Il film uscito nel 1959, appartiene al genere commedia brillante/rosa è ambientato durante la II guerra mondiale nel Pacifico, non è un film banale a cominciare dalla regia e dai protagonisti, a suo tempo ebbe un notevole successo di critica e commerciale. Il regista Blake Edwards è un personaggio di tutto riguardo nel cinema e nella storia di Hollywood, specie realizzando commedie brillanti venate di un umorismo tagliente dirigendo film di sueccesso diventati un cult (La pantera rosa e sequel, Colazione da Tiffany) ma anche con film thriller (Operazione Crepes Suzette, Il seme del Tamarindo), quanto ai protagonisti sono: Cary Grant giunto al punto massimo della sua carriera e Tony Curtis ormai affermato attore (aveva appena girato A qualcuno piace Caldo).
Siamo nel 1958, l'ammiraglio Sherman sale a bordo del sommergibile Tiger che deve essere inviato in cantiere per la demolizione, va nella cabina di comando e legge il diario di bordo del 10 dicembre 1941 (attacco giapponese a Pearl Harbour) e con un lungo flashback il film rievoca le vicende di quei giorni. Sherman era comandante del sommergibile che staziona in un porto delle Filippine, la nave è danneggiata da un attacco aereo giapponese e mancano i pezzi di ricambio per ripararla, oltre tutto la base entro 14 gioni verrà sgomberata perché i giapponesi stanno invadendo le isole. In aiuto arriva un ufficiale il tenente di vascello Holden, dello Stato Maggiore che si è sempre occupato solo di cerimonie e ricevimenti, "molto vicino" alla moglie dell'Ammiraglio, pur essendo una nullità come marinaio è un intrigante disinvolto e riesce a recuperare (rubare) pezzi di ricambio che permettono al sommergibile sia pure malconcio, a lasciare ll porto per andare a Cebu per completare le riparazioni. Durante una sosta Sherman è costretto da Holden a imbarcare 5 ausiliare infermiere , le donne saranno fonte di equivoci, specie il tenente Crandall (Joan O'Brien) procace bellezza che imbarazza nei corridoi stretti, perennemente distrattta combina una serie di guai, c'é poi il tenente Duran (Dina Merrill) affascinante bellezza che s'innamora di Holden che pensa ad una avventura mentre lo aspetta il matrimonio. Il sommergibile arriva a Cebu, ma gli inconvenienti rimangono perché la base sarà sgomberata e i soldati andranno sulle colline a fare guerriglia ai giapponesi, sebbene i magazzini siano sgaurniti Holden con tutti mezzi riesce a procurare il necessario per le riparazioni, solo che essendo scarsa la vernice il sommergibile viene ridipinto di rosa. Il sommergibile che non ha radio rischia di essere affondato dalla U.S. Navy ma alla fine raggiunge Honolulu suscitando l'ilarità della base per il colore. Il film termina con l'ammiraglio Sherman, che ha sposato la Crandall, consegnare il sommergibile a Holden (che sposato la Duran) diventato comandante per l'ultimo viaggio.
Il film si presenta dotato di una sceneggiatura azzeccata nei toni giusti della commedia brillante e sentimentale (ebbe la nomination all'Oscar), sebbene la pellicola non sia di breve durata (2 h) è diretta abilmente da Blake Edwards che ha impresso un ritmo veloce però riuscendo a non tralasciare l'approfondimento psicologico e la caratterizzazione dei personaggi, talvolta si cade nel farsesco ma senza esagerazione, siamo nel 1959 non ci sono volgarità sessuali e anche i doppi sensi non sono di cattivo gusto. Il regista prende un pò in giro il mondo militare ma non si scende in un ottuso antimilitarismo pur presentando gli aspetti ridicoli presenti in questo mondo. Cary Grant è perfetto nella parte del comandante Sherman messo in imbarazzo dalla presenza femminile e nello stesso tempo preoccupato di salvare la nave, il film fu uno dei maggiori successi dell'attore che aveva una carriera ormai di quasi 30 anni e tanti film passati alla storia (Susanna, Il sospetto, Arsenico e vecchi merletti, Scandalo a Filadelfia, Intrigo internazionale) in questo film dimostra con una semplice espressione facciale come si possa riempire un'intera scena; Tony Curtis pur non essendo alla sua altezza dimostra di essere un bravo attore eccellente nell'interpretare l'ufficiale lavativo. Un accenno alle co- starring femminili: Joan O'Brien di una bellezza procace ebbe una breve carriera di attrice cinematografica (La battaglia di Alamo, I comancheros) e televisiva lasciando la carriera nel 1964; la bellissima Dina Merrill ebbe una carriera più intensa e proficua (Venere in visone, I nomadi, Il giardino della violenza) senza però ad emergere malgrado le sue ottime capacità professionali.
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|