onufrio
|
martedì 17 marzo 2020
|
jack ryan: dalla colombia con amore
|
|
|
|
L'omicidio di un grosso imprenditore americano amico del Presidente degli Stati Uniti, porta a fare lustro sulle vicende dei narcotrafficanti colombiani che collaborano nei loro loschi affari con gli Stati Uniti d'America. In un intreccio cospirativo a tratti contorto, l'agente Jack Ryan si ritrova ad affrontare la situazione del cartello colombiano addirittura in prima persona, scoprendo così la vera verità.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
lunedì 15 giugno 2015
|
buona trasposizione da un romanzo di clancy
|
|
|
|
Valida, più che onesta trasposizione filmica di un romanzo di Tom Clancy(autore che, nonostante certe apparenze, non è sempre direttamente da trasporre filmicamente), cui, non a caso, quanto alla sceneggiatura, ha collaborato il grande John Milius. Noyce, peraltro, è ottimo regista, mentre Harrison Ford, che di per sè non è"attore sommo"qui se la cava meglio del solito, con il concorso di William Dafoe, di Earl Jones, di de Almeida, della Archer etc. Si tratta, inoltre, di uno dei pochi film dove la cinematrografia USA ha il coraggio, esplicitio ed esplicitato, di criticare la propria dirigenza politica, fino alla presidenza... mettendo in luce una"connection"con i"narcos"colombiani, che , al di là delle iperboli letterarie di Clancy e qui filmiche, esiste davvero, come insegna il fallimento del cosiddetto"Plan Colombia".
[+]
Valida, più che onesta trasposizione filmica di un romanzo di Tom Clancy(autore che, nonostante certe apparenze, non è sempre direttamente da trasporre filmicamente), cui, non a caso, quanto alla sceneggiatura, ha collaborato il grande John Milius. Noyce, peraltro, è ottimo regista, mentre Harrison Ford, che di per sè non è"attore sommo"qui se la cava meglio del solito, con il concorso di William Dafoe, di Earl Jones, di de Almeida, della Archer etc. Si tratta, inoltre, di uno dei pochi film dove la cinematrografia USA ha il coraggio, esplicitio ed esplicitato, di criticare la propria dirigenza politica, fino alla presidenza... mettendo in luce una"connection"con i"narcos"colombiani, che , al di là delle iperboli letterarie di Clancy e qui filmiche, esiste davvero, come insegna il fallimento del cosiddetto"Plan Colombia". Bene la regia, montaggio efficace, dove lo"spionaggio"non sopprime la storia, l'"action"non prevarica sullo spionaggio, gli effetti esplosioni e uccisioni non sono troppo"invadenti" e, complessivamente, "tutto si tiene". El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
nick castle
|
sabato 14 agosto 2010
|
sempre peggio...
|
|
|
|
Ancora peggio di "Giochi di potere". Per la seconda volta Harrison Ford è Jack Ryan, ma sempre con poca convinzione e qualche anno in più. E' brutto tutto. Si salva la fotografia di Donald McAlpine e l'interpretazione di Willem Dafoe.
|
|
[+] lascia un commento a nick castle »
[ - ] lascia un commento a nick castle »
|
|
d'accordo? |
|
nick castle
|
giovedì 17 giugno 2010
|
poco di tutto per un filmetto da poco...
|
|
|
|
Sotto il segno del pericolo è un thriller, da poco, un film di spionaggio che non coinvolge, con poca azione, poca inventiva e patriottismo becero e scontato, tipicamente yankee. Regia di basso livello, Harrison Ford debosciato, reparto attori fiacco in genere, contributi tecnici indegni. Non so se qualcuno lo ha notato, ma James Horner il compositore del film, ha utilizzato lo stesso tema da lui scritto del film "Commando", sia per questo film che per "48 ore" e "Ancora 48 ore", ho sentito quelle dieci note chissà quante volte, sempre uguali, persino suonmate con lo stesso strumento (marimba).
|
|
[+] lascia un commento a nick castle »
[ - ] lascia un commento a nick castle »
|
|
d'accordo? |
|
alelan
|
sabato 30 gennaio 2010
|
buono! ma di grande non ha niente
|
|
|
|
È un buon film, ma senz'altro è il peggiore di quelli di Clancy. Come al solito, quando si naviga sulla scia del successo, si tende a esagerare.
|
|
[+] lascia un commento a alelan »
[ - ] lascia un commento a alelan »
|
|
d'accordo? |
|
daniele
|
venerdì 1 febbraio 2008
|
un film fantastico
|
|
|
|
Grande trama (tratta da un libro di Tom Clancy), grande azione, cast d'eccezione e superlativa la recitazione di Harrison Ford
|
|
[+] lascia un commento a daniele »
[ - ] lascia un commento a daniele »
|
|
d'accordo? |
|
ned
|
venerdì 1 febbraio 2008
|
un grande film
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a ned »
[ - ] lascia un commento a ned »
|
|
d'accordo? |
|
|