Arancia meccanica |
||||||||||||||
Un film di Stanley Kubrick.
Con Malcolm McDowell, Patrick Magee, Adrienne Corri, Michael Bates.
continua»
Titolo originale A Clockwork Orange.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 137 min.
- Gran Bretagna 1971.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 29 novembre 2021.
MYMONETRO
Arancia meccanica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Piero Angela non dice la verità
di angelino67Feedback: 1000 | altri commenti e recensioni di angelino67 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 6 maggio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lucida riflessione sulla storia dove il regista mostra quanto ci è intrinsecamente vicino quello che ci disturba: Alex é l'inconscio, da ciò deriva la familiarità che lo spettatore avverte nei suoi confronti. Quello del film é il mondo della cultura di massa, una civiltà che si nutre di una realtà basata sulla finzione. Sublime la trasfigurazione musicale-estetica dei primi quaranta minuti. Kubrick è probabilmente il regista più intelligente della storia del cinema. Il benemerito Piero Angela ha definito questo film in un libro che non meritava questa caduta "sciocco e demagogico" ma evidentemente non l'ha capito. Come quei critici che si sono inventati quello che il film rappresentava e quello che voleva dire. Cercando di essere obiettivo, Kubrick rivela non solo l'ambiguità di tutto, ma che tutto é tutto destinato al fallimento e alla degenerazione. Sembra, considerando alcune interviste del regista (a dispetto di chi vuole tutto oscuro circa i suoi film), che l'unica via di progresso per uomo sia letteralmente una rigenerazione, scientifica, più precisamente di ingegneria genetica (non basta - questioni etiche a parte - il condizionamento psicologico della vecchia politica, che agisce solo sulla neocorteccia cerebrale, come il trattamento Ludovico). È la questione che poneva Stevenson ne "Il dr Jekyll e M. Hyde". Questo porta a considerazioni le più politicamente scorrette, che sia Kubrick con una sonda radicale sia altri, in modo più sfumato, hanno svolto. Si tratta di mandare in soffitta gran parte del nostro armamentario filosofico, politico, morale che abbiamo avuto e abbiamo ancora. C'è chi ha affrontato il problema ma non ha voluto o non ha potuto - almeno in apparenza - portare il discorso fino in fondo. Abbiamo una parte del codice genetico vecchia, un residuo dell'evoluzione, che comanda atti distruttivi e autodistruttivi, inutile, che richiederebbe una modificazione. La fa la natura, ma quella umana si trova nello stadio in cui l'intelligenza - e quindi la ragione, e la morale che su essa é costruita - è sempre (o è sempre messa) più in contrasto con gli istinti, con il conflitto che ne consegue. Solo ad affrontare il problema si corrono grossi rischi. Nietzsche è impazzito, il dr. Jekyll è stato sopraffatto da Hyde (che é a sua volta morto, non potendo fare a meno l'uno dell'altro), e Kubrick, minacciato di morte, ha dovuto ritirare il film dall'Inghilterra. Le basi della cultura, della civiltà, della religione sono probabilmente - e necessariamente - destinate a una trasformazione oltre l'immaginazione del più ardito scrittore di fantascienza. Oppure andremo verso - come quelle specie che in natura hanno avuto la nostra stessa condizione - l'autoestinzione, e neanche lenta. A proposito, la violenza pervertita e dionisiaca di Alex è la morte che è l'origine e l'evoluzione dell'Universo, è l'ordine superiore che fa esplodere il mondo, e che si presta a essere rappresentato da una natura psicopatica.
[+] lascia un commento a angelino67 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di angelino67:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||