L'orchestra di Piazza Vittorio |
||||||||||||||
Un film di Agostino Ferrente.
Documentario musicale,
durata 93 min.
- Italia 2006.
uscita venerdì 22 settembre 2006.
MYMONETRO
L'orchestra di Piazza Vittorio
valutazione media:
4,19
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stare tutti insieme si può tutti nella stessa orchestra
di Paolo D'Agostini La Repubblica
Il quartiere Esquilino di Roma e la sua centrale piazza Vittorio significavano fino a non molti anni fa due cose. L'eredità architettonica e urbanistica, a imitazione torinese, della calata negli ultimi decenni del secolo XIX della nuova classe dirigente sabauda. E la popolarità del più grande mercato alimentare della città. Poi quartiere e piazza sono diventati sinonimo di immigrazione, i vecchi negozi sono stati sostituiti da insegne indiane o (soprattutto) cinesi e la popolazione originaria si è avviata a diventare, non senza contraccolpi, "minoranza etnica".
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |
Link esterni
|