Cuore selvaggio |
||||||||||||||
Un film di David Lynch.
Con Nicolas Cage, Laura Dern, Willem Dafoe, Brent David Fraser, Diane Ladd.
continua»
Titolo originale Wild at Heart.
Drammatico,
durata 127 min.
- USA 1990.
MYMONETRO
Cuore selvaggio
valutazione media:
3,76
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Grottesto e iperrealistico on the road moviedi SamN97Feedback: 1614 | altri commenti e recensioni di SamN97 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 18 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se c'è una cosa che non vi prenderà nel guardare questo ottimo prodotto di Lynch è la noia. Le situazioni sono estremamente mutevoli e dinamiche, i personaggi fuori da ogni calcolo e prevedibilità e l'intera vicenda è animata da sfumature sempre in divenire, il tutto pervaso da un forte romanticismo che colora in modo particolare l'intero film. é visionario, iperrealistico, grottesco e satirico, incentrato sul viaggio non solo metaforico attraverso una desolatissima America. Anche la musica gioca la sua parte, e accompagna - estremizzandoli - momenti grotteschi, violenti, comici, tragici. Una nota particolare va alle interpretazioni, tutte volutamente (e con grandissimo risultato) esagerate. I due protagonisti, Nicolas Cage e Laura Dern, sono entrambi eccellenti nel delineare una coppia sgangherata, selvaggia dentro, animati dall'amore e dalla follia della libertà. Willem Dafoe è uno dei personaggi più malsani dello schermo e sa essere davvero disgustoso; ma l'interpretazione migliore è senza dubbio quella della grande Diane Ladd (madre anche nella realtà di Laura Dern). Il suo ritratto folle e straordinario di Marietta Fortune è angosciante ed inquietante, ma diventa solo una donna ridicola nel momento della sconfitta. Giocando con il proprio corpo e l'impostazione vocale con immensa professionalità e razionalità spazia nella pazzia più malata, ma la cosa che tiene costantemente sotto controllo è il rapporto iperprotettivo verso la figlia, che rappresenta la base di tutti i suoi gesti estremi. Ormai iconica è la scena dove in una cristi isterica di senso di colpa si tinge la faccia con il rossettto come se fosse il sangue di un simbolico suicidio (tant'è che prima si spezza il rossetto sul polso e poi si disegna uno squarcio sulla gola). Stratosferico anche il momento finale in cui grida un acutissimo "no" al telefono acquisendo la consapevolezza di aver perso il potere sulla figlia.
[+] lascia un commento a samn97 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di SamN97:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | weach 2° | blackdragon89 3° | jacopo b98 4° | ilaskywalker 5° | alexander 1986 6° | samn97 7° | howlingfantod 8° | paolo salvaro 9° | dodo 10° | dandy 11° | donald93 12° | luca r. |
Premio Oscar (1) Golden Globes (1) Festival di Cannes (1) Articoli & News |