The Exorcism of Emily Rose |
|||||||||||||
Un film di Scott Derrickson.
Con Laura Linney, Tom Wilkinson, Campbell Scott, Jennifer Carpenter, Colm Feore.
continua»
Titolo originale The Exorcism of Emily Rose.
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 119 min.
- USA 2005.
uscita venerdì 7 ottobre 2005.
MYMONETRO
The Exorcism of Emily Rose ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un grande horror
di nick castleFeedback: 17463 | altri commenti e recensioni di nick castle |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 6 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"The exorcism of Emily Rose" è il primo horror giudiziaro della storia del cinema. Il peso di tutto ciò che ne comporta sta sulle spalle di Scott Derrickson, che dopo un non troppo felice esordio (Hellraiser 5: Inferno) si riscatta completamente e lo fa raccontando la storia del primo esorcismo ufficialmente riconosciuto dalla chiesa, pur cambiandone la nazionalità (dalla Germani agli Stati Uniti) e i nomi, ma basandosi sulle documentazioni degli studi effettuati sulla vicenda. Un parroco viene accusato di omicidio colposo dopo la morte di una ragazza, Emily Rose, a cui praticò senza successo un esorcismo. Al processo la scienza e la fede verranno messe a nudo. Il film ha del geniale dipersè già nel miscuglio innovativo del genere, ma non bisogna trascurare la costante e altissima tensione che in tutte le scene orrorifiche la fa da padrona. Il film alterna le scene della ragazza, dell'esorcismo e del contesto in cui avviene, con quelle del processo, e Derrickson conosce molto bene la materia che ha tra le mani se si tratta di orrore, ma l'unica sua grande pecca, è il non riuscire a restituire nelle scene processuali, quel brivido tanto presente in tutte le altre scene, che se pur convenzionali nella messa in scena e nel commento musicale, quanto ascrivibili pienamente nel filone dei film di esorcismo, sono di ottima fattura. Indubbia è la bravura di Laura Linney in questa profonda interpretazione, invece da Tom Wilkinson qualcosa in più la si potrebbe anche pretendere, mentre Jennifer Carpenter, non sarà la Regan di Linda Blair (L'esorcista), ma con professionalità e dedizione fa anche lei la sua parte. Molto probabilmente questa pellicola non ha la profondità de "L'esorcista", ma è indubbiamente uno dei migliori horror come non se vedevano più.
[+] lascia un commento a nick castle »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di nick castle:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | vica 2° | roberto 3° | ashlee 4° | cenox 5° | j.j.winston 6° | zero99 7° | shining 8° | taniamarina 9° | elibook 10° | paride86 11° | ceppi 12° | nick castle 13° | leonello |
Link esterni
Sito ufficiale |