jaky86
|
venerdì 25 febbraio 2011
|
dialoghi e interpretazioni eccellenti
|
|
|
|
Ottimo esordio cinematografico per Arcand, che inscena una commedia "teatrale" tutta incentrata su dialoghi eccellenti e su attori fantastici. Un gruppo di amici attorno a un tavolo a parlare di sesso, politica e cultura (ma soprattutto sesso!) e il gioco è fatto. Non c'è molto altro ma il film scivola via che è un piacere e alla fine si ha il desiderio irrefrenabile di potersi sedere un giorno a quel tavolo.
|
|
[+] lascia un commento a jaky86 »
[ - ] lascia un commento a jaky86 »
|
|
d'accordo? |
|
filippaccio
|
martedì 19 gennaio 2010
|
declino radical chic
|
|
|
|
Sagace, film sopraffino nei dialoghi, intelligente e selvaggio. Pero' e' il declino dell'alta borghesia viziata, credo che con l'impero non abbia nulla a che fare o meglio se questi sono i rappresentanti dell'impero meglio i tronisti, almeno non hanno la pretesa di rappresentare nessuno rimangono terra terra senza mai essersi elevati.Ma questo col film c'entra poco e il film immerso in un'ora e mezzo di dialoghi va via che e' un piacere....
|
|
[+] lascia un commento a filippaccio »
[ - ] lascia un commento a filippaccio »
|
|
d'accordo? |
|
elvis
|
sabato 10 gennaio 2009
|
traduzione dialoghi francesi
|
|
|
|
Salve a tutti,avrei necessità della traduzione in italiano dei 2 minuti di dialogo fra i protagonisti che guardano la luna.
Sono riuscita a tradurre una breve frase,ma il francese ascoltato così velocemente proprio non riesco a tradurlo...
Grazie vi sarei grata se poteste aiutarmi!
|
|
[+] lascia un commento a elvis »
[ - ] lascia un commento a elvis »
|
|
d'accordo? |
|
kamusiewictz
|
mercoledì 11 luglio 2007
|
l'incompatibilità tra l'uno e il tutto
|
|
|
|
Gli intellettuali a dispetto della loro cultura, intelligenza e coscienza, non sanno governare la propria sessualità che erompe irrefrenabile dagli interstizi, dai varchi, lasciati dalle ardite costruzioni della cultura e dalle rigide regole della organizzazione sociale. Esattamente come gli altri, ma quando la cultura non c'è, la gente fa a meno volentieri di stanche teorie giustificazioniste (poi, però, non sa parlare di niente altro). Il film è molto bello, tuttavia non perderebbe nulla se ne fosse tratta una commedia. Le immagini sono anche belle, ma sostituibili con altre in quanto in questo film tutto è dialogo e si corre il rischio di non guardare ma solamente di ascoltare. La musica poi, quando è ben scelta, si fa dimenticare (ed il primo commento in questo forum dimostra che questo è uno di quei casi).
[+]
Gli intellettuali a dispetto della loro cultura, intelligenza e coscienza, non sanno governare la propria sessualità che erompe irrefrenabile dagli interstizi, dai varchi, lasciati dalle ardite costruzioni della cultura e dalle rigide regole della organizzazione sociale. Esattamente come gli altri, ma quando la cultura non c'è, la gente fa a meno volentieri di stanche teorie giustificazioniste (poi, però, non sa parlare di niente altro). Il film è molto bello, tuttavia non perderebbe nulla se ne fosse tratta una commedia. Le immagini sono anche belle, ma sostituibili con altre in quanto in questo film tutto è dialogo e si corre il rischio di non guardare ma solamente di ascoltare. La musica poi, quando è ben scelta, si fa dimenticare (ed il primo commento in questo forum dimostra che questo è uno di quei casi). La premessa a tutto questo è interessante, ma debole: perché la ricerca della felicità individuale dovrebbe essere un sintomo della decadenza del mondo occidentale più della fame nel mondo che non vogliamo nemmeno provare ad alleviare, o della presenza costante di guerre che ci vede coinvolti senza interruzione, una volta quà, una volta la, in giro per il terzo mondo?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kamusiewictz »
[ - ] lascia un commento a kamusiewictz »
|
|
d'accordo? |
|
gulliver
|
mercoledì 7 giugno 2006
|
orripilante
|
|
|
|
Uno dei film più brutti della mia vita.
La gente confonde il messaggio con la bellezza dell'opera. il messaggio è: noi occidentali siamo tutti maiali, è il segno tangibile della nostra decadenza. Fin qui, tutto bene.
Ma una storia è fatta di un tema, di uno sviluppo, di vicende...queste bestie, questi maiali se ne stanno lì a parlare di sesso depravato per un'ora e quaranta! Vanno a letto come dire che vanno al cinema, donne, uomini, un'ammiccatina alla pedofilia, al sadomaso, alle orge...
Una noia mortale. Un disgusto assoluto. Non c'è musica, mai una battuta, mai un momento in cui non parlino di sesso...
Lo credo che stiamo declinando. Al caso ablativo, però: non vedetelo, qualsiasi cosà è meglio di questo.
|
|
[+] lascia un commento a gulliver »
[ - ] lascia un commento a gulliver »
|
|
d'accordo? |
|
|