Nodo alla gola

Acquista su Ibs.it   Dvd Nodo alla gola   Blu-Ray Nodo alla gola  
Un film di Alfred Hitchcock. Con James Stewart, Farley Granger, John Dall, Cedric Hardwicke, Constance Collier.
continua»
Titolo originale Rope. Giallo, Ratings: Kids+13, durata 80 min. - USA 1948. MYMONETRO Nodo alla gola * * * 1/2 - valutazione media: 3,71 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francis metal martedì 4 gennaio 2011
woooooooooooooooooow!!!!!!!!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Sono sbalordito!!!!! Trasformare la cronaca in Thriller/ Grottesco! Uno dei primi film a colori di sempre e primo esperimento per il 3D! Caspita, che trovata quello dell finto piano sequenza continuo.... Per non parlare del'Oltreuomo deviato....

[+] lascia un commento a francis metal »
d'accordo?
zazen67 martedì 23 marzo 2010
fantastico Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Guardatelo, è veramente un altro cinema !

[+] lascia un commento a zazen67 »
d'accordo?
luca scialò lunedì 15 marzo 2010
thriller sadico, breve ma intenso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Due giovani ricchi, Phillip e Brandon, decidono di uccidere un loro ex compagno di scuola, David Kentley, anch'egli ricco, e da loro molto invidiato. L'idea l'ha avuta Brandon, il più diabolico e caratterialmente forte dei due, per sadiche idee sull'omicidio (quasi ritenuto un diritto da consumarsi verso persone poco intelligenti) e per invidia nei confronti dell'assassinato.
A dimostrazione del proprio sadismo, Brandon invita anche i genitori, la fidanzata e un amico della vittima (proprio con l'intento di far riavvicinare questi ultimi due, essendo il secondo un suo ex) e fa tenere un banchetto sul baule dove il corpo della vittima è stato nascosto. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
pressia domenica 24 maggio 2009
mi sento quasi colpevole... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Chi,vedendo la diligente cameriera nell'atto di aprire il "baule incriminato",non avrebbe voluto far qualcosa per fermarla? Hitchcock prepara proprio un bel nodo e lo mette al collo dei sui spettatori, che dal principio alla fine rimangono col fiato sospeso... Senza rendertene conto ti trovi in quel salotto e speri che quel baule,vero protagonista della storia, da dove tutto inizia e dove tutto finisce,non venga aperto...Il regista ci vuole trasformormare in coprotagonisti ma noi diveniamo Quasi i colmplici del delitto.

[+] lascia un commento a pressia »
d'accordo?
taniamarina giovedì 23 aprile 2009
qui si parla di nietzche... Valutazione 5 stelle su cinque
15%
No
85%

Più che un lavoro cinematografico, appare chiaro sia un tentativo riuscitissimo di teatro nella scatola magica. Gli attori sono strepitosi, i dialoghi in un sublime crescendo di tensione e sospetto, scanditi da un clima snob di feroce intelletualoidismo. Nodo alla gola è più di un nodo alla gola, è un calcio nello stomaco per chi, ancora, sostiene che le teorie dell'oppiomane amico di Wagner abbia ispirato il nazismo di Hitler. E' un astuto viaggio nella genealogia della morale di Nietzche, su come i discorsi dotti fatti attorno ad un tavolino, possono travisarsi e creare l'orrore, andando contro corrente e sfidando tacitamente (mica tanto) il perbenismo e l'idolatria patriottica americani. [+]

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
amodio64 lunedì 5 gennaio 2009
straordinario Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Tecnicamente un vero gioiello, "Nodo alla gola" affronta (e smonta)l'idea, in sè pericolosa, del superuomo di Nietsche, foriera (forse inconsapevole) di tante tragedie del '900. Non solo. Il grande Alfred ci fa vivere, dall'interno, la macabra messinscena dei due amici-assassini, rendendoci partecipi del proprio gusto (di autentico psicologo) per lo studio delle reazioni degli esseri umani nelle situazioni più angosciose. Il delitto, quindi, è il punto di partenza del film, ma l'ultima cosa ad interessare l'autore: sapremo (in seguito) pochissimo del giovane ucciso, non sapremo praticamente nulla del movente. Scopriremo, invece, tutto il resto, guidati dallo sguardo (e dall'intelletto) indagatorio di James Stewart (personificazione dello stesso regista), in un crescendo di tensione condita da impagabile humour. [+]

[+] lascia un commento a amodio64 »
d'accordo?
er cipolla lunedì 7 aprile 2008
ah.....ma quali critiche!!! Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Nel settore "critica" di questo film, viene riportata da maurizio porro, più che altro la trama. Ora io mi chiedo, con che criterio possano stilare certe cose....mah

[+] daccordo con te (di salvador)
[+] hai ragione (di gex 79)
[+] mica è una novità (di luciano)
[+] e modificano pure le colonnine del d'accordo!!!!!! (di walter ego)
[+] ahimè non è il mereghetti! (di frogs)
[+] lascia un commento a er cipolla »
d'accordo?
marco e 91 lunedì 24 marzo 2008
straordinario Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Un film perfetto, quasi una prova teatrale. Un vero diluvio di invenzioni registiche.

[+] lascia un commento a marco e 91 »
d'accordo?
gaetan 72 mercoledì 6 febbraio 2008
nodo alla gola di alfred hitchcock Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

E' il mio Alfred preferito, forse anche il preferito di Claudia.Ancora una volta il Maestro è semplicemente strepitoso; soprattutto nel rendere teatrale, quindi familiare e vera, una storia di un cinismo assoluto. Gli attori sono tutti perfetti: dal grande James Stewart all'attrice che interpreta la governante. E non era certo facile per loro, viste le difficoltà tecniche dovute all'utilizzo di un unico piano sequenza (ma in realtà, al di là dei 7 stacchi per il cambio bobine esiste uno stacco ulteriore verso la fine). Da vedere e rivedere e da notare la finta New York che si vede dalla finestra e che va verso l'imbrunire.

[+] lascia un commento a gaetan 72 »
d'accordo?
flegiàs tn martedì 4 dicembre 2007
una metafora centrale del cinema hitchcockiano Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

Film decisivo, film-esperimento, film-svolta, Nodo alla gola è tanto famoso quanto poco visto. Molti sanno che si tratta del paradigma del piano-sequenza, girato, senza effettuare tagli, con tutte riprese di 10 minuti ciascuna: utilizzando cioè solo il tempo di durata del caricatore, 300 metri di pellicola. Pochi, invece, immaginano che il film è dedicato allo smontaggio di un'idea nicciana e superomistica dell'«atto superfluo», allo psicodramma di un assassinio «ispirato» a Dostojewski, Gide e Poe. La superiorità «ideologica» e intellettuale dei due ricchi snob vuole arrogarsi il diritto di eliminare l'amico «insignificante», che vuole sposare un altro essere insignificante e che soprattutto vuole sposare una donna. [+]

[+] lascia un commento a flegiàs tn »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Nodo alla gola | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | matteo bettini corinaldo
  2° | everlong
  3° | flegiàs tn
  4° | dodo
  5° | devlin
  6° | donald93
  7° | g. romagna
  8° | aristoteles
  9° | gianleo67
10° | samanta
11° | renato c.
12° | shiningeyes
13° | elgatoloco
14° | giusi conti
15° | giulio andreetta
16° | elgatoloco
17° | taniamarina
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità