Il buono, il brutto, il cattivo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il buono, il brutto, il cattivo   Dvd Il buono, il brutto, il cattivo   Blu-Ray Il buono, il brutto, il cattivo  
Un film di Sergio Leone. Con Clint Eastwood, Lee Van Cleef, Eli Wallach, Luigi Pistilli.
continua»
Western, durata 182 min. - Italia, Spagna 1966. uscita giovedì 17 luglio 2014. MYMONETRO Il buono, il brutto, il cattivo * * * * - valutazione media: 4,06 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
l''uomodellasala domenica 24 settembre 2017
il re degli spaghetti western Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Il quarto film di leone ( se si conta un peplum che fececprima dei western) è probabilmente il suo primo, vero capolavoro. Ma se iniziano i capolavori, inizia anche la fine del genere favorito del maestro: il western. Infatti, in quest'ultima opera della trilogia del dollaro iniazano a comparire i temi crepuscolari che si vedranno in c'era una volta il west. Ma non solo: gli stessi personaggi, in particolare Tuco, sono degli sconfitti, dei disillusi. Considerandolo come prequel dei primi due, possiamo vedere il cambiamento psicologico dell'uomo senza nome: il vedere tutta quella gente morte per futile motivo, per decisioni stipide, lo cambierà per sempre. Ecco quindi che Leone critica una guerra ritenuta gliriosa dagli americani, ma che in realtà uccise molti giovani, avvicinandosi alla critica bellica che sarà fulcro di Giù la testa. [+]

[+] lascia un commento a l''uomodellasala »
d'accordo?
antoniomanelli mercoledì 8 novembre 2017
il film! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Quarto film di Sergio Leone; terzo della trilogia del dollaro, dopo "Per un pugno di dollari" e "Per qualche dollaro in più"... e senza dubbio il migliore. A mio parere il migliore della sua cinematografia, il miglior Western mai realizzato e, scusate se mi permetto... il MIGLIOR FILM DELLA STORIA DEL CINEMA! Un opera che racchiude in se non solo il west, ma anche l'avventura, la guerra, la commedia, il dramma. Una stora che già dalla prima inquadratura si carica di mito, di leggenda; per poi esplodere in tutto il suo splendore nel gran finale... e GRAN FINALE!!! Personaggi memorabili, dai tre protagonisti ( il Biondo, Tuco, Sentenza) sino alle semplici comparse. [+]

[+] lascia un commento a antoniomanelli »
d'accordo?
antoniomanelli domenica 12 novembre 2017
il film dei film Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

il FILM! Il più grande film di Sergio Leone, il miglior western di tutti i tempi, la più grande pellicola della storia del Cinema! Era il 1966, 23 dicembre; e nelle sale usciva per la prima volta "IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO", quarto film del regista romano e terzo western della sua carriera. La storia è semplice, tre brutti ceffi attraversano imperterriti la guerra di secessione( più precisamente la "campagna del nuovo messico" del 1862) per scovare un tesoro nascosto chissà dove. Il soggetto è chiaro, lineare, pulito; e funziona alla grande. La sceneggiatura è perfetta, con dialoghi brevi, ma che sembrano usciti direttamente da un versetto della Bibbia per la loro grandiosità: "io dormirò tranquillo perchè so che il mio peggior nemico veglia su di me. [+]

[+] lascia un commento a antoniomanelli »
d'accordo?
onufrio lunedì 23 marzo 2020
l'apoteosi Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Capitolo conclusivo della Trilogia del Dollaro di Sergio Leone, è l'apoteosi del cinema western, puntando su una lunga durata di quasi 3 ore, si raccontano le vicende di tre personaggi che si ritroveranno coinvolti per una caccia ad un ricco tesoro nascosto in un tomba in un cimitero. Un'esplosione di immagini, scene, musica, raccontate con calma, con i giusti tempi, gli sguardi giusti e la ristrettezza dei dialoghi, come sempre brevi ma decisi ed esaustivi.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
belliteam giovedì 9 aprile 2020
"quando si spara, si spara. non si parla" Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

"Biondo lo sai di chi sei figlio tu?", "quando si spara si spara. Non si parla", "il mondo si divide in 2 categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi" sono solo alcune delle frasi diventate poi iconiche in questo ennesimo capolavoro della cinematografia di Sergio Leone, con l'indimenticabile colonna sonora di Ennio Morricone.
Clint Eastwood, Lee Van Cleef e Eli Wallach sono gli splendidi protagonisti di questo western ambientato durante la guerra di secessione... un susseguirsi di azione dove prima si e' complici l'uno dell'altro, poi si arriva al sadismo senza pieta' alcuna, in un susseguirsi di scontri a fuoco e vendette personali sino ad arrivare ad un epilogo entusiasmante. [+]

[+] lascia un commento a belliteam »
d'accordo?
giulio andreetta lunedì 10 agosto 2020
capolavoro assoluto Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Accingersi a scrivere di questo film appare molto difficile, anche perché ci troviamo di fronte ad un vero e riuscito esperimento d'arte cinematografica, che non fu subito apprezzato dalla critica nonostante l'incredibile successo di pubblico. Da menzionare subito l'incredibile valore della recitazione di questi tre monumenti, Lee Van Cleef, Eli Wallach e Clint Eastwood. Questi utlimi non potrebbero impersonare i caratteri più diversi: Wallach interpreta il classico delinquentello disposto a tutto per pochi dollari, Eastwood ritrae un personaggio calmo, intelligente, ed estremamente furbo, mentre Van Cleef dà vita a un carattere compassato, ma estremamente perverso. [+]

[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
pedro sabato 17 aprile 2021
leone si...ma con morricone Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

E’ sempre difficile parlare di un film culto. Direi quasi “del” film culto.
Le opinioni sono quasi militanti. I film culto sono come le ideologie: non si discutono (basta vedere qui le 5 stelle d’ordinanza).
Ci provo comunque.

13º in classifica dei film più visti da sempre in italia, secondo le rilevazioni siae (ma in quell’epoca c’erano i circuiti non siae, come i cinema parrocchiali, i cineforum, ecc..ai quali sommare spettatori, molti spettatori, cosa alla quale non possono ambire i film recenti in classifica), è forse il film italiano più conosciuto nel mondo...anche nei luoghi più reconditi de pianeta sono arrivate le pizze di questo film. [+]

[+] lascia un commento a pedro »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
Il buono, il brutto, il cattivo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | piernelweb
  2° | franco
  3° | cineofilo92
  4° | il tenente brook
  5° | nicolò
  6° | laurence316
  7° | flegias
  8° | paolomiki
  9° | tony montana
10° | filippo catani
11° | miki spin
12° | nathan
13° | great steven
14° | mondolariano
15° | gianni lucini
16° | noia1
17° | eastwood
18° | gianni lucini
19° | chaoki21
20° | claudiofedele93
21° | bella earl!
22° | bob70
23° | tomdoniphon
24° | antoniomanelli
25° | l''uomodellasala
26° | nick simon
27° | antoniomanelli
28° | onufrio
29° | belliteam
30° | giulio andreetta
31° | pedro
32° | l''uomodellasala
33° | eddie5150
34° | bob robertson
35° | ilaria pasqua
36° | renato clint ian mazza
37° | byrne
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità