Telefoni bianchi |
||||||||||||||
Un film di Dino Risi.
Con Vittorio Gassman, William Berger, Agostina Belli, Maurizio Arena, Lino Toffolo.
continua»
Commedia,
durata 120 min.
- Italia 1976.
MYMONETRO
Telefoni bianchi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alba Doris, ascesa e declino di un attrice
di OnufrioFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 21 gennaio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ambientato durante il periodo fascista, Risi racconta le avventure di una giovane donna veneziana, Marcella, che aspira a diventare attrice, ragazza ingenua e "facilotta" si abbandona ai piaceri della carne con l'obiettivo di sfondare nel mondo del cinema, tanto da divenire anche l'amante del duce, e grazie a questa importante relazione diventerà una famosa attrice dell'epoca con i cosiddetti film dal genere "Telefoni Bianchi". La sua ambizione sarà in perenne contrasto con l'unico vero amore della sua vita, Roberto, il quale, seppur amandola follemente, contesterà più volte (pagandone a proprie spese) il suo modo di vivere. Racconto amaro di Dino Risi con spiccate frecciatine satiriche nel periodo buio che attraversò l'Italia negli anni bellici del secondo conflitto mondiale.
[+] lascia un commento a onufrio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
David di Donatello (2) Articoli & News |
|