Assassini nati - Natural Born Killers |
||||||||||||||
Un film di Oliver Stone.
Con Woody Harrelson, Juliette Lewis, Tom Sizemore, Rodney Dangerfield, Everett Quinton.
continua»
Titolo originale Natural Born Killers.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 120 min.
- USA 1994.
- Warner Bros Italia
uscita sabato 10 settembre 1994.
MYMONETRO
Assassini nati - Natural Born Killers ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film stupefacente! Un capolavoro (del futuro)?
di jacopo b98Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 20 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I giovani Mickey (Harrelson) e Mallory (Lewis) attraversano gli Stati Uniti lasciandosi dietro una scia di sangue: omicidi, rapine, violenze di ogni genere. Lui l’ha salvata da un padre incestuoso (Dangerfield) e da una madre irresponsabile, lei lo ha seguito e lo seguirebbe fino in capo al mondo. Si amano sinceramente, e odiano il mondo intero. Per i media e per l’opinione pubblica diventano degli eroi, e quando sono arrestati, un giornalista (Downey Jr.) vuole fargli un’intervista. Ma non tutto andrà come previsto e i due tenteranno una spettacolare e pirotecnica fuga verso la libertà, sotto gli occhi adoranti della gente comune. Da un soggetto di Quentin Tarantino (che si autoescluse dal progetto quando Stone volle rileggere l’ironica sceneggiatura del futuro regista di Pulp Fiction in chiave drammatica), sceneggiato dal regista con David Veloz e Richard Rutowski, è il film più discusso della carriera di Stone. E oggettivamente discutibile. Infatti il regista serve la storia di Mickey e Mallory in modo geniale e rivoluzionario: le sue idee di messa in scena sono da storia del cinema (l’infanzia-incubo di Mallory raccontata come una sit-com con applausi e risate pre-registrate, ecc.) e le scene memorabili non si contano (il caos nelle ultime scene, le sequenze con protagonista Tommy Lee Jones, ecc.), ma non manca nemmeno almeno uno scivolone retorico (l’intera scena del pellerossa) e nel complesso il film resta un film davvero troppo over per piacere a tutti ed essere apprezzato al 100%. Ripetiamo, la regia di Stone è epocale, gli interpreti indimenticabili (Harrelson, la Lewis, Downey Jr. e soprattutto un Tommy Lee Jones in fase-esaurimento nervoso mai così sopra le righe), ma il film pur nella sua ineccepibile, cinica, sconvolgente morale, e pur nel suo essere indiscutibilmente sconvolgente, potentissimo (un vero pugno nello stomaco), resta pur sempre un film “stupefacente, anche nel senso di drogato” (M.Morandini). Infatti Stone ci costringe per 2 ore a una quantità di immagini, suoni, emozioni, scene che quasi si rischia l’overdose. È un capolavoro? Forse, ma pur essendo passati già 20 anni dalla sua uscita è ancora troppo presto per dirlo. Ai posteri l’ardua risposta. Travolgente colonna sonora, fotografia indimenticabile di R. Richardson. Leone d’Argento e Gran Premio della giuria a Venezia.
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | bue84 2° | ashtray_bliss 3° | l. m. 4° | zzyo 5° | ultimoboyscout 6° | vanni 7° | ibracadabra 8 8° | hal 9000 9° | giuseppe garibaldi 10° | andyflash77 11° | jacopo b98 12° | jackiechan90 13° | jonnylogan 14° | mr.619 15° | ennio 16° | carloalberto 17° | francesco manca 18° | baka |
Festival di Venezia (2) Golden Globes (1) Articoli & News |