Hulk |
|||||||||||||
Un film di Ang Lee.
Con Eric Bana, Jennifer Connelly, Sam Elliott, Josh Lucas, Nick Nolte.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 137 min.
- USA 2002.
MYMONETRO
Hulk ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ang Lee interpreta il Gigante Verde come mai prima
di Cress95Feedback: 6405 | altri commenti e recensioni di Cress95 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 1 settembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fra i tanti personaggi di casa Marvel, l'incredibile Hulk è sicuramente uno dei più brutali, eppure quella che Ang Lee confeziona non è affatto l'ennesima produzione commerciale forte dei migliori effetti speciali del momento, bensì un dramma squisitamente psicologico da gustare e comprendere coi sensi e l'anima. La violenta emotività del personaggio protagonista non è che la rappresentazione dell'intima e conflittuale realtà dell'animo umano, dilaniato dal conflitto tra il crescente desiderio di libertà e i rigidi canoni della società. Società assolutamente avversa a ciò che non conosce, ciò che la sorprende e al tempo stesso la affascina a tal punto da fomentarne vero e proprio terrore ed odio.
Nell'immenso "Hulk" di Ang Lee, che strizza sicuramente l'occhio alla vecchia produzione anni settanta/ottanta con protagonista il Ferrigno (tra l'altro presente come cameo in una scena del film, insieme al Maestro Stan Lee), il "Golia Verde" è perciò letto in chiave estremamente matura, con un'enfasi particolare per la componente puramente scientifica.
Un discorso a parte meriterebbe il particolarissimo montaggio, davvero ambizioso, il quale, nella sua emulazione delle vignette fumettistiche, riesce a mio avviso nell'accentuare il dinamismo e il crescendo di pathos durante tutto il corso della vicenda.
Il comparto sonoro, curato da Danny Elfman, riesce a farsi notare e ricordare, accompagnando perfettamente sia i drammatici dialoghi tra i personaggi che le concitate fasi di combattimento.
Per quanto concerne il cast d'attori, Eric Bana (lo scienziato Bruce Banner, altre ego dell'Hulk) regala al pubblico un'ottima interpretazione, drammatica ed evocativa; Jennifer Connelly si mostra una Betty Ross (la compagna di Bruce) estremamente passionale; infine impossibile non tessere le lodi di un Nick Nolte (David Banner, il malvagio padre del protagonista), la cui recitazione risulta così prepotentemente eccezionale.
Unica nota dolente in quella che altrimenti si presenterebbe, a mio avviso, come la migliore tra le tante pellicole ispirate al vasto mondo Marvel risulta essere un utilizzo dell'effetto flashback quasi da abuso in alcune parti e la sporadica e talvolta invadente lentezza di fondo, la quale dà adito a brutti momenti di stanca, fortunatamente (ed efficacemente) messi in ombra dal proseguo degli eventi.
In conclusione, ritengo questo "Hulk" il migliore fra le tante produzioni riguardanti il personaggio realizzate nel corso degli anni, di gran lunga superiore a quello che poi sarà il suo "reboot" e che vide la luce nel 2008, ben sei anni dopo e che ebbe la stolta presunzione di sostituire ad un grande Eric Bana un infelice Edward Norton.
[+] lascia un commento a cress95 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Cress95:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | vedelia 2° | marco poggi 3° | alex41 4° | lucap96 5° | luca capaccioli 6° | alberto86 7° | jonnylogan 8° | cress95 9° | tintin98 10° | paolo ciarpaglini 11° | dragonia 12° | jacques 13° | rick |
Link esterni
sito ufficiale |