peppuzzo
|
venerdì 7 maggio 2021
|
bellissima ed elegante gene tierney
|
|
|
|
1949 Il segreto di una donna.
Un film di Otto Preminger, con José Ferrer, Gene Tierney, Richard Conte. Titolo originale Whirlpool.
La storia, brevemente, è così: una moglie benestante ed insoddistatta, cleptomane, mogie di un rinomato psicoanalista, viene sorpresa a rubare una spilla in una grande magazzino.
L' intervento provvido e risolutore di un personaggio deciso e che sa il fatto suo, la toglie dai problemi.
Apparentemente disinteressato si rivelerà un furfante attratto dai soldi altrui.
Per fare questo utilizzerà le sue doti di ipnotizzatore.
[+]
1949 Il segreto di una donna.
Un film di Otto Preminger, con José Ferrer, Gene Tierney, Richard Conte. Titolo originale Whirlpool.
La storia, brevemente, è così: una moglie benestante ed insoddistatta, cleptomane, mogie di un rinomato psicoanalista, viene sorpresa a rubare una spilla in una grande magazzino.
L' intervento provvido e risolutore di un personaggio deciso e che sa il fatto suo, la toglie dai problemi.
Apparentemente disinteressato si rivelerà un furfante attratto dai soldi altrui.
Per fare questo utilizzerà le sue doti di ipnotizzatore.
Per farla breve, la nostra malcapitata, la bellissima ed elegante Gene Tierney ne passerà di cotte e di crude.
Per fortuna il finale del film premia i buoni e punisce i/il cattivo.
Nelle foto allegate mi premeva far notare: la classe, l' eleganza, la mimica facciale della nostra protagonista.
Dimenticavo: come si usava, anche lei in un momento di grande stress emotivo, è svenuta.
Un film da vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a peppuzzo »
[ - ] lascia un commento a peppuzzo »
|
|
d'accordo? |
|
samanta
|
domenica 12 gennaio 2020
|
il labirinto del cervello ...
|
|
|
|
La protagonista assoluta di questo thriller psicologico del 1949 è Gene Tierney supportata da un valido coprotagonista José Ferrer (Il Cyrano di Bergerac, L'ammutinamento del Caine) e da un valido carattersta come Richard Crenna (L'urlo della città, Il padrino), il regista è Otto Preminger (Il Cardinale, Exodus, Anatomia di un omicidio) che seppe valorizzare le indubbie capacità artistiche della Tierney in vari film (Tempesta su Washington, Vertigine, Sui marciapiedi).
Anna (Gene Tierney) è la moglie del dr. Sutton (Richard Crenna) un ricco ed affermato psichiatra che lei ama, ma ha un'ombra nel cervello è cleptomane, malattia dovuta ai traumi di un'infanzia e che non osa rivelare al marito.
[+]
La protagonista assoluta di questo thriller psicologico del 1949 è Gene Tierney supportata da un valido coprotagonista José Ferrer (Il Cyrano di Bergerac, L'ammutinamento del Caine) e da un valido carattersta come Richard Crenna (L'urlo della città, Il padrino), il regista è Otto Preminger (Il Cardinale, Exodus, Anatomia di un omicidio) che seppe valorizzare le indubbie capacità artistiche della Tierney in vari film (Tempesta su Washington, Vertigine, Sui marciapiedi).
Anna (Gene Tierney) è la moglie del dr. Sutton (Richard Crenna) un ricco ed affermato psichiatra che lei ama, ma ha un'ombra nel cervello è cleptomane, malattia dovuta ai traumi di un'infanzia e che non osa rivelare al marito. Ruba in un supermercato, scoperta viene salvata dallo scandalo dall'intervento di Corvo (Josè Ferrer) che si presenta come un sicuro psicologo, ma è in realtà un lestofante, con tendenze criminali e la capacità di ipnotizzare, l'uomo guadagna l'amicizia di Anna anche perché tramite l'ipnosi riesce a farla dormire. Anna ad una festa incontra Theresa Randolph a sua insaputa cliente del marito che la mette in guardia contro Corvo che è un ladro criminale, in realtà Corvo strumentalizza Anna perché Theresa cliente del marito questi l'aveva liberata dall'influsso di Corvo e l'aveva convinta a denunciarlo del furto di una somma enorme. Corvo uccide Theresa creandosi un alibi di ferro procurando lesioni gravissime per cui era stato operato, ma mediante l'autoipnosi era riuscita a lasciare l'ospedare commettere l'omicidio e ritornare nel suo letto. Corvo fa in modo che la colpa ricada su Anna che ipnotizzata non ricorda il fatto, la polizia dopo alcuni colpi di scena riesce ad incastrare Corvo che muore. Anna rivela la verità sulla sua malattia al marito che aveva dubitato di lei e il raporto continuerà su nuove basi.
Il film si basa sulle capacità interpretative di Gene Tierney considerata la più bella attrice di Hollywood, brava e disinvolta a sostenere una parte difficile e complessa con molte sfaccettature: la moglie felice e innamorata, la cleptomane inconsapevole diventata tale per un padre autoritario che non le dava mai soldi anche per piccole spese, l'accusata di omicidio innocente, l'ipnotizzata che compie atti senza rendersene conto. La protagonista è coadiuvata da bravi attori specie Josè Ferrer nella parte del subdolo criminale. La regia di Otto Preminger, uno dei grandi di Hollywood, è ottima, non ci sono "sbrodolature", momenti noiosi o battute superflue, la suspence attanaglia lo spettatore. Il film fa riflettere sulla complessità del cervello organo che tavolta si rivela debole di fronte agli influssi esterni.
La musica è di Donald Raksin autore di più di 100 colonne sonore, che compose la canzone Laura (Che è il titolo originale di Vertigine) nel film interpretato da Gene Tierney e che ai suoi tempi fu clamoroso successo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|
|
d'accordo? |
|
luca scial�
|
domenica 29 dicembre 2013
|
una donna sotto ipnosi
|
|
|
|
Ann Sutton è una donna affetta da cleptomania, sposata con William, psicoanalista. Un ipnotizzatore, David Korvell, si offre di curarla, ma la sfrutta per commettere un omicidio...
Otto Preminger traspone un romanzo di Guy Endore. In pieno stile del regista austriaco, il film è verboso e freddo, pur mantenendo un taglio cupo attinente alla storia.
|
|
[+] lascia un commento a luca scial� »
[ - ] lascia un commento a luca scial� »
|
|
d'accordo? |
|
fedeleto
|
giovedì 13 gennaio 2011
|
segreti nella mente
|
|
|
|
Diretto da un regista oramai affermato,ovvero preminger(VERTIGINE,UN ANGELO E' CADUTO),iL SEGRETO DI UNA DONNA,porta la firma del medesimo e ci avvolge in una storia piena di suspence e tensione.La storia seppur non vanti l'originalita' assoluta(e' tratta da un romanzo),e' diretta magistralmente ,e racconta di una donna sorpresa a rubare ,poiche' ha un disturbo di cleptomania,e aiutata da un uomo misterioso che svolge l'attivita' di ipnotista.egli in realta' la ipnotizzera' per farne una sorta di pedina di gioco ,e incolparla dell'omicidio commesso da lui stesso della sua amante,ella non ricordera' nulla,almeno non fino a quando l'amore per il marito la svegliera' nell'intenso finale.
[+]
Diretto da un regista oramai affermato,ovvero preminger(VERTIGINE,UN ANGELO E' CADUTO),iL SEGRETO DI UNA DONNA,porta la firma del medesimo e ci avvolge in una storia piena di suspence e tensione.La storia seppur non vanti l'originalita' assoluta(e' tratta da un romanzo),e' diretta magistralmente ,e racconta di una donna sorpresa a rubare ,poiche' ha un disturbo di cleptomania,e aiutata da un uomo misterioso che svolge l'attivita' di ipnotista.egli in realta' la ipnotizzera' per farne una sorta di pedina di gioco ,e incolparla dell'omicidio commesso da lui stesso della sua amante,ella non ricordera' nulla,almeno non fino a quando l'amore per il marito la svegliera' nell'intenso finale.Personaggi interessanti,in primis l'ipnotista,ma merita anche un 'attenzione il commissario (uomo freddo e distaccato che solo alla fine cambia idea)ma ovviamente il primo e' il motore del film ,poiche' egli muove la donna a suo piacimento,e infine la donna simbolo di innocenza e dolcezza tramutata in bambola al servizio dell'uomo ipnotista.Magistrali alcune scene,ovvero l'autoipnosi di corvus(l'ipnotista),l'ipnosi iniziale della donna sul divano,e infine il sonnanbulismo di Anna ,che si muove quasi fosse un manichino,ovvero con sguardo fisso anche quando gira l'angolo,e Preminger la segue eccezionalmente.Un ottimo film che consacra preminger come grande regista.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fedeleto »
[ - ] lascia un commento a fedeleto »
|
|
d'accordo? |
|
|