La più bella serata della mia vita |
|||||||||||
Un film di Ettore Scola.
Con Janet Agren, Alberto Sordi, Michel Simon, Charles Vanel, Pierre Brasseur.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+16,
durata 108 min.
- Italia 1972.
MYMONETRO
La più bella serata della mia vita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'inaspettato è sempre in agguato
di ParsifalFeedback: 25071 | altri commenti e recensioni di Parsifal |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 12 maggio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL Maestro Scola, con la collaborazione di Amidei, nel 1972 decise di mettere su pellicola il racconto La Panne, Una storia ancora possibile diF. Durrenmatt, che collaborerà alla stesura della Sceneggiatura. Vicenda decisamente intrigante ed originale, condita con ironia e a tratti a tinte fosche, narra del viaggio di un manager italiano, spregiudicato e con pochi scrupoli, interpretato da A. Sordi, in Svizzera con il fine di esportare illegalmente dei capitali e depositarli nelle banche elvetiche. Terminata l'operazione, il gaudente manager non resiste alla tentazione di seguire una conturbante motociclista ( Janet Agren) sino a raggiungere una disagiata strada di montagna , in prossimità di un castello. L'auto d'improvviso si fermerà e l'incauto uomo d'affari dovra incamminarsi alla volta del maniero , dove incontrerà il Conte de LA Brunetiere ( Pierre Brasseur) , erede unico di tutta l' austera tenuta. Dopo un iniziale equivoco , il Conte chiamerà i meccanici di sua fiducia che non riscontreranno guasti ed inviterà a cena il Dott. Rossi. E nel frattempo , gli presenta i suoi compagni di permanenza la castello; tutti avvocati e magistrati in pensione , di grande intelletto e spirito. L'affarista resterà e si presterà volentieri al gioco che gli viene proposto; essere l'imputato di un processo immaginario, al fine di stabilire se la sua esistenza è davvero così limpida come egli afferma. Ma tra una portata e l'altra, annaffiate da ottimi vini d'annata, a furia di scavare, cosa nella quale il pubblico ministero Michel Simon si adopera oltremisura con acume e scaltrezza, si scoprono molti lati nascosti. IL Dottor Rossi non è affatto dottore, ha fatto carriera non in virtù dei suoi meriti ma solo grazie alla scaltrezza ed alla mancanza di scrupoli e nasconde una relazione extra coniugale. La difesa chiedrà l'assoluzione , mirando alla pochezza intellettuale dell'imputato, mentre il pubblico ministero lo dipingerà come uno dei peggiori malfattori esistenti, che non ha esistato a provocare volontariamente la morte di un collega per poi subentrare al suo posto. Quindi la condanna a morte viene accettata. Tornato in camera , offuscato dalle libagioni e preda del desiderio
[+] lascia un commento a parsifal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Parsifal:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|