La maschera di cera |
|||||||||||||
Un film di Jaume Collet-Serra.
Con Paris Hilton, Chad Michael Murray, Brian Van Holt, Jared Padalecki, Jon Abrahams.
continua»
Titolo originale House of Wax.
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- Australia 2005.
uscita venerdì 27 maggio 2005.
MYMONETRO
La maschera di cera ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La maschera di cera: il peggior horror di sempre
di EliasFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 11 aprile 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non c'era da stupirsi che una pellicola a cui partecipasse la "principessa" Paris Hilton valesse poco, ma a far venire i brividi non è solo l'interpretazione mal riuscita della Hilton. Il film "La Machera di Cera" è infatti un film da poco, carico di scene raccapriccianti, splatter, terrificanti omicidi e tanto ancora, che rendono la storia inizialmente creativa e travolgente in un'ora di noia in cui il regista, probabilmente, pensa di suscitare interesse nel pubblico con le continue scene di terrore. L'assassino Vincent dal volto sfigurato, che copre con la maschera di cera, è sì il più terrificante personaggio che si sia mai visto in un film horror, ma è anche il peggio riuscito, in parte per il fatto che esso sia reso crudele e spietato per colpa del fratello e che, in fin dei conti, sia proprio quest'ultimo il vero cattivo della storia, cosa che proprio non sta in piedi. Personalmente trovo che il film sia un vero pastrocchio, nel senso che incute davvero terrore ma solamente per le scene orribili e gli atti disumani che vi sono e che appiaiono continuamente nel film. Per non parlare dei numerosi errori di scena, come ad esempio quando Carly e gli altri entrano per la prima volta nella chiesa, irrompendo durante un funerale per il quale sono presenti molte persone, tutte vive ed in perfetta forma, mentre pochi minuti dopo sono già stati trasformati in maschere di cera per il volere (del tutto irrazionale) dei fratelli Boe e Vincent. L'unica cosa buona del film pare essere gli effetti speciali, molto professionali, tanto da sembrare reali, sprecati però su un film del genere.
[+] lascia un commento a elias »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | markjagger 2° | adriano lotito 3° | alan rubino 4° | andrea 5° | loryjjj 6° | elgatoloco 7° | alclark 8° | elias 9° | chad's angel |
|