Titolo originale | A Kid in King Arthur's Court |
Anno | 1995 |
Genere | Avventura, |
Produzione | USA, Gran Bretagna, Ungheria |
Durata | 89 minuti |
Regia di | Michael Gottlieb |
Attori | Art Malik, Joss Ackland, Thomas Ian Nicholas, Paloma Baeza, Kate Winslet, Ron Moody Daniel Craig, David Tysall, Barry Stanton, Michael Mehlmann. |
Uscita | venerdì 23 agosto 1996 |
Distribuzione | Filmauro |
MYmonetro | 3,07 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Al Box Office Usa Un ragazzo alla corte di re Artù ha incassato 9,3 milioni di dollari .
Un ragazzo alla corte di re Artù è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compralo subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Calvin è un ragazzino californiano piuttosto imbranato. Grazie a un terremoto finisce nel regno di Re Artù dove viene istruito alle arti cavalleresche per dare il suo contributo alla lotta contro il cattivo Lord Belasco. Sarà proprio lui a sconfiggerlo tornando poi nel nostro tempo al momento giusto. Finirà infatti nel bel mezzo di una partita di baseball rivelandosi determinante per la vittoria della propria squadra.
Un'improvvisa scossa sismica squarcia un campo da baseball ed apre un varco temporale che risucchia nel passato il quattordicenne Calvin Fuller (Thomas Ian Nicholas), proprio mentre questi si trova a giocare - in modo piuttosto imbarazzante - una partita. Il ragazzo precipita a Camelot, ai tempi di Re Artù, dove scopre di essere stato chiamato appositamente da Mago Merlino per combattere il perfido Lord Belasco, artefice di un complotto mirante a detronizzare il buon sovrano. Calvin, che nella vita di tutti i giorni non brilla certamente per intraprendenza, rivela in questa nuova dimensione sicure doti di coraggio e generosità riuscendo a sbaragliare il traditore e a liberare la graziosa principessa Sarah dall'incubo di un matrimonio dettato soltanto da convenienza politica. Quando l'avventura giunge felicemente alla conclusione, Calvin si risveglia nel presente: la partita è ancora in corso e il ragazzo saprà, adesso, gareggiare con insolita disinvoltura destando l'ammirazione degli increduli coetanei.
Saccheggiato più volte dai cineasti americani (tra le versioni più fortunate e fedeli, ricordiamo il classico La Corte di Re Artù del 1949) il famoso romanzo di Mark Twain costituisce ancora oggi (Black Knight) fonte di ispirazione per elementari commedie di avventure giocate sul tema del viaggio nel tempo. L'intreccio è troppo noto per riservare sorprese e, in questo caso, l'abilità degli sceneggiatori si misura con la capacità di piazzare nella storia qualche gag musicale, un po' di ironia, un paio di esibizioni di karate e briciole di messaggio edificante. Il film riesce, comunque, a divertire gli adolescenti che ancora non sono "traviati" da generi cinematografici di più immediato coinvolgimento ed offre agli adulti l'occasione di rivedere vecchie star dello schermo come Joss Ackland (qui nel ruolo di Re Artù) e Ron Moody (nel personaggio di Merlino, lo stesso che aveva già interpretato in Unidentified Flying Oddball, altra pellicola Disney ispirata liberamente a Twain). Kate Winslet - due anni prima della consacrazione divistica di Titanic - è la principessa Sarah. ©
UN RAGAZZO ALLA CORTE DI RE ARTÙ in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
Rakuten tv |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |