Ou Laoqu è un vecchio musicista Guandong. I tormentati ultimi anni della sua vita sono una riflessione sulle vicissitudini politiche della nuova Cina. Impedito a proseguire la propria ricerca e a pubblicare una importante raccolta di canzoni cantonesi, diviene il solitario custode della propria tradizione musicale. Egli vive solo con il figlio Guanzai, ma i loro rapporti si sono da un po' di tempo guastati. La Rivoluzione Culturale si conclude con l'allontanamento del figlio e il tradimento di un vecchio amico di Hong Kong. Tuttavia, attraverso la propria drammatica esperienza, Guanzai riuscirà alla fine a capire il padre e il segreto della vita stessa.