Cantando dietro i paraventi |
||||||||||||||
Un film di Ermanno Olmi.
Con Jun Ichikawa, Sally Ming Zeo Ni, Bud Spencer, Yang Li Xiang, Camillo Grassi, Makoto Kobayashi
Drammatico,
durata 90 min.
- Italia 2003.
MYMONETRO
Cantando dietro i paraventi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lietta Tornabuoni
La Stampa
Il canto dolce d’una donna in una casa è un segno di pace, e se nella Cina del passato le cantatrici restavano invisibili dietro i paraventi era per salvaguardare una femminilità segreta. Però all’inizio di “Cantando dietro i paraventi” di Ermanno Olmi c’è una donna guerriera: Una ragazza nuda bellissima che danza o mima in palcoscenico un duello scattante con spade e pistola, ed è la prima volta che in un film del regista si vede una donna spogliata e violenta.
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Nastri d'Argento (8) David di Donatello (6) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |