Non desiderare la donna d'altri |
|||||||||||||
Un film di Susanne Bier.
Con Connie Nielsen, Ulrich Thomsen, Nikolaj Lie Kaas, Bent Mejding, Solbjørg Højfeldt.
continua»
Titolo originale Brodre/Brothers.
Drammatico,
durata 110 min.
- Danimarca 2004.
uscita venerdì 25 marzo 2005.
MYMONETRO
Non desiderare la donna d'altri ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'originale
di GIANP2Feedback: 245 | altri commenti e recensioni di GIANP2 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 11 luglio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho potuto vederlo dopo "Brothers" il remake americano del 2009. Il secondo riprende grosso modo, diciamo, l'originale. Ripetute le scene, le sequenze, il dipanarsi degli eventi. Riscontrabili alcune differenze: più "americano" l'americano. Più cattivi i talebani: alcune scene di notevole crudeltà, l'obbligo di sconfessare la guerra davanti alla telecamera, le riprese fatte dai guerriglieri dell'uccisione da parte del protagonista del soldato compagno di sventura. Alcuni elementi di pura retorica militaresca tipica del cinema made in USA. Il rapporto assolutamente platonico fra la moglie rimasta e il cognato: l'eroe che non può essere tradito, lui è in ogni caso il buono. Qui non ci sono dubbi. Nel film della Bier alcune di queste cose mancano, le situazioni sono più sfumate le relazioni più ambigue lo spettatore rimane nel dubbio: come sono cambiate le cose mentre tutti lo credevano morto, come sono mutati i sentimenti quali nuove relazioni si sono instaurate?. Anche l'eroe, il buono può essere travolto dagli eventi. Belli comunque ambedue i film, un po' meglio l'originale.
[+] lascia un commento a gianp2 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di GIANP2:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
Sito ufficiale |