Scream - Chi urla muore |
|||||||||||||
Un film di Wes Craven.
Con David Arquette, Neve Campbell, Courteney Cox, Skeet Ulrich, Rose McGowan.
continua»
Titolo originale Scream.
Horror,
durata 111 min.
- USA 1996.
- C.G.D - Cecchi Gori Distribuzione
uscita giovedì 11 settembre 1997.
MYMONETRO
Scream - Chi urla muore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la mancanza di identità di una generazione
di FelicityFeedback: 53690 | altri commenti e recensioni di Felicity |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 6 gennaio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I protagonisti di Scream sono tutti giovani, tutti belli e tutti plausibilmente benestanti (prima che queste caratteristiche ammorbassero il genere), e se comunicano tra loro unicamente attraverso le citazioni dei film che hanno visto e assimilato, non lo fanno per riflettere sul ruolo e sulle conseguenze del cinema dell’orrore nella società, bensì per manifestare la mancanza di identità di una generazione che non può far altro che adagiarsi sulle icone del decennio precedente, perché incapace di costruirsi da sola delle proprie (persino la maschera del killer, Ghostface, è un banale costume di Halloween in vendita “in tutti gli empori dello stato”); una generazione priva di padri e di madri (assenti, divorziati o addirittura morti ammazzati) che uccide senza un movente, per spirito di emulazione o più semplicemente per noia, e che finisce al macello proprio per mano degli strumenti che invece dovrebbero essere sinonimo di sicurezza nella società del benessere post-yuppies (i telefoni cordless e cellulari, la villa in campagna, la videocamera impotente dinanzi alla “differita delle immagini”). Non è un caso, allora, che la prima vittima sia proprio Drew Barrymore, l’ex bambina prodigio di E.T. – L’extraterrestre, come a voler chiudere immediatamente i ponti con l’immaginario del decennio precedente per mettere in risalto le macerie di quello attuale dell’epoca, in una sorta di teen-comedy alla John Hughes virata in nero e aggiornata ai volti e ai corpi della MTV Generation e delle sit-com, in cui il leitmotiv della sequenza della festa si trasforma nell’occasione perfetta per un massacro.
[+] lascia un commento a felicity »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Felicity:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | anders 2° | ivan91 3° | tore717 4° | pinous 5° | idolhorse 6° | ubik 7° | ndhre 8° | alen 9° | peppe97 10° | paride86 11° | saw2012 12° | webber2011 13° | alessandro catalano 14° | francis metal 15° | felicity 16° | gianly 17° | giofacin 18° | eugen 19° | paolp78 20° | elgatoloco 21° | elgatoloco 22° | jimmytower 23° | nicolò 24° | robert pocket |