2001: Odissea nello spazio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 2001: Odissea nello spazio   Dvd 2001: Odissea nello spazio   Blu-Ray 2001: Odissea nello spazio  
Un film di Stanley Kubrick. Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey. Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA, Gran Bretagna 1968. - Warner Bros Italia uscita lunedì 13 febbraio 2023. MYMONETRO 2001: Odissea nello spazio * * * * 1/2 valutazione media: 4,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
catullo sabato 20 novembre 2010
un'opera d'arte Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

2001 Odissea nello spazio” è certamente un capolavoro di grande spessore o meglio un'opera d'arte ...si si tenga conto che fu girato nel 1968 e che risultò avveniristico cinematograficamente parlando nel modo spettacolare con cui Kubrick rappresentò lo spazio e la fantascienza anche se poi siamo stati testimoni che nulla si è avverato nella realtà nel 2001 di ciò che prospettava il film…in qualche modo si può addirittura concludere che si è avuto addirittura una regressione e non vi sono ora nello spazio stazioni spaziali da dove partire per Giove alla ricerca del monolito... neppure 10 anni dopo cioè nel 2010 . Il monolito in qualche modo rappresenta l’idea di Dio con tutte le domande sui perché della vita mai soddisfatte…ci si deve accontentare e accettare di buon grado l'unica realtà esistente che vede l’uomo nascere…lottare contro le vicissitudini che incontra durante la vita e alla fine invecchiare e morire. [+]

[+] lascia un commento a catullo »
d'accordo?
weach domenica 14 novembre 2010
uno slancio emotivo Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

Capolavoro indiscusso di Stanley Kubrick è in  contempo una profonda introspezione 
e ricerca del "se profondo " ma anche  promozione del progetto spaziale americano poco prima del "grande volo sulla luna ".
Il regista ha cercato di immaginare ,con la collabrazione di scenziati valenti, della Nasa stessa ,il futuro dell 'uomo nello spazio.
E' stato film anche di propaganda commercile e per tante aziende che avrebbero poi partecipato al business spaziale che si sarebbe poi duischiuso negli anni a venire.!!!
Ma Stanley kubrick ringrazia  comunque perchè con tanto budget messo finalmente  a disposizione, ha potuto   avere in mano gli strumenti espressivi per produrre un progetto complesso, profondo, sentito, lirico , esistenziale , multidirezionale. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
erdibba giovedì 11 novembre 2010
sensazionale! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

wow!

[+] lascia un commento a erdibba »
d'accordo?
erdibba mercoledì 10 novembre 2010
inutile parlare Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

capolavoro assoluto!

[+] lascia un commento a erdibba »
d'accordo?
paolomiki mercoledì 10 novembre 2010
non giudicabile Valutazione 0 stelle su cinque
83%
No
17%

 Avevo tredici anni quando ho visto 2001 odissea nello spazio.A quell'età non riesci a capire un granchè,e ricordo solo le luci la musica il silenzio.L'ho rivisto altre volte e ogni volta è sempre più bello.Tuttavia non me la sento di esprimere giudizi su questo film con le stelle,è troppo riduttivo.Questo non è un film come tutti gli altri,è fuori da ogni competizione.Quando si guarda questo film non si è visto un semplice film ma si è fatta un'esperienza.Sopravviverà nei secoli esattamente come il monolite,simbolo del perpetuarsi della vita!

[+] lascia un commento a paolomiki »
d'accordo?
jayan mercoledì 10 novembre 2010
il più grande film di fantascienza! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Il capolavoro in assoluto di Stanley Kubrick, il più bel film di fantascienza della storia del cinema. E non solo un film di fantascienza ma anche un film esoterico, perché nel finale si mostra che tutto l'universo, la vita, la morte e la rinascita, ha inizio in qualche luogo al di fuori del tempo e dello spazio, rappresentato dalla casa tutta bianca dove c'è il vecchio che invecchia sempre di più, e in realtà non è altro che lo spazionauta stesso, man mano che lo guarda ogni volta (una scena davvero splendida, sublime). Il monolite nero rappresenta la scintilla di intelligenza creativa che spinge l'uomo ad evolvere e passare dalle scimmie all'uomo, fino a scoprire la sorgente dell'esistenza stessa. [+]

[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
chelly giovedì 4 novembre 2010
verso una nuova coscienza Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film è un classico per molti motivi , ma soprattutto per le sue intuizioni sul tema più  grandioso

della storia : l’evoluzione della coscienza e la crescita dell’umanità verso il divino.

L’eroe di 2001 è l’astronauta Bowman , l’arciere,  egli è il simbolo di uno stadio intermedio dell’evoluzione umana, che è ancora in parte rozzo ma pur sempre superiore a quello dell’uomo scimmia delle scene iniziali del film. [+]

[+] lascia un commento a chelly »
d'accordo?
the man of steel lunedì 18 ottobre 2010
freddo capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
30%
No
70%

Certamente dal punto di vista della regia è un capolavoro. L'estetica, la fotografia, la coordinazione degli effetti speciali sono come una sinfonia che esalta il film ogni minuto che passa, per non parlare delle musiche e di un qualsiasi altro perfetto aspetto tecnico. D'altra parte dal punto di vista della storia non è un capolavoro, ci sono troppi pochi dialoghi, il significato non è limpido e immediato ma va pensato, ricercato e studiato. Non è un film completo in ogni aspetto. Sicuramente Kubrick avrebbe potuto renderne meglio il significato facendo il film più simile alla storia di Clarke. Metterei la mano sul fuoco che qualunque cinefilo pronto a difenderlo a spada tratta e a gridare al capolavoro ha sbadigliato la prima volta che lo ha visto. [+]

[+] ma te... (di andrea levorato)
[+] non vedere la foresta per via degli alberi (di dav95strength'nhonor)
[+] lascia un commento a the man of steel »
d'accordo?
chriss lunedì 4 ottobre 2010
revolution... Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

All' alba dei tempi un gigantesco monolito sveglia una scimmia assopita e man mano tutte le altre. Questi esseri non sono ancora uomini, ma presto lo diventeranno. Una di loro trova un osso, un oggetto come tanti. Curiosamente comincia a batterlo sopra ad altri ossi. Per la scimmia l' osso diventa subito un' arma potente. In quel preciso istante scocca la scintilla dell' evoluzione. L' osso che diventa un' astronave è un passaggio geniale, alla Stanley Kubrick per intenderci. Ora la scimmia è diventata un uomo, un essere pensante che ha conquistato lo Spazio. Intanto, un altro monolito viene scoperto sulla Luna. Dalla Terra parte una spedizione verso Giove, un pianeta lontanissimo. [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
marvelman domenica 3 ottobre 2010
quoto in pieno quello che ha detto evghen950 Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Bravissimo ti sei focalizzato in pieno su di un giudizio obiettivo, oggettivamente inattaccabile ed equilibrato, ammettendo pregi e difetti del film...ci fossero più persone come te su questo sito i giudizi sarebbero migliori. 2001 Odissea nello SPazio è realizzato in maniera magistrale quasi da essere un documentario su come si fanno i film e sulla condizione dell'uomo, ma a causa di una mancanza di dinamicità nel film che creerebbe maggiore coesione tra spettatore e spettacolo non si può chiamarlo capolavoro a tutti gli effetti.

[+] rispetto il tuo giudizio, ma... (di giorgio)
[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
pagina: « 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 »
2001: Odissea nello spazio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | giannies
  3° | mauro lanari
  4° | cinemalife
  5° | gordo95
  6° | paolopace
  7° | kingleo53
  8° | dodo
  9° | andrea
10° | flegiàs tn
11° | adriano sgarrino
12° | jayan
13° | step99scream
14° | stefano
15° |
16° | pacittipaolo
17° | eugen
18° | paolo1967
19° | gianpaolo
20° | ixaxar
21° | antonio barry
22° | reservoir dogs
23° | weach
24° | fulvio p.
25° | forgy
26° | neopolo marte miniel
27° | sir gient
28° | cress95
29° | paolocorsi
30° | e. hyde
31° |
32° | frenky 90
33° | chriss
34° | nicola grimolizzi
35° | paolopacitti
36° | topo paolino
37° | filippo catani
38° | topo paolino
39° | luca scial�
40° | wadirum48
41° | angelo
42° | giorpost
43° | stefaniapuma
44° | il cinefilo
45° | paolo 67
46° | goliadkin
47° | simon90
48° | great steven
49° | paolo vattelappesca
50° | ilsettimosamurai
51° | igor74
52° | giorgio
53° | franz
54° | evghen950
55° | catullo
56° | weach
57° | paolo 67
58° | weach
59° | weach
60° | attiliocoppa
61° | paolino77
62° | chriss
63° | albydrummer
64° | jetset
65° | angelino67
66° | enricosls91
67° | weach
68° | jekyll
69° | oscar77
70° | weach
71° | io
72° | brando fioravanti
73° | weach
74° | eph
75° | marvelman
76° | ghik
77° | marco tn
78° | weach
79° | jacopo b98
80° | i'para
81° | chriss
82° | alex41
83° | paolo 67
84° | weach
85° | marco86
86° | paolo 67
87° | paleutta
88° | weach
89° | nick castle
90° | weach
91° | sperminator
92° | weach
93° | nazareno nicoletti
94° | chriss
95° | il cinefilo
96° | mondolariano
97° | alessio
98° | rudy_50
99° | kyle
100° | antonio
101° | paolo 67
102° | weach
103° | vincent vega
104° | chriss
105° | marco 91
106° | weach
107° | paolo bisi
108° | weach
Premio Oscar (8)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità