Assassini nati - Natural Born Killers |
||||||||||||||
Un film di Oliver Stone.
Con Woody Harrelson, Juliette Lewis, Tom Sizemore, Rodney Dangerfield, Everett Quinton.
continua»
Titolo originale Natural Born Killers.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 120 min.
- USA 1994.
- Warner Bros Italia
uscita sabato 10 settembre 1994.
MYMONETRO
Assassini nati - Natural Born Killers ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La verità della finzione
di jackiechan90Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 9 marzo 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scandaloso, caleidoscopico, politicamente scorretto. gli aggettivi si susseguono a ritmo vorticoso per questo film divenuto una pietra miliare per gli amanti del cinema sperimentale grazie alle tecniche di ripresa che si mescolano continuamente per tutto il film. Ma è soprattutto un film fatto apposta per gli amanti dei film di violenza di cui Natural Born Killers rappresenta un compendio ben studiato. Non è tanto la narrazione, infatti, che si serve della violenza per esprimere al meglio i propri concetti, è esattamente il contrario: la violenza si fa narrazione tramite un procedimento estetizzante e sublimale che unisce uno stile da videoclip con ardite metafore(prima fra tutte quella del serpente di biblica memoria, elemento ricorrente in tutto il film) e citazioni colte spare qua e la(frammenti de Il mucchi selvaggio di Peckinpah e di Scarface di De Palma, sceneggiato dallo stesso Stone in una ironica autocitazione). Se il tema della coppia di delinquenti giovani è un topos cinematografico fin dai tempi di Gangster story qui assurge al ruolo di metafora per indicare la denuncia e la ribellione nei confronti di una società dei media che era all'epoca(primi anni 90) agli albori ma già faceva sentire il proprio peso sull'opinione pubblica(i video e i filmati della Guerra del Golfo e delle "bombe intelligenti") con la creazione di miti non sempre positivi. Di fronte a questo tipo di violenza gli unici personaggi positivi di tutta la storia sono, paradossalmente, proprio Mickey e Molly, i due novelli Bonny e Clyde, che abbassano il tono della violenza con l'uso dell'ironia e della risata creando un singolare effetto surreale come via di fuga e, nello stesso tempo, brechtiana astrazione di un mondo che sembra aver perso la bussola esattamente come i fotogrammi del film che si susseguono a ritmo dinamico e frammentato. L'ironia e l'uso intelligente della citazione(anche televisiva, mostrata in tuta la sua ridondanza e assurdo barocchismo)stemperano il tono drammatico della pellicola e rivelano la finzione dell'artificio, dei mezzi che pretendono di voler descrivere al realtà. La strada del cinema di violenza avrebbe poi preso altre strade andando nella direzione opposta, scegliendo di mostrare le proprie storie sotto l'egida dell'oggettività del reale(vedi Redacted di De Palma e i vari splatter movies) scegliendo di imitare lo stile documentaristico e giornalistico che, spesso, mente sapendo di mentire. Invece questo film si rivela molto onesto e coerente con il mostrare la propria finzione, scegliendo di essere quello che è, esattamente come i suoi protagonisti.
[+] lascia un commento a jackiechan90 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | bue84 2° | ashtray_bliss 3° | l. m. 4° | zzyo 5° | ultimoboyscout 6° | vanni 7° | ibracadabra 8 8° | hal 9000 9° | giuseppe garibaldi 10° | andyflash77 11° | jacopo b98 12° | jackiechan90 13° | jonnylogan 14° | mr.619 15° | ennio 16° | carloalberto 17° | francesco manca 18° | baka |
Festival di Venezia (2) Golden Globes (1) Articoli & News |