Salutati dalle majorettes della festa patronale entriamo nel paesello di Sammichele di Bari, dove ha girato il suo ultimo e migliore film Franco Bottari, ex scenografo e costumista formatosi alla scuola di registi come Comencini e Lattuada, poi sceneggiatore e regista. Vera forza della pellicola è l'ambientazione, la fedele descrizione di un paesino del meridione d'Italia, con la gente umile e semplice che riconosciamo nelle facce vere delle comparse della festa.
Con una comicità surreale che è la nota personale del regista il film riprende temi tipici della commedia sexy all'italiana anni '70, con bravi attori amati dal pubblico come Renzo Montagnani, Mario Carotenuto e Carlo Giuffrè.
[+]
Salutati dalle majorettes della festa patronale entriamo nel paesello di Sammichele di Bari, dove ha girato il suo ultimo e migliore film Franco Bottari, ex scenografo e costumista formatosi alla scuola di registi come Comencini e Lattuada, poi sceneggiatore e regista. Vera forza della pellicola è l'ambientazione, la fedele descrizione di un paesino del meridione d'Italia, con la gente umile e semplice che riconosciamo nelle facce vere delle comparse della festa.
Con una comicità surreale che è la nota personale del regista il film riprende temi tipici della commedia sexy all'italiana anni '70, con bravi attori amati dal pubblico come Renzo Montagnani, Mario Carotenuto e Carlo Giuffrè. Se la cava dignitosamente anche Rosa Fumetto, ex spogliarellista del Crazy Horse, al suo primo film.
[-]