Il mio piede sinistro

Acquista su Ibs.it   Dvd Il mio piede sinistro   Blu-Ray Il mio piede sinistro  
Un film di Jim Sheridan. Con Brenda Fricker, Daniel Day-Lewis, Ruth McCabe, Cyril Cusack, Hugh O'Conor.
continua»
Titolo originale My Left Foot. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 100 min. - Irlanda 1989. MYMONETRO Il mio piede sinistro * * * * - valutazione media: 4,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sir charles spencer chaplin venerdì 2 settembre 2022
l''esordio folgorante di daniel day Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film clamoroso a cui darei non meno di 4.5 su 5; Daniel alla sua prima clamorosa interpretazione di una clamorosa carriera merita l'Oscar a mani basse; come se non bastasse la madre fa a sua volta una performance di un'intensità mostruosa premiata con l'Oscar. È incredibile come questo film sia sempre rimasto di nicchia, ma forse questa cosa lo rende ancora più speciale.
Ci ha messo secoli ad uscire in dvd, altra cosa surreale.

[+] lascia un commento a sir charles spencer chaplin »
d'accordo?
sir charles spencer chaplin venerdì 2 settembre 2022
l''esordio folgorante di daniel day Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film clamoroso a cui darei non meno di 4.5 su 5; Daniel alla sua prima clamorosa interpretazione di una clamorosa carriera merita l'Oscar a mani basse; come se non bastasse la madre fa a sua volta una performance di un'intensità mostruosa premiata con l'Oscar. È incredibile come questo film sia sempre rimasto di nicchia, ma forse questa cosa lo rende ancora più speciale.
Ci ha messo secoli ad uscire in dvd, altra cosa surreale.

[+] lascia un commento a sir charles spencer chaplin »
d'accordo?
balunzen venerdì 14 febbraio 2020
non ci sto! Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%


[+] lascia un commento a balunzen »
d'accordo?
balunzen venerdì 14 febbraio 2020
non ci sto! Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Non ci sto, per vari motivi.Gli Oscar a Day-Lewis e alla Fricker(soprattutto a quest'ultima)sono esagerati.La regia è fredda, scolastica,e questa biografia ne risente negativamente:è poco approfondita, poco coinvolgente.Ho apprezzato molto di più il francese "Lo scafandro e la farfalla"

[+] lascia un commento a balunzen »
d'accordo?
rongiu giovedì 23 agosto 2018
buoni libri, bei dipinti e tanto tanto coraggio. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

“Il mio piede sinistro” è un film fantastico per molte ragioni, la più importante è che ci dà un'immagine così completa della vita di quest'uomo. Non è un film affabile, anche se ispira affabilità. È la storia di un uomo testardo, difficile e dotato, che ha saputo interpretare il suo quotidiano, brillantemente; lasciandoci dei buoni libri, dei bei dipinti e soprattutto l’esempio del suo coraggio. 


Proviamo ad immaginare in modo serio, come sarebbe scrivere col nostro piede sinistro. Un disastro! Giusto. Ma, se fosse l’unica parte del corpo su cui è totale il controllo, sarebbe lo stesso? Non credo, perché è l’unica risorsa che abbiamo per poter comunicare con la restante parte del mondo, grazie a Dio. [+]

[+] lascia un commento a rongiu »
d'accordo?
craziebimboneticavaliersisto giovedì 14 giugno 2018
storie e sorprendenti situazionni, bel film. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

descrive cotale film la storia inconcepibile di un
disabile privo delle abilità utili alla cose generiche,
coi piedi risolve quel problema, (parla è incredibile,
parla parla e appariscente per niente), che per molte
persone sarebbe insormopntabile, il mio
piede sinstro... è un film intenso e di piacimento assoluto
forse un pò irriverente  e non fanatsy action che meriterebbe quel
pubblico, che tal volte si ripropone per il divertimento,
però, con molte molte finezze, non lo
troverete mai... il mio piede sinistro, non un film
disattendente, di sorprendente divertimento.

[+] lascia un commento a craziebimboneticavaliersisto »
d'accordo?
stefano capasso sabato 7 maggio 2016
amore e valori etici per costruire la resilienza Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Nei primi anni 30 a Dublino in una famiglia umile nasce l’ennesimo bambino, Christy. Il piccolo ha una lesione celebrale che lo rende di fatto storpio e ritardato.
Così almeno credono i suoi genitori e i suoi tanti fratelli fin quando Christy con il suo piede sinistro, l’unico arto in grado di controllare, riesce a comunicare con i familiari.
Da quel momento cambia la vita del bambino, che viene accolto e rivalutato nel gruppo dei pari e all’interno della sua stessa famiglia.
Un film molto bello e commovente di Jim Sheridan, tratto dalla vera storia di Christy Brown, che parla di resilienza, della capacità di trovare una maniera per continuare ad esistere nel mondo, cambiando la prospettiva. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
filippo catani mercoledì 15 gennaio 2014
provare a vivere nonostante tutto Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Chrysty Brown nasce con una serie di problemi fisici e sarà quasi completamente paralizzato. L'unico arto che riesce a controllare pienamente è il suo piede sinistro con il quale non solo imparerà a scrivere ma anche a dipingere. Un film forte e struggente su un personaggio che non si è mai arreso. Nonostante tutte le sue problematiche è meravigliosa la scena in cui, tra mille difficoltà, riesce infine a scrivere la parola mamma. Un altro aiuto fondamentale arriva a Chrysty da parte della famiglia che non lo lascerà mai solo nemmeno un attimo; ottimo è il rapporto con i fratelli e soprattutto con la madre. La donna era stata capace di dare alla luce tredici figli e mandava avanti la famiglia con pazienza e dedizione facendo i salti mortali nei momenti di ristrettezza economica. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
shiningeyes mercoledì 20 febbraio 2013
toccante e umano Valutazione 4 stelle su cinque
99%
No
1%

Commovente e drammatica la prima pellicola di Jim Sheridan, il cui ci mostra comunque la possibilità di riscatto da parte dei non-abili, raccontandoci questa storia vera e toccante. Il film riesce anche a non soffrire di eccessivi pietismi e scorre veloce, senza andare troppo sul sentimentalismo, grazie ad una eccellente sceneggiatura. Day Lewis è splendido nella sua difficile parte, riesce a mostrare la frustrazione e la voglia di essere trattato come una persona normale del vero Christy Brown con uno studio mirato ed perfetto del personaggio interpretato; Oscar meritatissimo. Ma è tutto il cast a funzionare: la madre Brenda Fricker è immensa nell'impersonare la forte figura della madre, e devo dire che non sfigura per niente in confronto a Day Lewis; Oscar meritato anche per lei. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
ruspa machete sabato 18 agosto 2012
bellissimo. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Inizialmente ero indeciso se dare 4 o 5 stelline a questo film, però spero nel mio piccolo che, facendo aumentare lievemente la media, qualcuno sia incentivato a vedere questo film, perchè indipendentemente dal voto è importante che la gente veda questi film.
Pellicola di un'intensità unica, con delle performance disumane di Daniel Day-Lewis e Brenda Fricker, per una storia vera e bellissima.

[+] lascia un commento a ruspa machete »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Il mio piede sinistro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | shiningeyes
  2° | filippo catani
  3° | rongiu
Premio Oscar (8)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità