Titolo originale | Pather Panchali |
Anno | 1955 |
Genere | Drammatico |
Produzione | India |
Durata | 115 minuti |
Regia di | Satyajit Ray |
Attori | Kanu Bannerjee, Subir Banerjee, Uma Das Gupta, Chunibala Devi, Reba Devi Aparna Devi, Tulsi Chakraborty, Haren Banerjee. |
Tag | Da vedere 1955 |
MYmonetro | 4,00 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Il piccolo Apu deve far fronte agli stenti economici di cui vive la propria famiglia. Al Box Office Usa Il lamento sul sentiero ha incassato 368 mila dollari .
Il lamento sul sentiero è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Il piccolo Apu è testimone della triste condizione della propria famiglia di origine bengalese. Il padre è disoccupato e la sorella muore. Saranno costretti ad andarsene. Uno dei titoli più noti del più grande regista indiano. Il primo di una trilogia neorealista, sarà seguito da Aparajito e da Il mondo di Apu. La storia di una famiglia bengalese che vive nella miseria più nera attirò la censura di Stato che lo considerò negativo per l'idea di un'India così povera. Qualche anno prima era successa una cosa analoga in Italia per Umberto D di Vittorio De Sica.
La dura vita di una povera e decaduta famiglia bengalese, di casta bramina, all'inizio del Novecento, vista con gli occhi del piccolo Apu (S. Bannerjee), l'ultimo nato, e di Durga (Gupta), la sorella più grande che muore mentre un violento monsone spazza il villaggio. Il padre (Kanu Bannerjee), tornato a casa dopo una lunga assenza per lavoro, decide di trasferirsi con la famiglia a Benares. Finanziato con pochi mezzi dal governo del Bengala dell'Ovest, è lo straordinario esordio di Ray che diventerà il n. 1 del cinema indiano, dopo aver continuato questa cronaca familiare con Aparajito (1956) e Il mondo di Apu (1959). Trepida, sommessa, commossa elegia delle piccole grandi cose che costituiscono e riempiono la giornata di una famiglia contadina qualsiasi. Il suo ritmo lento si confà alla natura della storia e dei personaggi; la georgica bellezza delle immagini non è quasi mai un pretesto per l'evasione da una dura condizione umana anche se la povertà, persino la miseria, è rappresentata in quel che può avere di dignitoso e di rispettabile. La musica di Ravi Shankar è controcorrente con le tradizioni del cinema indiano. Premio del Documento Umano a Cannes 1956.
IL LAMENTO SUL SENTIERO in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |
CHILI |
-
|
-
|
-
|
-
|
||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Anche su supporto fisico su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||||
![]() |
€12,99 | – |
Primo film della c.d. “trilogia di Apu” (proseguita da “Aparajito” e da “Il mondo di Apu”), racconto della vita del protagonista Apu, dall’infanzia rurale alla migrazione in città, dalla morte dei genitori a quella della moglie fino ad una nuova prospettiva di speranza con il figlio. Il regista del film, Ray, è giustamente considerato il più [...] Vai alla recensione »
purtroppo semisconosciuto se non si è cinefili