Happy Together |
||||||||||||||
Un film di Wong Kar-wai.
Con Leslie Cheung, Tony Chiu-Wai Leung, Chen Chang, Gregory Dayton.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 93 min.
- Hong Kong 1997.
- Tucker Film
uscita venerdì 11 giugno 2021.
MYMONETRO
Happy Together
valutazione media:
3,81
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tra Iguazù e Ushuaiadi FabioFeliFeedback: 25659 | altri commenti e recensioni di FabioFeli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 13 giugno 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Due giovani di Hong Kong, Fai (Tony Leung Ciu-Wai) e Wing (Leslie Cheung), legati da un amore omosessuale, partono per l’Argentina per vedere le cascate dell’Iguazù. Non hanno molti soldi e l’auto presa a nolo non va: non immaginavano che la distanza tra Buenos Aires e le monumentali cascate superasse i 1300 km, abituati a pensare alla loro isola, lunga 300 km. Cercano un lavoro per mantenersi: Fai fa il “butta-dentro” di turisti nei locali dove si professa il tango come una religione, mentre Wing lavora in un bar, ma al tempo stesso si prostituisce. Nella stanza con un letto, un divano e una lampada col paralume animato dalle cascate mai raggiunte, il rapporto tra i due fila col tango suonato da Piazzolla, ma si deteriora: è tutto un riprendersi e lasciarsi, un ricominciamo tutto daccapo, come quando da bambini si strappava la prima pagina per avere il quaderno nuovo. Una nuova rottura c’è per un orologio regalato da Wing a Fai ma poi chiesto indietro. Fai si rifa: ha cominciato a lavorare di nuovo e guadagna bene; nasconde il passaporto di Wing e sul posto di lavoro conosce Chang (Chang Chen), un giovane che rifiuta una storia con una bella ragazza, perché gioca a calcio in strada per scommesse insieme a Fai e va al cinema con lui. Quando Chang decide di partire per Ushuaia per vedere il famoso faro che – dicono - segna uno spartiacque sulla vita di chi lo visita, laggiù, alla fine del mondo, chiede a Fai di incidere un messaggio su un nastro da registratore. Il registrato non contiene parole, ma solo rumori che sembrano singhiozzi. Fai visita finalmente, da solo, le maestose cascate dell’Iguazù: secondo le leggende non porta bene vederle da soli: chi lo fa, è destinato a cadere sempre più in basso. Così è: anche Fai fa incontri casuali e racconta tutto in una lettera al padre. E si rende conto che Taiwan, passata da protettorato inglese a dominio cinese, è agli antipodi dell’Argentina: come in uno specchio. Wong Kar-Wai si guadagna a Cannes 1997 il premio alla regia con questo film, restaurato di recente. Deng Xiao Ping “archiviato”, a Taiwan con Wong arriva un torrente di novità: dopo I’m in the mood for love e Hong Kong Express, la canzone guida è Happy Together, successo memorabile dei Turtles in testa 3 settimane al Billboard Hot 100. Altro che tartarughe i cantanti, Wong, i protagonisti e il fotografo! Loro corrono, mangiano i chilometri da annullare per raggiungere e superare il”Mondo Libero”. Che poi tanto libero non è, quando 23 anni dopo ancora Black Lives Matter! Protagonisti LGBT 8 anni prima di Ang Lee (Taiwan anche lui) e Xavier Dolan. E nel cinema anche due anni sono una eternità per nuovi linguaggi, nuove storie, nuove passioni, nuove riflessioni. Qui ci sono i camion a testa in giù riflessi nelle pozzanghere o gli spasimi molto più espressivi di squallido sesso esplicito. Grande classe, da non mancare. Valutazione **** FabioFeli
[+] lascia un commento a fabiofeli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di FabioFeli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Festival di Cannes (1) Articoli & News |