Era mio padre

Acquista su Ibs.it   Dvd Era mio padre   Blu-Ray Era mio padre  
Un film di Sam Mendes. Con Tom Hanks, Tyler Hoechlin, Paul Newman, Jude Law, Daniel Craig.
continua»
Titolo originale Road to Perdition. Drammatico, durata 119 min. - USA 2002. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 13 dicembre 2002. MYMONETRO Era mio padre * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
harry manback giovedì 21 marzo 2013
qualche neo in questo splendido viso Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Opera seconda del versatile regista britannico, Sam Mendes. 
Al contrario del precedente "American Beauty", che io considero uno dei migliori film del ventesimo secolo, "Era mio padre" risulta essere meno interessante per il tipo di tematica, perchè trattata da migliaia di altri film, ma sempre eccellente dal punto di vista tecnico.
In questo fim si è voluto tralasciare la sceneggiatura, che, invece , in "American Beauty" raggiungeva livelli supremi grazie all'intensa poetica di Alan Ball, concentrandosi maggiormente sullo studio registico e scenografico (il film è ambientato negli anni '30).
La regia è, infatti , fresca, dinamica, in un certo senso raffinata e si sposa perfettamente con la limpidità della fotografia, che tra l'altro ha vinto più che meritatamente il premio oscar. [+]

[+] lascia un commento a harry manback »
d'accordo?
enzo70 lunedì 11 luglio 2016
un film di ambientazione con un grande tom hanks Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Era mio padre è uno dei film più intensi di Tom Hanks, un attore incredibile per la sua versatilità. Sam Mendes introduce, quindi, l’esordio di Hanks in un genere per lui, fino ad allora inusuale, quello del cattivo. Ma anche in questo caso al killer Hanks fa da contrappeso l’Hanks padre; e la storia, ambientata negli Stati Uniti nel periodo del proibizionismo, viene raccontata dal figlio; Michael Sullivan è un uomo di Rooney, Paul Newman, un gangster vincente; uomo è un eufemismo, perché il mestiere di Michael è quello di uccidere, e lo fa bene, da grande professionista. I guai incominciano quando Peter, appunto il figlio del killer assiste ad un’esecuzione del padre; a quel punto il figlio di Rooney, senza interpellare il padre, morso in realtà dalla gelosia nei confronti di Sullivan, ordina l’esecuzione di Michael e di tutta la sua famiglia. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
giovanni ciampaglia lunedì 20 gennaio 2003
un bel film.. confezionato. Valutazione 3 stelle su cinque
36%
No
64%

Bella la musica che introduce alle prime scene. L'ambientazione è tanto perfetta quanto patinata, cosa che a qualcuno può disturbare. Siamo nel pieno della grande depressione americana, 1931. E' anche il tempo del proibizionismo contro gli alcolici, il whiskey in particolare. Un ragazzino scafato, dalla faccia inquieta, mi introduce in una famiglia dove il padre, Tom Hanks, si muove lentamente e spogliandosi mette da parte una pistola. La moglie è una dolce ragazza tutta dedita al marito e alla famiglia. Il ragazzino inquieto (molto bravo), decide di scoprire il mestiere del padre. Assiste così a un crudele assassinio e viene scoperto. A questo punto il film accelera: Hanks si ritrova la moglie e l'altro figlio uccisi (avvertimento mafioso). [+]

[+] lascia un commento a giovanni ciampaglia »
d'accordo?
marcus rossetti
uno dei peggiori "grandi film" Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Tremendo. Un classico film che deve piacere a tutti e che si inserisce nella lunga fila dei cosiddetti "grandi film", buoni solo però per un pubblico che si accontenta di qualche scena patinata, di attori famosi e di inevitabili sbrodolii sentimentali. Ogni anno ne esce uno (vedi Forrest Gump, A Beautiful Mind, ecc..). Sono i classici film che si comprano in super edizioni speciali, i "filmoni" che il volgo ama perchè uniscono allo spettacolo delle immagini un (apparente) marchio di qualità conferito da attori scafati e da storie "intelligenti". La gente li guarda e si sente tranquilla: io non spendo soldi per blockbuster come Spiderman o Xmen, io guardo i "grandi film". Per la carità, alcuni sono buoni, altri meno: questo appartiene alla seconda categoria. [+]

[+] ...ma che voui dimostrare? (di againstmarcusrossetti)
[+] infatti che vuoi dimostrare? (di daniele)
[+] non c'è stato mai un film così (di mario)
[+] paul il grande (di allix)
[+] concordo con marcus (di kimon)
[+] tu sei fuori, amico! (di mamb?
[+] dimmi una cosa (di edlit)
[+] spiegami una cosa (di lenny/demi)
[+] chiarimenti (di moloch)
[+] chiarimenti (di moloch)
[+] non ci posso credere (di drago)
[+] non oso chiederlo... (di ross966)
[+] lascia un commento a marcus rossetti »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Era mio padre | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | king cobra
  2° | ilconterik
  3° | montecristo
  4° | l''uomodellasala
  5° | aristoteles
  6° | greatsteven
  7° | l''uomodellasala
  8° | miodrag
  9° | luigi chierico
10° | enzo70
11° | luca scialò
12° | harry manback
13° | giovanni ciampaglia
14° | marcus rossetti
Premio Oscar (2)
Golden Globes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 13 dicembre 2002
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità