Telefoni bianchi |
||||||||||||||
Un film di Dino Risi.
Con Vittorio Gassman, William Berger, Agostina Belli, Maurizio Arena, Lino Toffolo.
continua»
Commedia,
durata 120 min.
- Italia 1976.
MYMONETRO
Telefoni bianchi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando c''è la luna blu...
di DandyFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 30 ottobre 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ritratto feroce e dissacrante del ventennio fascista in cui Risi(che scrive il soggetto con Ruggero Maccari e Bernardino Zapponi)guarda all'Italia borghese squallida ed approfittatrice del periodo in contrapposizione con quella di metà anni '70,inferocita e squassata dagli anni di piombo.Uno dei film rappresentativi dell'evoluzione della commedia nostrana all'insegna del cinismo e della cattiveria che avevano preso piede dai tempi di "I mostri".Con un che di Monicelli nella rappresentazione del fallimento popolare.Cast in gran forma:la splendida Belli ha giustamente vinto il David di Donatello;Gassman e Tognazzi rendono dure personaggi memorabili nel loro patetismo e sgradevolezza(beffarde e cattivissime la scena del finto comunicato del Duce,della consegna ai nazisti e della fine di Denza);Pozzetto e Toffolo,pur in sordina hanno una bella grinta.Alvaro Vitali è il cliente timido col padre nel bordello.Franca Stoppi uno dei pertigiani.Musiche di Armando Trovajoli,con varie canzoni dell'epoca.All'epoca in patria fu accoldo freddamente,ottenendo invece un grande successo in Francia.
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
David di Donatello (2) Articoli & News |
|