Ancora vivo |
|||||||||||||
Un film di Walter Hill.
Con Christopher Walken, Bruce Willis, Leslie Mann, Michael Imperioli
Titolo originale Last Man Standing.
Drammatico,
durata 130 min.
- USA 1996.
- C.G.D - Cecchi Gori Distribuzione
uscita venerdì 15 novembre 1996.
MYMONETRO
Ancora vivo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
oltremodo interessante
di elgatolocoFeedback: 257522 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 11 febbraio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ispiratoda un romanzo di Dashiell Hammett, ma anche da un film di Akira Kurosawa e da un classico spaghetti.western di Sergio Leone, questo "Last Man Standig"di Walter Hill(1996)è opera interessante, anzi di e stremo interesse, perché fonde il western"metafisico"(la figura della india amata dal protagonista come dal gangster irlandese, che appare quasi come una presenza fantasmatica)e il film di gangster, con questo"last man", tuttora"standig", che a Jericho, piccola città"limimale"tra Texas e Mexico, insomma in un"No Man's Land", dove domina la lotta tra gangsterismo italiano e irlandese, da killer assoldato sopravvive anche per la fascinazione della donna quasi"fantasmatica"(e ciò in alcune sequenze è chiaramente accennato), in una dimensione che è sempre e solo(accentuoo volutamente la componente di"unicità")di"liminalità". Bruce Willis in una delle sue prove migliori, Bruce Dern, sceriffo"in exitu", benissimo Christopher Walken, Karina Lombard. Un film letteralmnete memorabile, con le musiche bellissime e "increedibili", evocatrici, piene di risonanze, di Ry Cooder, una garanzia di per sé, sempre confermata... El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||