Titolo originale | Kauas pilvet karkaavat |
Anno | 1996 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | Finlandia |
Durata | 96 minuti |
Regia di | Aki Kaurismäki |
Attori | Kari Vaananen, Kati Autinen, Sakari Kuosmanen, Markku Peltola . |
Uscita | venerdì 11 aprile 1997 |
Distribuzione | Lady Film |
MYmonetro | 3,00 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Marito e moglie in un momento molto difficile. Lui, autista di autobus, rimane senza lavoro, lei perde il ristorante che gestiva.
CONSIGLIATO SÌ
|
Marito e moglie in un momento molto difficile. Lui, autista di autobus, rimane senza lavoro, lei perde il ristorante che gestiva. Tentano in ogni modo di risalire la china. Lei finisce in un locale gestito da un malavitoso che non la paga. Lui tenta di rifarsi investendo quel poco che possiedono alla roulette. Perde. Quando tutto sembra perduto ecco che qualcuno dà una mano. I due possono aprire un ristorante, fare tutto per bene, aspettare che il primo cliente entri. Ed entra, con molti altri. La vita riprende, la fortuna ha girato. Ci si può rilassare qualche istante guardando le nuvole che viaggiano nel cielo. Basta niente al talentoso Kaurismäki per fare un ottimo film. Rigoroso e realista e senza bisogno del dramma finale.
Con Kauas Pilvet Karkaavat (Le nuvole se ne vanno lontano, verso d'una canzone sentimentale), Kaurismaki ha fatto un film bello, asciutto, semplice e denso, benissimo recitato da Kati Outinen e Kari Vaananen, sullo stesso tema di The Van-Due sulla strada di Frears e d'altri film del festival: la disoccupazione, problema cruciale di fine secolo e minaccia totale del Duemila, smentita di un altro valore [...] Vai alla recensione »
Un sovrappiù di felicità: questo dà agli spettatori Nuvole in viaggio. Felicemente ostinato, Aki Kaurismaki lo cerca, quel sovrappiù, nelle storie di uomini e donne intenti al mestiere di vivere, alcuni con coraggio e altri con disperazione. Il tema dichiarato del film è la malattia che sta attraversando l'Occidente: la perdita del lavoro e, con esso, dell'aspettativa di futuro, dell'immagine di sé. [...] Vai alla recensione »
Picchia la crisi del lavoro, sulla vecchia Europa, e chi non ha la fortuna dalla sua può trovarsi in un mare di guai, dal mattino alla sera. Prendiamo Lauri e Ilona, la coppia di mezza età protagonista di Nuvole in viaggio, «scritto, diretto, montato e prodotto» da Aki Kaurismaki. Non se la passano neanche male, nella tranquilla (anche se poco aurea) mediocritas di una vita segnata dal posto fisso [...] Vai alla recensione »