The Forgotten

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Forgotten  
Un film di Joseph Ruben. Con Julianne Moore, Dominic West, Gary Sinise, Alfre Woodard, Linus Roache.
continua»
Thriller, Ratings: Kids+13, durata 96 min. - USA 2004. uscita venerdì 18 febbraio 2005. MYMONETRO The Forgotten * 1/2 - - - valutazione media: 1,53 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Occasione persa? Valutazione 1 stelle su cinque

di tuppe


Feedback: 0
sabato 19 febbraio 2005

Telly non riesce a superare lo shock della morte del figlioletto Sam, scomparso a soli nove anni in una sciagura aerea con un gruppetto di altri coetanei. E’ passato più di un anno (quattordici mesi e non so quanti giorni, ma lei ricorda anche l’ora e il minuto preciso), ma lei continua a frugare nei cassetti tra la roba del figlio, a sciogliersi in lacrime guardando i filmini da piccolo, a rigirarsi nelle mani le foto dei giorni felici. Cercano di sostenerla il marito Tim (pelato ma simpatico) e uno strizzacervelli fascinosetto. Succedono però cose strane. La memoria di Telly fa brutti scherzi: finché si tratta di non trovare dove si è messa la macchina la sera prima, vabbè, tira via, capita a tutti; ma qua la cosa è seria, perché sembra che tutti i ricordi del piccolo Sam stiano sparendo. “Ricordi” in senso materiale, “sparendo” in senso letterale: l’album delle foto improvvisamente è vuoto, le cassette con i filmini sono tornate vergini, perfino la foto di lei con il bambino adesso ritrae lei con il marito. Tim e l’analista sono contenti: perché loro sanno che il bambino in realtà non c’è mai stato, e che tutto è frutto della fantasia malata di Telly, la quale adesso, evidentemente, sta tornando alla realtà, sta guarendo. Però.... Non so nemmeno se possa parlarsi di occasione perduta, per questo film a metà fra la fantascienza, il thriller e il dramma psicologico (si può essere a metà fra tre cose? Mah...). Lo spunto infatti sarebbe anche interessante, per quanto non nuovissimo: il rapporto tra la realtà e la fantasia, la fallibilità dei sensi, l’ingannevolezza della realtà, la mutevolezza della memoria. Ma meriterebbe un approccio di tipo, per così dire, analitico/introspettivo. Invece, ancora una volta, la spiegazione c’è, si vede e si tocca. Il film prende decisamente la via positivista, lasciandosi alle spalle ogni possibilità di dubbio, di incertezza, di non risolto. Non solo, ma la soluzione finale tarda ad arrivare; e quando arriva siamo già ad un’ora e venti di film, passata tra inseguimenti, misteriosi pedonastri dagli occhi di ghiaccio e dalle sette vite, schermaglie tra polizia ed FBI (o non so quale altra sigla); a quel punto bisogna fare alla svelta, e così l’epilogo è affrettato ed approssimativo, tanto che non c’è nemmeno lo spazio per domandarsi se tutto torna, se tutto è coerente. Infatti: “tutto” cosa? Se penso che ho rischiato di restare chiuso nel parcheggio, mi vengono ancora i brividi...

[+] lascia un commento a tuppe »
Sei d'accordo con la recensione di tuppe?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
54%
No
46%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
The Forgotten | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Giovanni Idili
Pubblico (per gradimento)
  1° | tia
  2° | tosevita
  3° | snakeyes
  4° | milomar
  5° | futuristicalboy
  6° | tuppe
  7° | lucadrago
  8° | luvelio jusa
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità