E'un film d'avventura uscito nel 1953 con una splendida fotografia (Leon Shamroy) in Technicolor, la regia è di Henry King regista e anche produttore e sceneggiatore, uno dei protagonisti del cinema USA del muto e poi del sonoro (Il capitano di Castiglia, Bernadette, Le nevi del Kilimangiaro, L'amore è una cosa meravigliosa, Tenera è la notte).
L'ambientazione è nell'India inglese del 1857, in una guarnigione del Nord Ovest presso il passo del Kyber alla frontiera con l'Afghanistan. Il capitano Alan King (Tyrone Power) destinato alla guarnigione del Kyber viene attaccato da ribelli comandati da Karram Khan mentre accompagna con la scorta dei rifornimenti al Kyber. Al forte viene incaricato dal generale Maitland (Michael Rennie) di addestrare i fucilieri a cavallo provenienti dalle tribù ostili a Karram, in poche settimane King che parla la lingua Pashto riesce a creare una forza efficiente e disciplinata. L'uomo aveva la madre indiana e il padre un ufficile inglese entrmbi uccisi dai ribelli, a 12 anni orfano viene allevato dal nonno materno assieme a suo figlio Karram, il nonno si era poi ritirato in un tempio diventando un santone; tali circostanze che King sia un mezzosangue e conoscente di Karram provocano ostilità e diffidenza tra i colleghi (non viene invitato al ballo per la festa della Regina) specie dal tenente Heath (John Justin), invece Maitland lo stima però quando apprende che sua figlia la bella Susan (Terry Moore) si è innamorata di King decide di troncare la relazione. Karram attacca e cattura dei soldati in pattuglia tra cui il tenente Baird (Richard Wyler), King cerca di ucciderlo ma viene catturato, Karram fa uccidere i soldati ma lo libera. Scoppia in India la rivolta dei sepoy, King presenta un piano per attaccare i ribelli ma i suoi soldati si rifiutano di utilizzare i nuovi fucili, dal momento che per caricarli bisogna strappare con i denti l'involucro di carta della cartuccia unto con grasso di maiale. animale immondo per i mussulmani, i fucilieri convinti da King lo accompagnano ma al momento dell'attacco buttano via i fucili e utilizzano i grandi coltelli in dotazione, il covo viene distrutto e Karram ucciso. King ritorna al forte dove l'aspetta Susan con il padre ormai condiscendente.
Breve premessa storica nel 1857 in India scoppiò la rivolta contro l'occupazione inglese il malcontento era diffuso in tutto il paese., la scintilla fu dovuto al fatto che ai soldati indigeni (i sepoy, oltre 200.000) fu distribuito il nuovo fucile Enfield, nel caricamento si doveva strappare con i denti la carta dell'involucro della cartuccia unta con grasso di vacca (animale sacro per gli Hindù) e di maiale (animale immondo per i mussulmani). Il film a prescindere dall'ambientazione in suggesstivi paaesaggi della California e non in India e qualche lapsus storico (King che nell'orologio da tasca ha la foto dei genitori morti prima dell'invenzione della fotografia) è ben diretto, è un agile film di avventura coinvolgente e connesso bene con altri spunti: quello sentimentale dell'amore tra Susan e King e quello razziale dal momento che l'amore tra i 2 coinvolge l'ostilità verso i meticci considerati dei traditori dagli indiani e non appartenenti alla civiltà occidentale dagli inglesi, Maitland si rivolge alla figlia "non puoi sposarlo è un meticcio!" Tyrone Power interpreta con disinvoltura e in modo convincente l'ufficiale, era un attore inquadrato tra "i belli" di Hollywood, ha 39 anni ma i suo aspetto giovanile lo fa sembrare più giovane di 7 o 8 anni, ma oltre ad essere prestante era un bravo attore capace anche di recitare molto bene parti drammatiche (Testimone d'accusa), bravi anche i comprimari. Un discorso a parte merita Terry Moore classe 1929 che mostra una verve sensuale e una discreta personalità. Lavorò molto nel periodo dal 1944 al 1970: nomination all'Oscar in Torna piccola sheba e poi numerosi film di successo come Papà Gambalunga, I peccatori di Peyton, La moglie sconosciuta. Ebbe una lunga relazione con il magnate Howard Hughes su cui scrisse 2 libri, lei sostenne di essersi sposata segretamente, comunque ricevette una parte dell'eredità, nel 1984 a 55 anni posò nuda per Playboy (!), ancora arzilla ha compiuto 95 anni.
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|