La polizia bussa alla porta

Acquista su Ibs.it   Dvd La polizia bussa alla porta   Blu-Ray La polizia bussa alla porta  
Un film di Joseph H. Lewis. Con Brian Donlevy, Cornel Wilde, Richard Conte, Jean Wallace Titolo originale The Big Combo. Poliziesco, Ratings: Kids+16, b/n durata 89 min. - USA 1955. MYMONETRO La polizia bussa alla porta * * 1/2 - - valutazione media: 2,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il gangster e il poliziotto Valutazione 3 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 84111 | altri commenti e recensioni di samanta
lunedì 20 gennaio 2025

Uscito nel 1955 è un thriller noir, in originale il titolo è big Combo maldestramente intitolato nella versione italiana,, la regia è di Joseph Lewis bravo artigiano di Hollywood che diresse molti film di serie B, dimostrando una notevole capacità tecnica, al suo attivo molti noir (come Mani lorde, Mi chiamo Giulia Ross), questo film ebbe un buon riscontro di pubblico e di critica.
Ambientato in una città USA non meglio specificata,  la trama mostra il tenente di polizia Diamond (Cornel Wilde) ossessivamente deciso a smascherare il gangster Mr. Brown (Richard Conte) uomo apparentemente signorile e raffinato ma in realtà feroce criminale che elimina chi gli si oppone, il suo braccio destro è Joe McClure (Brian Dolevy) e si avvale di 2 killer: Fante (Lee Van Cleef) e Mingo (Earl Holliman). Diamond però fallisce tutte le sue azioni che sono vanificate dagli intrighi del gangster, oltre tutto il suo superiore Peterson (Robert Middleton) gli contesta non solo lo spreco di soldi e mezzi, ma anche di agire perché ossessionato e segretamente innamorato di Susan (Jean Wallace) amante di Brown. L'obiettivo del tenente che persiste nelle indagini, diventa quello di scoprire chi sia la misteriosa Alicia che appartiene al passato di Brown, gli sgherri di Brown rapiscono Diamond e lo torturano. [Spoiler] La lezione non è servita, il poliziotto continua le indagini scoprendo che Alicia era stata la moglie di Brown e pensa che sia stata uccisa da lui durante una crociera, lo aiuta nelle ricerche Susan incuriosita della vicenda e che sta comprendendo chi sia Brown, si scopre che Alicia è viva e ricoverata in un sanatorio. L'uccisione di Diamond è decisa da Brown ma i suoi 2 killer maldestramente uccidono la sua ragazza Rita (Helen Stanton) ballerina di spogliarello, Brown capisce che il terreno scotta, uccide il suo complice Joe che vuole prendere il suo posto, e cerca di uccidere i 2 killer ingombranti testimoni.  Il gangster cerca di fuggire in aereo con Susan costretta con la forza, ma Diamond interviene, dopo una sparatoria riesce ad arrestare Brown grazie all'aiuto di Susan con ha un affetto ricambiato.
Il film è un buon thriller noir, diretto con disinvoltura e abilità tecnica (luci, inquadrature, azioni) da Lewis che sa realizzare una storia con buoni approfondimenti psicologici e momenti di suspense, come nel finale ben orchestrato con Susan che abbaglia il ganster con un fendinebbia permettendo a Diamon di mettergli le mantette, la vicenda è avvincente con colpi di scena azzeccati ad esempio il ritrovamento in un sanatorio di Alicia (Helen Walker) che era data per morta. I 2 protagonisti sono 2 noti e bravi attori attivi specie negli anni '40 e '50: Richard Conte (Chiamate Nord 777, Gardenia blu, Cordura , Il Padrino), qui fa bene il gangster raffinato e crudele (che sarà riecheggiato nella figura di Emilio Barzini nel Padrino) capace di violenze inaudite; Cornel Wilde attore asciutto ma capace di interpretare bene come in questo caso il poliziotto ossessionato dal cercare di accertare un ganstar abile a sfuggire a qualsiasi investigazione. Bravi i comprimari tra cui emerge Robert Middleton bravo caratterista interprete dei più divesi personaggi in vari generi (La legge del Signore, Sfida nella città morta), i personaggi femminili non hanno particolare rilievo salvo Jean Wallace a quel tempo moglie del regista con cui recitò varie volte (La paura bussa alla porta, Ginevra e Re Artù), brava attrice di una prorompente bellezza bionda, non riuscì a sfondare nel cinema. Un accenno a 2 attori agli inizi della carriera: Lee Van Cleef scoperto da Sergio Leone dopo anni di gavetta (Mezzogiono di Fuoco, Sfida all'O.K. Corral) e Earl Holliman che ebbe una discreta carriera nel cinema specie come caratterista (I 4 figli di Katie Elder, Golden Globe ne Il mago della pioggia come migliore attore n.p.)

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
La polizia bussa alla porta | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | davide_chiappetta
  2° | samanta
  3° | dandy
  4° | paolp78
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità