Elizabethtown

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Elizabethtown   Dvd Elizabethtown   Blu-Ray Elizabethtown  
Un film di Cameron Crowe. Con Orlando Bloom, Kirsten Dunst, Susan Sarandon, Judy Greer, Jessica Biel.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 134 min. - USA 2005. uscita venerdì 4 novembre 2005. MYMONETRO Elizabethtown * * 1/2 - - valutazione media: 2,86 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giovedì 30 marzo 2006
romanticismo made in usa Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Una bella storia d'amore tra un disperato manager sull'orlo del suicidio e la rilassata e sognatrice hostess i quali si incontrano in volo e non si lasciano più. Si fronteggia il "modus vivendi" di chi, all'interno di una multinazionale, sgomita per la gloria (...la fidanzata di O. Bloom molla la sua metà nel momento difficile) e chi invece, frequenta il ben più rilassato ed accogliente ambiente familiare della provincia americana laddove sembrano prevalere ancora il senso della famiglia e l'amicizia. Bella colonna sonora (il regista d'altronde non è un neofita in quanto a musica). Gradevole film dai tanti buoni sentimenti

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
snaporaz martedì 17 gennaio 2006
alterno crowe Valutazione 2 stelle su cinque
72%
No
28%

Cameron Crowe l’alterno talento del regista ,un tempo critico musicale della rivista Rolling Stone,viene confermato dalla realizzazione di Elizabethtown un “on the road”agrodolce accompagnato da una colonna sonora di tutto rispetto. L’autore del completo e ottimamente ben riuscito Almost Famous ci propone un disperato Orlando Bloom alle prese con fallimenti lavorativi,la morte inaspettata del padre e l’incontro con la stravagante Kirsten Dunst. Scorre bene,anche se il film forse è un po’ troppo lungo,tanti (forse troppi) i temi trattati,spicca però l’analisi del figlio che dopo aver perso il padre,impara a conoscerlo.

[+] lascia un commento a snaporaz »
d'accordo?
lory giovedì 29 dicembre 2005
bellissimo!! Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

Allora, premettendo che seguo Orlando Bloom da uno dei suoi primi impegni nel ruolo di Legolas, devo dire che sta migliorando film dopo film, e in questo in particolare, l'ho visto particolarmente adatto alla parte; mi ha trasmesso molto, con un'aria dolcissima e un pò malinconica al tempo stesso. Kirsten Dunst interpreta una ragazza deliziosa, che con il suo brio aiuterà Drew a "ritornare alla vita"; bravissima, come sempre, anche Susan Sarandon. Insomma, il film è da vedere, da assaporare fino in fondo; Crowe ha saputo trattare temi piuttosto delicati con tenerezza e semplicità...forse è per questo che colpisce dritto al cuore? E' un "invito alla vita", a non mollare nemmeno quando il mondo intero sembra crollarti addosso. [+]

[+] lascia un commento a lory »
d'accordo?
spidey88 giovedì 15 dicembre 2005
bellissimo Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

a me è piaciuto tantissimo

[+] lascia un commento a spidey88 »
d'accordo?
ste lunedì 12 dicembre 2005
bello, ma c'e troppa carne al fuoco Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Premetto che non sono un appassionato del genere, eppure devo ammettere che questo Elizabethtown è un buon film. La Dunst è deliziosa, e Bloom, meno brillante, risulta se non altro efficace. Quella che viene presentata è una storia d'amore, canonica, all'americana, senza particolari colpi di scena e lieto fine assicurato. Lo sbaglio fondamentale di Crowe, però, è l'aver cercato, forse troppo pretenziosamente, di conciliare tematiche molto differenti tra loro (la morte del padre, la "rinascita" della madre e la suddetta storia d'amore) dando a tutte lo stesso spazio all'interno del film, e conferendo alla pellicola quell' aria snob di "polpettone americano" troppo difficile da digerire. Forse un po' troppi gli spazi lasciati "liberi" all'interno del film, troppi i passaggi a vuoto che annoiano, ma Elizabethtown è tutto sommato un film piacevole. [+]

[+] . (di giovannimiseri)
[+] lascia un commento a ste »
d'accordo?
bukowski sabato 10 dicembre 2005
due righe Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Sarò forse un pò cinico ma crowe doveva continuare sulla sua strada..voi provate ad immaginare che critico musicale poteva diventare...i suoi film sono storie e immagini d'accompagnato alle colonne sonore..Singles forse è una delle soundtrack rocker migliori di tutti i tempi e anche qui le scene che hanno un perchè hanno dietro un'idea nata dalla musica,sarandon con tip tap su moon river e il trip-diario. Peccato il trailer mi ha fregato... un'altra volta..li confeziona proprio bene

[+] lascia un commento a bukowski »
d'accordo?
gordonliu venerdì 25 novembre 2005
route 60b Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Scappare, cercare, fuggire, trovare, sentire, prendere, lasciare....questo è tutto ciò che trasmette; inspiegabile e forse bizzaro, ma la riconoscenza che il provare dona alla riflessione permette a volte di plasmare il significato delle cose. Il puro piacere, o almeno ciò ci circonda, nasce dal significato che noi diamo alle cose, filtrate all'interno delle nostre esperienze e dei nostri stati d'animo. La melanconica e struggente ilarità che per"corre" per tutto il film lascia invadere la mente di immagini sentite, inspiegate ma sempre chiare e piene. Vero è che nasce, si dispiega e e finisce in un negativo mai troppo legato, ma la vita è spesso tale, nasce e corre a "progetti". Vedere e sentire il susseguirsi di provanti contenuti emotivi crea disagio ma anche immenso piacere. [+]

[+] lascia un commento a gordonliu »
d'accordo?
anonimo lunedì 14 novembre 2005
insomma.... Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Mah!!!

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
ieie sabato 12 novembre 2005
che dolce....... Valutazione 3 stelle su cinque
82%
No
18%

Sono entrata in sala pensando di assistere all'ennesima commediola romantica, con al centro della trama una storia d'amore..... e invece sono stata piacevolmente sorpresa che la storia d'amore c'è (come potrebbe mancare......) ma fa solo da contorno per il resto delle vicende che si intrecciano.Quello che si vede di questa storia romantica, però, è raccontato in maniera leggera e scanzonata, riprendendo benissimo l'intero spirito del film. Per quanto riguarda tutto il resto, ogni cosa è inserita in un' atmosfera dolce e quasi surreale (basti pensare ai comportamenti di Drew nei confronti dell'urna contenente le ceneri del padre). Insomma Elisabethtown è uno di quei film che ti fanno uscire dalla sala con il sorriso sulle labbra. [+]

[+] lascia un commento a ieie »
d'accordo?
valeibk giovedì 10 novembre 2005
on the road Valutazione 0 stelle su cinque
90%
No
10%

a me il film è piaciuto, proprio tanto! carinissimi loro due! e Susan Sarandon che balla il tip tap in onore del marito è dolcissima. La map che deve riportare Drew a casa è un bellissimo diario di viaggio. Per chi sogna il coast to coast negli US. Fa venire voglia di cieli americani e di srade infinite! Fa ridere! fa muovere i piedi e canticchiare! Fa sognare! Bello! Enjoy it and try to be easy-going!

[+] lascia un commento a valeibk »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 »
Elizabethtown | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Critics Choice Award (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità