La strana coppia |
|||||||||||||
Un film di Gene Saks.
Con Jack Lemmon, Val Avery, Walter Matthau, Iris Adrian.
continua»
Titolo originale Odd Couple.
Commedia,
durata 105 min.
- USA 1968.
MYMONETRO
La strana coppia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
piccolo miracolo di commedia filmata
di elgatolocoFeedback: 257517 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 18 dicembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"The Odd Couple"(Gene Saks, dalla commedia plurirarppresentata di Neil Silmon, autore anche della sceneggiatura, 1968). Scapolone impenitente, dopo una passata esperienza matrimoniale, un cronista sportivo trasandato, libertino, incurante dell'ordine e della pulizia, deve accogliere in casa un amico totalmente diverso, anzi caratteriralmente opposto a sé: maniaco dell'ordine e della pulizia, schaivo di tic e manie, in perenne ricordo adorante della moglie che lo ha lasciato(per lui un trauma insanabile), non si rassegna a vivere come è costretto a fare. La totale opposizione caratteriale(che sfocia, in certi momenti , in sfuriate reciproche ma specialente da parte dell'ospitante)ad un certo punto porta alla separazione o meglio al fatto che l'opsitante estromette l'ospitato, burrandolo fuori di casa. In seguito ci sarà un ravvedimento e Oscar, lo scapolone cercherà l'amico Felix per le vie di New York(operazione non facile, viasto che"The Big Apple"non è un paese...)finendo per tritrvarlo ma lo stesso ospitato non andrà più a casa dell'amico, sentendosi in qualche modo in difficoltà in casa di questi. Si può amare o meno le commedie di Neil Simon, che per alcune persone sono quasi la quintessenza del conformismo, del già"visto e sentito"(quasi fosse una voce conformista che tende a ripetersi e questo segnatamente negli anni della"grande turbolenza"in Europa come negli USA), ma "The Odd Couple"è una commedia perfetta ed idem vale per la sua trasposizione filmica: il fim, frutto del witz ebraico maturato in Nordamerica di Neil Simon si fonde con quello dei due interpreti perfetti, Walter Matthau(Oscar) e Jack Lemmon(Felix)nonché con quello di Gene Saks, regista attentissmo ai tempi degli sketches e dunque alla loro alternanza e la"perfezone"risiede nel rispetto dell'origine teatrale del film, come insegna "L'ontologie du cinéma"di André Bazin, che insegna, appunto, come il cinema che"nasce dal teatro"non debba e non possa in alcun modo rinnegare tale proveninza teatrale, magari inventando"esterni"tanto per disperdere-distogliere le orme teatrali,..Sarebbe un autentico tradimento, una maniera sciocca e fuorviante di lavorare filmicamente a partire, appunto, da un testo teatrale e qui invece, giustamente, i pochi esterni, oltre ad essere"pure scene/tracce teatrali"sono rispettose al massimo del teatro originario, nel quale Matthau è stato grande interprete nello stesso ruolo, riscuotendo grande successo. Un'avventura, quella del duo in questione, che è anteriore a questo film e si è prolungaot molto oltre lo stesso. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mondolariano 2° | elgatoloco 3° | elgatoloco 4° | elgatoloco 5° | elgatoloco 6° | giulio andreetta |
Premio Oscar (2) Articoli & News |
|