Tre passi nel delirio |
||||||||||||
Un film di Roger Vadim, Louis Malle, Federico Fellini.
Con Brigitte Bardot, Jane Fonda, Alain Delon, Peter Fonda, Terence Stamp.
continua»
Horror,
durata 121 min.
- Italia, Francia 1967.
MYMONETRO
Tre passi nel delirio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Passi alquanto incerti...
di DandyFeedback: 90514 | altri commenti e recensioni di Dandy |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 13 novembre 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ispirato a tre racconti Poe,un film a episodi che a dispetto dei grandi nomi coinvolti non brilla particolarmente:l'episodio di Vadim punta tutto sul sex appeal della Fonda(entrambi venivano da "Barbarella")ed è alquanto confusionario nella messa in scena;quello di Malle(che nrecessitava di soldi per "Un soffio al cuore")si giova dell'algido fascino di un crudelissimo Delon ma è tirato per le lunghe e di maniera nella messa in scena del tema del doppio.Il regista avrebbe voluto Florinda Bolkan ma gli fu imposta Brigitte Bardot.Qualche bel tocco sadico e un pizzico di nudo,come nel primo episodio.L'episodio di Fellini è decisamente il più riuscito,in parte omaggio a Mario Bava(la bambina-fantasma cita "Operazione paura")in parte sorta di versione allucinata di "La dolce vita" e un vago anticipo di "Roma" vista come un incubo surreale e frastornante attraverso i deliri dello show business.Il regista conserva del racconto solo il nome del protagonista e il finale.Un ottimo potenziale poco sfruttato per non più che una piacevole curiosità d'epoca.
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Dandy:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||