E' un western uscito nel 1965 diretto da Henry Hathaway una delle colonne di Hollywood (anche la moglie Blanche era influentissima), realizzò molti film di successo, poliedrico passò dai drammi (Niagara) ai film d'avventura e di guerra (Lancieri del Bengala, Rommel la volpe del deserto), ai thriller (Chiamate Nord 777, 23 passi dal delitto) ai western, soprattutto verso la fine della carriera (Il prigioniero della miniera, Nevada Smith, Il grinta, Il solitario del Rio Grande).
Siamo in una piccola città del Texas nel 1898, Katie Elder è morta e al funerale partecipano 3 suoi figli Tom (Dean Martin), Matt (Earl Halliman) e il più giovane Bud (Michael Anderson), manca il più vecchio John (John Wayne) che però assiste da lontano dietro una roccia. I 4 si ricongiungono nella casa di Katie che da circa 6 mesi viveva in una povera casetta in affitto dopo avere abbandonato il ranch e la casa alla morte del marito ucciso. La donna non lascia soldi è morta povera, benvoluta da tutti, in particolare dalla bella Mary insegnante (Martha Hyer), c'è un mistero circa il ranch, il marito un un briacone lavativo lo aveva perso al gioco dandolo a Morgan Hastings (James Gregory) un ricco proprietario di un'armeria e di un negozio di attrezzi che vuole incrementare le sue proprietà terriere, come prova ha un contratto firmato dal defunto con una croce in presenza di 12 testimoni (tutti suoi dipendenti). Lo sceriffo Wilson (Paul Fix) pur considerando John un pericoloso pistolero comprende le sue ragioni circa la proprietà degli Helder, anche perché Hastings ha arruolato un pistolero criminale Curley (George Kennedy). In sintesi: Hastings fa in modo che Wilson vada a casa degli Elder e lo uccide, i fratelli però non ci sono perché hanno accettato l'offerta di un grande allevatore di cavali (che era stato contattato dalla madre) di trasportare un branco di cavalli in Colorado, ma il vice sceriffo Latta che odia gli Elder li arresta accusandoli dell'omicidio dello sceriffo, e poi per impedire il loro liciaggio, anche su solllecitazione di Martha, li traporta a Laredo dallo sceriffo federale, ma Latta e i suoi uomini vengono attirati in un agguato da Hastings che con il figlio Dave (Dennis Hopper), Curley e suoi uomini tende un agguato, Latta è ucciso ma gli Elder reagiscono muoiono diversi uomini di Hastings compreso Curley, Hastings fugge con Dave in città nel negozio ma esplode un barile di polvere da sparo salta tutto in aria e muoiono Hastings e il figlio.
E' un buon western tradizionale, snello, veloce (le 2 h di durata non si avvertono), con una sceneggiatura brillante che con poche battute inquadra i diversi personaggi, ci sono scene ben realizzate come la discussione tra i fratelli circa le lapidi del cimitero che è particolarmente divertente e non macabra, così la "riffa" con un falso occhio di vetro organizzata da Tom. Il regista dirige con polso fermo un western che senza particolari pretese è avvincente, con una morale: i fratelli Elder si mettono d'accordo che il più giovane studi perché trovi un lavoro onesto accontentando i desideri di Katie Elder, che in fin dei conti pur non apparendo è il personaggio chiave della vicenda, vivendo nel ricordo delle persone che la conobbero ed amato come lo sceriffo, l'impresario delle pompe funebri, l'insegnante, il pastore e così via. I protagonisti sono complessivamente molto bravi, la copia John Wayne e Dean Martin è particolarmente affiata e si ritrova dopo 6 anni dall'uscita del capolavoro Un dollaro d'onore, una serie di eccellenti caratteristi fanno da contorno, compreso il bravo Dennis Hopper all'inzio di una carriera che lo vedrà protagonista e regista di Easy Rider, pochi anni dopo il regista dirigerà Il Grinta che permetterà a John Wayne di ricevere l'Oscar. Un accenno merita Martha Hyer non solo bella ma brava ed accurata attrice (Sabrina, Inno di battaglia, Qualcuno verrà, L'uomo che non sapeva amare) che ebbe una breve carriera.
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|