Titanic |
|||||||||||||
Un film di Jean Negulesco.
Con Barbara Stanwyck, Robert Wagner, Thelma Ritter, Clifton Webb.
continua»
Drammatico,
b/n
durata 98 min.
- USA 1953.
MYMONETRO
Titanic ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il titanic è solo uno sfondo
di mondolarianoFeedback: 19455 | altri commenti e recensioni di mondolariano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 29 maggio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L’idea è quella di usare il “Titanic” solo come uno sfondo, poiché il vero scopo del film è narrare la storia di un matrimonio in crisi. Almeno così si giustifica il totale disinteresse per la nave. Ma a mio parere non ci si può servire di questa tragedia solo come un fondale. Il “Titanic” dev’essere per forza il protagonista di un film che tratta di se stesso, altrimenti non avrebbe senso. Così, se da un lato abbiamo un oscar per la sceneggiatura, dall’altra si sprofonda inevitabilmente nel banale, con un povero “Titanic” irriconoscibile nell’ambientazione fasulla dell’arredamento e negli avvenimenti storici (mancano perfino Bruce Ismay e Thomas Andrews), al suono di un’improbabile sirena d’allarme che nell’intento di essere drammatica riesce solo ad essere ridicola. Però, il momento dell’addio tra i due protagonisti è straordinario, perché l’emozione scaturisce dall’epilogo della loro storia privata e non solo dalla paura per l’affondamento. Finale inguardabile dal punto di vista scenografico.
[+] lascia un commento a mondolariano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mondolariano:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Premio Oscar (9) Articoli & News |
|