Borotalco |
||||||||||||||
Un film di Carlo Verdone.
Con Carlo Verdone, Angelo Infanti, Eleonora Giorgi, Moana Pozzi, Elisa Mainardi.
continua»
Commedia,
durata 130 min.
- Italia 1982.
MYMONETRO
Borotalco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maledetti anni 80
di Alberto58Feedback: 2588 | altri commenti e recensioni di Alberto58 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 26 gennaio 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo l’ubriacatura ideologica degli anni 70 gli anni 80 riportano al privato. Assorbiti gli effetti del 2° choc petrolifero le economie occidentali, ben protette dalla globalizzazione dal muro di Berlino e in preda ad una frenesia da spesa pubblica generano una straordinaria quantità di benessere. Ed in questo l’Italia è in prima fila. I giovani venti-trentenni borghesi che si affacciano agli anni 80’ hanno risolto tutti i loro problemi, il lavoro c’è, i soldi pure, la libertà sessuale è acquisita. Il 1982 poi è l’anno del trionfo ed a sugellarlo è il mundial dell’11 Luglio. E’ anche l’anno di Borotalco. Il giovane rampollo di Roma Centro, Carlo Verdone, cresciuto all’ombra di amicizie importanti nella sua bellissima casa sopra ai portici, con la casa frequentata da Sergio Leone ed Alberto Sordi, amico e sodale di Christian De Sica, ha raggiunto una straordinaria notorietà con Un Sacco Bello e Bianco, Rosso e Verdone ed adesso ha assoldato la bellissima Eleonora Giorgi. Non ha detto niente a Dalla ma lo usa a mani basse. Del resto Lucio con i suoi 2 dischi tra il 1979 ed il 1980 fa ormai parte della mitologia nazionale e Carlo non si fa scrupoli tant’è che Lucio si arrabbierà un po' ma poi si placherà dopo aver visto il film insieme a Carlo. I ragazzi borghesi degli anni 80’ hanno un solo problema: la noia. Lo dice chiaramente il ficaccione che ospita a casa sua Moana Pozzi, lui inventa storie perchè non sa cosa fare “Mi imbarcai su un cargo battente bandiera liberiana, non ho mai saputo cosa trasportasse quella nave”. Ovviamente anche Verdone inventa storie. Sostituitosi al ficaccione nella sua bellissima casa lasciata libera perché lo hanno arrestato per evasione fiscale ne assume l’identità e ad Eleonora che ci porta dentro racconta la stessa storia del “Cargo battente bandiera liberiana”. Anche Eleonora insegue un sogno ed è quello di Lucio e nella scena finale del film, nel cuore dei moderni quartieri borghesi dell’EUR, Eleonora riscatta Carlo dalla sua piatta esistenza con la squallida figlia di Brega baciandolo sulle scale di emergenza e prospettandogli un viaggio esotico in america. Del resto cosa rimane ai figli degli anni 80 orfani delle ideologie e schiavi di un piatto benessere ? La fuga e l’illusione. Una ultima notazione per Mario Brega che qua fa il pizzicarolo, le sue irruzioni romanesche sulla scena generano vere e proprie crisi di riso, lui è uno che può farti sentire male dalle risate: “Io so comunista così” “Sta mano po' esse fero e po' esse piuma” “Scusami se ti faccio una domanda indiscreta, ma tu da mi fija che cazzo voi ?”.
[+] lascia un commento a alberto58 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alberto58:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ultimoboyscout 2° | globetrotter 3° | nino & salvatore p. 4° | great steven 5° | davide chiappetta 6° | onufrio 7° | sandy walsh 8° | fabio 9° | alejazz 10° | lucascialo 11° | alessandro86 |
Nastri d'Argento (6) David di Donatello (12) Articoli & News |
|