Collette e Natasha Richardson...il cast maschile è ovviamente messo in ombra ma Hugh Dancy si mette in evidenza in positivo mentre si contrappone una performance deludente da parte di Patrick Wilson,inespressivo come pochi..nel complesso il film non convince del tutto, ma il cast stellare in parte riesce a rimediare....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frankie86 »
[ - ] lascia un commento a frankie86 »
|
|
d'accordo? |
|
vzam
|
martedì 30 dicembre 2008
|
una storia d'amore che ti scalda il cuore
|
|
|
|
Chi ha un amore segreto che conserva nel proprio cuore? Questo film ci porta in parte a rivivere i nostri sogni passati nella consapevolezza che quando incontri il vero amore esso resterà sempre nel nostro cuore nonostante ciò che il destino ci riservi nella vita.
|
|
[+] lascia un commento a vzam »
[ - ] lascia un commento a vzam »
|
|
d'accordo? |
|
giada
|
martedì 23 dicembre 2008
|
1 bel film ke fa riflettere molto
|
|
|
|
penso ke 1 amore senza tempo sia 1 film molto bello sia x quanto rigurda gli attori, sia le musiche, e anke per gli scenari stupendi...inoltre è 1 film ke fa riflettere molto su come la vita sia strana e a volte veloce...come le scelte ke facciamo possono cambiare radicalmente in bene o in male la nostra vita...di come questa donna (in questo caso Ann da vecchia) probilmente morirà prtandosi dentro 1 amarezza e 1 rimorso pe tutto ciò ke avrebbe potuto fare nella ua vita e ke invece non ha fatto...insomma a me a fatto pensare questo film...e soprattutto ho capito ke la vita a volte può riservare strane sorprese e k infondo non è così lunga come la immaginiamo, xciò bisogna gustarsi ogni momento della vita.
[+]
penso ke 1 amore senza tempo sia 1 film molto bello sia x quanto rigurda gli attori, sia le musiche, e anke per gli scenari stupendi...inoltre è 1 film ke fa riflettere molto su come la vita sia strana e a volte veloce...come le scelte ke facciamo possono cambiare radicalmente in bene o in male la nostra vita...di come questa donna (in questo caso Ann da vecchia) probilmente morirà prtandosi dentro 1 amarezza e 1 rimorso pe tutto ciò ke avrebbe potuto fare nella ua vita e ke invece non ha fatto...insomma a me a fatto pensare questo film...e soprattutto ho capito ke la vita a volte può riservare strane sorprese e k infondo non è così lunga come la immaginiamo, xciò bisogna gustarsi ogni momento della vita...ciao a tutti
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giada »
[ - ] lascia un commento a giada »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
lunedì 8 settembre 2008
|
bello ma scontato!!
|
|
|
|
Bella favola struggente americana.....a tratti commovente, a tratti simpatico, il film si lascia vedere con straordinario interesse!!
Peccato che sia leggermente scontato, nonostante questo da vedere!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
cinemaleo
|
mercoledì 23 luglio 2008
|
un'occasione sprecata
|
|
|
|
Una grande occasione sprecata: è la prima impressione che dà la visione di "Un amore senza tempo" (ma perché non lasciare il più allusivo e suggestivo titolo originale, "Evening", il tramonto della vita?).
Lajos Koltai non ha saputo padroneggiare il materiale a disposizione, una dolce e commovente storia di donne per donne, e ha realizzato un lavoro senza mordente e scarsamente emozionante.
Eppure, nonostante tutto, il lavoro merita di essere visto per la grande prova delle attrici coinvolte nell'operazione, ognuna in grado di reggere da sola un intero film (il pianto di Glenn Close, il duetto finale tra Meryl Streep e Vanessa Redgrave... sarà difficile dimenticarli).
|
|
[+] lascia un commento a cinemaleo »
[ - ] lascia un commento a cinemaleo »
|
|
d'accordo? |
|
rosario
|
giovedì 10 luglio 2008
|
per chi crede nella vita
|
|
|
|
Non puoi scrivere male di questo film. Non puoi perchè se hai avuto vicino una madre, non puoi, proprio non puoi.
Magistrale la fotografia e la regia. Immense le attrici. Tutte hanno interpretato al meglio il proprio ruolo. Badate che si tratta dei ruoli più difficili, quello della madre e della figlia.
|
|
[+] lascia un commento a rosario »
[ - ] lascia un commento a rosario »
|
|
d'accordo? |
|
sofia
|
domenica 6 luglio 2008
|
poco mordente
|
|
|
|
dato il cast,mi ero preparata il fazzoletto,ma non ho trovato il film sufficientemente credibile dal punto di vista del tema trattato.Di fronte alle cose della vita che ognuno di noi prima o poi dovrà affrontare,la reazione non è mai uguale per nessuno,e anche se film come questi fanno meditare, tutto dura l'attimo della visione....
|
|
[+] lascia un commento a sofia »
[ - ] lascia un commento a sofia »
|
|
d'accordo? |
|
|