Il grinta

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il grinta   Dvd Il grinta   Blu-Ray Il grinta  
Un film di Henry Hathaway. Con John Wayne, Glen Campbell, Kim Darby, Jeremy Slate, Robert Duvall.
continua»
Titolo originale True Grit. Western, durata 128 min. - USA 1969. MYMONETRO Il grinta * * * - - valutazione media: 3,22 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un grande John Wayne Valutazione 4 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 82472 | altri commenti e recensioni di samanta
domenica 24 novembre 2024

Il film un western del 1969 tratto da un romanzo di Portis è diretto da Henry Hathaway regista di lungo corso di Hollywood con una carriera iniziata nel 1934, affrontando in molti film vari generi (Il bacio della morte, Chiamate Nord 777, Niagara)  e numerosi western (Il prigioniero della miniera, I 4 figli di Katie Elder, Il solitario di Rio Grande). 
Il padre della giovane (14 anni) Katie Ross (Kim Darby), un coltivatore dell'Arkansas viene freddamente ucciso dal suo lavorante Tom Chaney (Jeff Corey) che lo aveva accompagnato al mercato dei cavalli in città. Mattie vuole giustizia, ma lo sceriffo locale non l'aiuta dal momento che  l'assassino è fuggito nella riserva indiana fuori dalla sua giurisdizione. Mattie non desiste e va a Fort Smth dove risiedono i vice sceriffi federali, gli viene indicato il più cattivo: "Rooster" Cogburn (John Wayne) che vive in una stanzetta affittatagli da un amico cinese e che difficilmente risparmia i ricercati. Cogburn che ha una benda all'occhio, uomo burbero e dedito all'alcool dapprima rifiuta ma poi per denaro accetta, i soldi gli sono stati dati da Mattie che abilmente ha venduto i cavalli del padre. Mattie contro la volontà di Cogburn lo segue nella ricerca, ai 2 si aggrega un ranger del Texas: La Boeuf (Glenn Campbell) perché Chaney è ricercato per omicidio in quello Stato. Il film si dipana nella caccia all'assassino che nel frattempo è entrato nella banda di rapinatori guidata da Ned Pepper (Robert Duvall), si verificano vari scontri ed agguati ma  alla fine Cogburn a cavallo da solo si scontra con Pepper e altri 3 banditi e li uccide e riesce a salvare Mattie morsicata da un cobra portandola con un lungo viaggio a cavallo da un guaritore, quanto a Chaney che sorvegliava la ragazza è stato ferito da lei ma poi è stato ucciso da La Boeuf che a sua volta muore. 
Il film quando uscì ottenne un notevole successo di pubblico ed anche di critica e permise a John Wayne dopo più di 30 anni di carriera (Ombre rosse è del 1939) di ottenere l'Oscar come migliore attore protagonista. In questo film l'attore interpreta uno sceriffo che non è il solito duro, ma un personaggio complesso, un uomo solo, che si sfoga con l'alcool e giocando a dama con il vecchio cinese da cui affitta una stanza in compagnia di un vecchio gatto,  ha lasciato dietro di sé ricordi tristi familiari e sentimenti e passioni ormai dimenticati, in fin dei conti non è solo scontroso ma anche un ribelle. L'incontro con la ragazzina  risveglia in lui una forza diversa cambia la sua vita, intendiamoci Mattie è una "rompiscatole" saccente e presuntuosa ma capace (teneva la contabilità del padre) e in fin dei conti simpatica, non può non scontrarsi con il carattere deciso del vecchio Cogburn che la sopporta a malapena, anche se la presenza del terzo incomodo La Boeuf serve a calmare le asperità della coppia che è unita dall'obbiettivo comune che per lei significa vendetta e per Cogburn adempiere al suo compito e insieme guadagnare del denaro extra, ma alla fine nascerà una simpatia e un rispetto reciproco e Mattie trova in lui il padre perduto. E' curioso che durante le riprese Hathaway grande amico di Wayne invece non sopportasse Kim Darbie mentre lei vide un Wayne un maestro comprensivo con cui andò d'accordo. Bravo Hathaway  a creare una coppia affiatata e a realizzare una figura di sceriffo fuori dai soliti schemi, l'abiltà del regista emerge nell'ambientazione  nei folgoranti paesaggi del Colorado e specialmente nella realizzazione abile di molte scene a cominciare da quella dell'agguato del nostro trio alla banda di Pepper e  soprattutto in quella finale, da manuale e inquadrata dall'alto, dello scontro a cavallo tra lo sceriffo che impugna fucile e pistola e i 4 banditi, quasi come in un torneo medioevale. Bravi i comprimari tra i banditi  oltre a Robert Duvall c'è Dennis Hopper destinato ad una brillante carriera, ottime la sceneggiatura di Marguerite Roberts che entusiasmò Wayne  e la musica del grande Elmer Bernstein, la canzone "True Grit" ebbe la nomination all'Oscar. Il film ebbe un sequel che pur con la presenza di Katherine Hepburn è di un livello inferiore e di un remake del 2010 dei fratelli Coen che non mi è piaciuto.

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
Il grinta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | great steven
  2° | samanta
  3° | ultimoboyscout
  4° | basagni.umberto
Premio Oscar (4)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità