enzo70
|
martedì 17 novembre 2020
|
un sequel che funziona per la sua semplicità
|
|
|
|
Sono passati gli anni ma Mandrake è sempre lui, sorriso smagliante, brillante, alla disperata ricerca di una parte in un film e di un cavallo vincente. Al suo fianco Rodolfo Laganà, Carlo Buccirosso, Nancy Brilli e chiaramente lui, Er Pomata. Questi film hanno successo nonostante la critica ed i puristi del cinema per due ragioni: fanno ridere e poi lui, Gigi Proietti, un Mandrake che ci ha accompagnati per una vita intera. La trama è semplice, troppo semplice per essere raccontata. Ma sono le trovate quelle che danno un senso al film che funziona proprio perché non richiede impegno, non ha pretese, è semplicemente a portata di mano dello spettatore. E alla fine rimane lo splendido sorriso di Mandrake, che te possino.
[+]
Sono passati gli anni ma Mandrake è sempre lui, sorriso smagliante, brillante, alla disperata ricerca di una parte in un film e di un cavallo vincente. Al suo fianco Rodolfo Laganà, Carlo Buccirosso, Nancy Brilli e chiaramente lui, Er Pomata. Questi film hanno successo nonostante la critica ed i puristi del cinema per due ragioni: fanno ridere e poi lui, Gigi Proietti, un Mandrake che ci ha accompagnati per una vita intera. La trama è semplice, troppo semplice per essere raccontata. Ma sono le trovate quelle che danno un senso al film che funziona proprio perché non richiede impegno, non ha pretese, è semplicemente a portata di mano dello spettatore. E alla fine rimane lo splendido sorriso di Mandrake, che te possino.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
nico g.
|
venerdì 18 aprile 2014
|
penosa riesumazione
|
|
|
|
Un séguito che si poteva e si doveva evitare, scarso pure sul piano degli incassi. Cito una frase celebre: "Non si può riscaldare un soufflè".
[+] aggiungo...
(di nico g.)
[ - ] aggiungo...
|
|
[+] lascia un commento a nico g. »
[ - ] lascia un commento a nico g. »
|
|
d'accordo? |
|
toty bottalla
|
giovedì 21 febbraio 2013
|
ma perchè?...
|
|
|
|
...Forse per gli incassi, ma perchè quando si pensa a un sequel di un film mitico non si ragiona di più? sono daccordo con "ultimoboyscout" forse è meno peggio dei già da lui citati, ma come si fa a relegare uno come montesano in fondo al film, "la mandrakata" è una delusione, vi ricordate "amici miei atto 2°" anche quello era un sequel, ma fatto con attori straordinari e diretti dal grande monicelli, fu un capolavoro, tuttavia col suo film vanzina non offusca il capolavoro del padre steno. Saluti.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
mercoledì 19 ottobre 2011
|
la stangata all'italiana.
|
|
|
|
Forse l'unico sequel (se così lo si può definire) che non viene umiliato al confronto col precedente. Basti pensare alle figuracce fatte da "Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo...me", da "L'allenatore nel pallone 2" o dal più recente "Amici miei - Quando tutto ebbe inizio". E' inferiore al primo, non c'è dubbio, ma piace, fa ridere di gusto, è genuino e la regia è una sorta di continuazione, poichè i Vanzina sono proprio i figli di Steno che aveva diretto nel 1976 il mitico "Febbre da cavallo". Dopo 25 anni, Mandrake ha nuovi soci: er Micione e l'ingegnere, er Pomata che passato a "miglior vita" farà una rimpatriata, poi Aurelia e il temuto Antonio Faiella da Napoli.
[+]
Forse l'unico sequel (se così lo si può definire) che non viene umiliato al confronto col precedente. Basti pensare alle figuracce fatte da "Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo...me", da "L'allenatore nel pallone 2" o dal più recente "Amici miei - Quando tutto ebbe inizio". E' inferiore al primo, non c'è dubbio, ma piace, fa ridere di gusto, è genuino e la regia è una sorta di continuazione, poichè i Vanzina sono proprio i figli di Steno che aveva diretto nel 1976 il mitico "Febbre da cavallo". Dopo 25 anni, Mandrake ha nuovi soci: er Micione e l'ingegnere, er Pomata che passato a "miglior vita" farà una rimpatriata, poi Aurelia e il temuto Antonio Faiella da Napoli. Tutti perdenti. L'idea della mandrakata sarebbe geniale, peccato che quando si è perdenti lo si è sempre e comunque, nel bene e nel male e quando sembra arrivare il proprio momento è solo gioia effimera. Continue le citazioni al film di Steno, più che un rifacimento è un vero e proprio omaggio, l'aria che si respira fin dai titoli di testa è quella della commedia all'italiana come non se ne fanno più o forse, che non esiste più, di quelle dalla battuta a volte grezza ma che strappa bonariamente la risata. Per il resto l'ambiente è sempre lo stesso, quello dle mondo dei cavalli e delle scommesse e datmosfere tipicamente romane. Ci mancano moltissimo Celi, Carotenuto e DeRosa, ma i caratteristi presenti non dispiacciono. Proietti, alias Bruno Fioretti, ha sempre il sorriso magico ed è il punto di forza del film, il vero mattatore, ma va detto che il filmin generale regge bene l'urto. E l'urlo di un cult è decisamente forte! A proposito, in una pellicola come questa, di chi potevano essere gli abiti di Nancy Brilli? Solo di Roberto Cavalli!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
paolomiki
|
giovedì 16 giugno 2011
|
roba da darsi all'ippica!
|
|
|
|
Bruttissimo film forse il più brutto in assoluto di Vanzina.Se lo perdi non perdi niente!
|
|
[+] lascia un commento a paolomiki »
[ - ] lascia un commento a paolomiki »
|
|
d'accordo? |
|
egyfilm
|
lunedì 28 dicembre 2009
|
è bellissimo ricordatevelo capolavoro
|
|
|
|
IO LO VISTO ED è BELLISSIMO.
PROIETTI, MONTESANO, LAGANà E NANCY BRILLI INTERPRETANO I LORO RUOLI IN QUESTO FILM IN MODO ECCELLENTE.ù
RACCONTANO, DI TRE AMICI CHE HANNO UNA GRANDE PASSIONE NEL SCOMMETTERE I CAVALLI, TANTO DA SPENDERE TUTTO QUELLO CHE HANNO.
CIRCONDATI DA ESILERANTI SITUAZIONI, E IMBROGLI E TRANELLI, SI RISOLVONO IN UNA COMMEDIA DI GRANDE ELEVATURA.
VEDETELO IMMEDIATAMENTE.
IO NE FAREI UN ALTRO CHIAMATO "FEBBRE DA CAVALLO - IL RITORNO" FACENDO VEDERE CHE QUESTI PROTAGONISTI VINCESSERO QUALCHE VOLTA.
DIVERTIMENTO ASSICURATO!!!!! CREDETEMI!!!!!
è DA VEDERE.
|
|
[+] lascia un commento a egyfilm »
[ - ] lascia un commento a egyfilm »
|
|
d'accordo? |
|
egyfilm
|
lunedì 28 dicembre 2009
|
è bellissimo ricordatevelo capolavoro
|
|
|
|
IO LO VISTO ED è BELLISSIMO.
PROIETTI, MONTESANO, LAGANà E NANCY BRILLI INTERPRETANO I LORO RUOLI IN QUESTO FILM IN MODO ECCELLENTE.ù
RACCONTANO, DI TRE AMICI CHE HANNO UNA GRANDE PASSIONE NEL SCOMMETTERE I CAVALLI, TANTO DA SPENDERE TUTTO QUELLO CHE HANNO.
CIRCONDATI DA ESILERANTI SITUAZIONI, E IMBROGLI E TRANELLI, SI RISOLVONO IN UNA COMMEDIA DI GRANDE ELEVATURA.
VEDETELO IMMEDIATAMENTE.
IO NE FAREI UN ALTRO CHIAMATO "FEBBRE DA CAVALLO - IL RITORNO" FACENDO VEDERE CHE QUESTI PROTAGONISTI VINCESSERO QUALCHE VOLTA.
DIVERTIMENTO ASSICURATO!!!!! CREDETEMI!!!!!
è DA VEDERE.
|
|
[+] lascia un commento a egyfilm »
[ - ] lascia un commento a egyfilm »
|
|
d'accordo? |
|
dany (e la mamma)
|
mercoledì 3 dicembre 2008
|
la vera commedia all'italiana
|
|
|
|
Divertente e gradevole, ben recitato e ben diretto da Carlo Vanzina:grandi Gigi Proietti e Carlo Buccirosso.
|
|
[+] lascia un commento a dany (e la mamma) »
[ - ] lascia un commento a dany (e la mamma) »
|
|
d'accordo? |
|
luigi the kc
|
domenica 12 ottobre 2008
|
quando ci sta gigi proietti !
|
|
|
|
quando in un film ce gigi proietti il film non è mai scarso. febbre da cavallo 2 merita la visione.tutti gli attori se la cavano bene.
|
|
[+] lascia un commento a luigi the kc »
[ - ] lascia un commento a luigi the kc »
|
|
d'accordo? |
|
|