Titolo originale | The Incredible Shrinking Man |
Anno | 1957 |
Genere | Fantascienza |
Produzione | USA |
Durata | 81 minuti |
Regia di | Jack Arnold |
Attori | Grant Williams, Randy Stuart, April Kent, Paul Langton, Raymond Bailey, William Schallert Frank Scanell, John Hiestand, Helene Marshall, Diana Darrin, Billy Curtis, Luce Potter, Joe La Barba, Lock Martin. |
Tag | Da vedere 1957 |
MYmonetro | 3,47 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 luglio 2019
Un uomo investito da una misteriosa nuvola radioattiva si accorge di diminuire di peso e di statura. Il fenomeno si fa sempre più marcato.
CONSIGLIATO SÌ
|
Un uomo investito da una misteriosa nuvola radioattiva si accorge di diminuire di peso e di statura. Il fenomeno si fa sempre più marcato. Dapprima l'uomo trova un minimo di conforto nella compagnia di una nana, poi le sue dimensioni diventano microscopiche, finché anche i gatti diventano per lui un pericolo. Non smetterà tuttavia di lottare.
Colpito da una nube radioattiva, Scott Carey (Williams) comincia velocemente a perdere peso e statura. La sua casa diventa un campo di battaglia pieno di trappole potenzialmente mortali. Dopo aver affrontato un gatto e un ragno, si perde nell'infinitamente piccolo. Da una sceneggiatura che Richard Matheson cavò dal suo romanzo The Shrinking Man , J. Arnold ha tratto un film inquietante, una delle vette della SF degli anni '50. Il tema della paranoia, costante nella narrativa di Matheson, si mescola con due temi ricorrenti in altri film del regista: il progresso scientifico che diventa distruttivo per l'uomo e la perdita d'identità, non disgiunta da quello dell'impotenza virile cui si accenna in una sequenza spesso tagliata in TV: alto un metro e a disagio con la moglie (Stuart), Carey inizia una relazione con una nana. Prodotto a basso costo, ma gli effetti speciali di Clifford Stone sono sensazionali. Uno dei primi film che ricorre ai nuovi obiettivi a focale variabile della Zoomar Corp. detti "zoom".
Scott Carey non dà molto peso ad una improvvisa nebbia che per qualche momento lo investe durante una gita in motoscafo. Ma alcuni mesi più tardi scopre che gli abiti gli stanno diventando un po' larghi e che la statura è leggermente diminuita. E con il passare dei giorni, lo strano fenomeno diventa sempre più avvertibile. Apparentemente la sua salute è buona, gli stessi medici non riescono a trovare una spiegazione scientifica al "rimpicciolimento". Scott finisce col perdersi in una casa che per lui è diventata un mondo gigantesco ricolmo di trappole, insidie e pericoli mortali. Mentre la moglie lo crede morto, l'uomo, finito dentro la cantina di casa, si industria per sopravvivere combattendo contro un ragno: e in questa lotta per la vita, sente di crescere moralmente e di poter rivendicare di fronte all'universo intero la sua dignità di uomo.
Da uno dei capolavori di Matheson, uno dei più bei film (se non il migliore) di un regista a lungo sottovalutato dalla critica, ma da sempre considerato un maestro dai cultori del genere.Il soggetto ha ispirato nel 1981 una versione al femminile, The Incredible Shrinking Woman.
RADIAZIONI BX DISTRUZIONE UOMO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€12,99 | – | ||
€12,99 | – |
Nonostante sia un film a low-budget, almeno per me è il capolavoro di fantascienza degli anni 50, insieme a 'The Man from Planet X' di Ulmer; tra parentesi i due film mostrano nello sfondo l'inquetudine del vivere e di tutto ciò che non conosciamo. Ogni sequenza è perfetta sin dall'inizio del film; non serve sapere l'origine della nube radioattiva, dopo pochi minuti, mentre il protagonista è sulla [...] Vai alla recensione »
Negli anni che vanno dal 1951 al 1957, il cinema di Fantascienza, visse un periodo a dir poco brillante, se non “esplosivo” nel vero senso della parola. Ci trovavamo in una fase di transito : guerra fredda, ricerca di risposte a domande a dir poco “ignote, ricerca dello stesso ignoto, visioni trascendentali, incomprensioni, ….
Nonostante gli effetti speciali(per l'epoca curatissimi)oggi risultino datati,è forse il miglior film fantascientifico di tutti gli anni '50.Originale nello svolgimento,col protagonista che rimpicciolendo graduatamente vede andare sempre più in pezzi la propria esistenza(commovente la brevissima parentesi sentimentale con la nana)e con un finale che rifugge il pessimismo con uno [...] Vai alla recensione »
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE [...] Vai alla recensione »