Canicola |
|
||||||||||||
Un film di Ulrich Seidl.
Con Alfred Mrva, Georg Friedrich, Maria Hofstätter
Titolo originale Hundstage.
Drammatico,
durata 120 min.
- Austria 2001.
Acquista »
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Canicola
di Elisa FongaroFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 29 giugno 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fa caldo, questo è indubbio, e il caldo è lento e silenzioso. I fotogrammi passano alla velocità della vita che procede con la lentezza di chi si muove il meno possibile per non sentire caldo. La trama in un certo senso non c’è, nel silenzio di candide villette a schiera, raggiungibili attraverso lunghe e ampie autostrade costeggiate da grandi magazzini e iper-mercati. Si sa che la felicità è una condizione inesistente, ma è reale la felicità che può dare la ricerca della felicità (mi si scusi il gioco di parole). Quindi la felicità è la ricerca di essa. Se, però, subentra un fattore –la canicola estiva, per esempio- che ostacola la lucidità degli uomini, ogni tipo di ricerca in questo senso viene naturalmente sospesa. E si ritorna ai primordi, alla necessità della sopravvivenza. Caldo, lentezza, silenzio scatenano l’aggressività verbale e fisica. Chi non è aggressivo subisce, chi non è “normale” subisce e chi è aggressivo deve esserlo più degli altri. Desolazione, solitudine, squallore. Il regista sembra odiare i suoi personaggi: li umilia, li rende ridicoli, li priva di qualsiasi dignità, li mostra nella loro decadenza fisica che, ovviamente, rispecchia quella morale. Non c’è bellezza, nemmeno nella giovane cubista che in alcune scene può essere scambiata per una delle sue attempate colleghe di set. La vecchiaia, come la gioventù, non è altro che una fase della vita di cellule destinate alla trasformazione in qualcosa di sempre più putrescente. Ci sono offerti semplicemente organismi –a tempo determinato e variabile- che rincorrono animalescamente qualcosa (comprensione? sostegno? vicinanza?) e che, come allo zoo, traggono piacere nell’esporsi al sole, beatamente in panciolle.
[+] lascia un commento a elisa fongaro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Festival di Venezia (1) Articoli & News |
|