Le vie del Signore sono finite

Acquista su Ibs.it   Dvd Le vie del Signore sono finite   Blu-Ray Le vie del Signore sono finite  
Un film di Massimo Troisi. Con Massimo Bonetti, Jo Champa, Massimo Troisi, Enzo Cannavale, Anna Orso.
continua»
Commedia, durata 115 min. - Italia 1987. MYMONETRO Le vie del Signore sono finite * * * - - valutazione media: 3,39 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
fabio1957 lunedì 22 giugno 2015
non il migliore di troisi Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Trama non troppo avvincente con un Troisi tipicamente arroccato sul suo stereotipo,tipico eloquio smozzicato,paradossi discorsivi,ridondanza dei concetti,dilatati all'estremo.Sono tutti gli ingredienti del successo del regista  che però qui ne sono anche i limiti,non consentendo al film di decollare veramente.Alcune caraterizzazioni sono comunque geniali.Non il migliore del grande Massimo.

[+] lascia un commento a fabio1957 »
d'accordo?
great steven giovedì 12 giugno 2014
film ambientato all'epoca del fascismo con troisi. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

LE VIE DEL SIGNORE SONO FINITE (IT, 1987) diretto da MASSIMO TROISI. Interpretato da MASSIMO TROISI – MARCO MESSERI – JO CHAMPA – MASSIMO BONETTI – ENZO CANNAVALE – CLELIA RONDINELLA – CAROLA STAGNARO – FRANCO PISTONI § La storia è ambientata negli Anni Venti, durante il periodo fascista. Un giovane barbiere di Acquasalubre (paese immaginario) è paralizzato dagli arti inferiori in giù per via di una malattia psicosomatica, senza però che vi sia alcuna lesione organica delle gambe. I medici ritengono che il disturbo sia dovuto al termine della sua storia d’amore con una benestante ragazza del posto. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
toty bottalla giovedì 19 settembre 2013
lento, a tratti un pò noioso, amaro e a lieto fine Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Troisi è grande a prescindere, anche in questo film un pò allentato si trovano tracce della sua genialità, tuttavia le ostinate sequenze di dialogo ripetitive, l'audio in presa diretta talvolta scadente e una storia un pò forzata con poca attenzione alla fotografia, mi inducono alla perplessità, il racconto, si riscatta esaltando la vera amicizia, rivelando un troisi meno introverso del solito tra le splendide musiche di pino daniele. Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
luca scial� domenica 26 febbraio 2012
storia raffinata che si riscatta nella ii parte Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

In uno dei tanti paesini di provincia dell'Italia fascista, Camillo è un giovane che si finge paralitico per impietosire le donne e gli amici. Questo suo handicap riempie anche le giornate del fratello Leone, che lavora alle terme del paese. La sua vita è però legata alla francese Vittoria, la quale ha conosciuto un inglese e sembra destinata a sposarlo. 
In questo quarto film, Troisi cerca di mettere su una storia più raffinata delle commedie girate e interpretate fino a quel momento. La sua ambizione riesce a metà, nel vero senso della parola. Nella prima ora il film è lento, verboso e noioso; poi dalla divertente scena delle due invenzioni che hanno poco successo in un'era nella quale "un uomo senza capelli dice che la via della salvezza sono il dolore e il sacrificio", il film prende vita, si ravviva. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
iasc085 venerdì 21 ottobre 2011
le vie del signore sono finite (1987) Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 LE VIE DEL SIGNORE SONO FINITE  (1987) di  Massimo Troisi                                          (***)
con Jo Champa – Massimo Bonetti – Marco Messeri…
Camillo (Troisi) si finge paralitico, ma più che fingere è affetto da malattia psicosomatica, per causa di una giovane donna che non lo ama più,  Vittoria (la bellissima Champa).  Di ritorno da Lourdes fa amicizia con Orlando vero paralitico,  (Bonetti) e lo invita a farsi vedere, a mantenere i contatti. [+]

[+] lascia un commento a iasc085 »
d'accordo?
emmegiuni lunedì 14 marzo 2011
troisi/daniele poesia pura Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto questo film da piccolo, onestamente non l'ho apprezzato, sono passati almeno 15 anni l'ho rivisto e ho capito tutto. Mi manca Troisi e non riesco a vedere qualcuno che possa neanche avvicinarsi. I dialoghi....ci fossero dialoghi così oggi, mi viene da pensare che Troisi fosse un genio o che forse oggi il cinema non ha più ispirazione

[+] lascia un commento a emmegiuni »
d'accordo?
paky sabato 22 novembre 2008
molto bello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

4 stelle meritatissime!!!! Grande troisi , bel film , comico ma anche con la vena malinconica di un grande attore Molto azzeccate le colonne sonore di Pino Daniele, che si aprono alla fine alla grande nell'incontro finale a Parigi!

[+] lascia un commento a paky »
d'accordo?
frank mercoledì 12 settembre 2007
divertentissimo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Divertentissimo! Troisi è come al solito bravissimo.

[+] lascia un commento a frank »
d'accordo?
baldannibale domenica 17 giugno 2007
grande troisi! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Uno dei film più curati e sofisticati del genio comico di Troisi.Viene riproposta un'Italia fascista in modo elegante tanto dà far risaltare la storia del protagonista del film ancora più intima e personale.Troisi è contornato da attori e attrici che sanno il fatto loro e rendono i dialoghi del film molto piacevoli,divertenti e con quel tocco di malinconia tipica dei film del grande attore napoletano.

[+] lascia un commento a baldannibale »
d'accordo?
roberto77mds venerdì 8 giugno 2007
ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Anche il 3° film di troisi come regista non delude. Azzeccata la scelta di cambiare scenario (italia '30)

[+] lascia un commento a roberto77mds »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Le vie del Signore sono finite | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | iasc085
  2° | luca scial�
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità