Il ritorno |
||||||||||||||
Un film di Andrey Zvyagintsev.
Con Vladimir Garin, Ivan Dobronravov, Konstantin Lavronenko, Nataliya Vdovina, Galina Popova.
continua»
Titolo originale Vozvraschenye.
Drammatico,
durata 105 min.
- Russia 2003.
MYMONETRO
Il ritorno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bruno Fornara
Film TV
Il film che Locarno e Venezia (che lo ha premiato con il leone d’oro) si sono contesi è uno di quelli su cui discutere, anche parecchio: perché lo si può prendere per diversi versi e giudicare di conseguenza in diverse maniere. (Giudicare è parola troppo rigida, che non va per niente bene quando si ha a che fare con un film; diciamo piuttosto: esprimere un giudizio ponderato.) Il fatto è che il film, un’opera prima, pone un sacco di domande e non dà neppure uno straccio di risposta. Un padre si rifà vivo dopo dodici anni: è il padre?, e se è lui, dov’è stato?, e perché se n’era andato? e perché è tornato? Ha moglie e due figli, prende i due ragazzi e parte con loro verso il mare e verso un’isola: a cercare cosa?, e perché mette in pericolo se stesso e i figli affrontando il mare con un barchino? Una volta sull’isola, scoppiano i contrasti tra il giustamente sospettoso figlio più piccolo (molto bravo il giovane interprete) e il padre che si comporta talvolta in modo affettuoso ma più spesso in maniera brusca, quando non odiosa: perché questo padre torna per prendersela con i figli?, cos’ha contro di loro? Sull’isola, il padre, scava scava scava, tira fuori dalla sabbia una cassetta: con dentro cosa? Mah. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Festival di Venezia (1) Golden Globes (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito italiano |
|