Chinatown |
||||||||||||||
Un film di Roman Polanski.
Con Jack Nicholson, Faye Dunaway, John Huston, Perry Lopez, John Hillerman.
continua»
Giallo,
Ratings: Kids+16,
durata 131 min.
- USA 1974.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 26 maggio 2014.
MYMONETRO
Chinatown ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un neo-noir magistrale, quasi perfetto
di rmarci 05Feedback: 12879 | altri commenti e recensioni di rmarci 05 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 17 luglio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La brillante ed infallibile sceneggiatura scritta da Robert Towne (giustamente insignito del Premio Oscar nel 1975) costituisce solamente il punto di partenza di quello che si configura come un (quasi) perfetto neo-noir in cui Roman Polanski esibisce tutte le convenzioni del genere per poi ribaltarle e dissacrarle con abilità ed intelligenza notevoli. Pur lavorando su commissione, quindi su un progetto non suo, il regista riesce perfettamente a trattare con la stessa lucidità sia le classiche tematiche del genere, sia quelle ricorrenti della sua filmografia. Nel primo caso, un esempio è la presenza incombente e ambigua del Male, che si presenta come un’entità minacciosa e quasi astratta che, successivamente, si concretizza materializzandosi nel personaggio del bravo John Huston. Nel secondo caso, è molto evidente il ruolo centrale che svolge l’acqua nella pellicola: oltre ad essere il promotore della vicenda, che cela complotti politici dominati dalla corruzione, ha un ruolo puramente simbolico, in quanto, come in altre opere di Polanski, è l’incarnazione del male e della morte. L’altro incommensurabile merito del film è quello aver riesumato un genere cinematografico (abbandonato dall’industria hollywoodiana due decenni prima) grazie alle oscure quanto sinuose atmosfere, in cui spiccano i raffinati costumi e la ricercata fotografia, grazie alla sfuggente e misteriosa figura della Femme Fatale, perfettamente interpretata da Faye Dunaway, e, soprattutto, grazie alla figura centrale del disincantato e beffardo protagonista, che ha il volto di un Jack Nicholson superiore a ogni elogio per le sfumature che conferisce al personaggio. In conclusione, una pietra miliare del cinema noir e statunitense, assolutamente imperdibile per tutti i cinefili.
[+] lascia un commento a rmarci 05 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di rmarci 05:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | stefano 2° | beppe baiocchi 3° | rmarci 05 4° | luca scialò 5° | l''uomodellasala 6° | francesco2 7° | l''uomodellasala 8° | l''uomodellasala 9° | elgatoloco 10° | great steven 11° | samanta 12° | samanta 13° | brundlefly 14° | tiamaster 15° | marco michielis |
Premio Oscar (15) Golden Globes (11) Articoli & News |