La donna del ritratto

Acquista su Ibs.it   Dvd La donna del ritratto   Blu-Ray La donna del ritratto  
Un film di Fritz Lang. Con Edward G. Robinson, Dan Duryea, Joan Bennett, Raymond Massey Titolo originale The Woman in the Window. Giallo, b/n durata 99 min. - USA 1944. MYMONETRO La donna del ritratto * * * 1/2 - valutazione media: 3,65 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Quando il sogno diventa realt Valutazione 4 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 84111 | altri commenti e recensioni di samanta
domenica 2 febbraio 2025

Film del 1944 con la regia di Fritz Lang, austriaco maestro del cinema muto (Metropolis, Il dr. Mabuse), con l'avvento di Hitler va in USA  dove comincia l'attività di regia (Furia) personalità complessa non riducibile a pochi elementi, affronta vari generi: guerra (I guerriglieri delle Filippine, Anche i boia muoiono) , iwestern (Rancho Notorious), spesso affrontando il noir ma con caratteristiche proprie (Quando la città dorme, Gardenia blu, La bestia umana, Il grande caldo),  ebbe la nomination all'Oscar con La donna del ritratto,  nel 1956 ritornò in Europa dove diresse ancora (Il sepolcro indiano). La sceneggiatura del film è stata scritta da un protagonista di Holllywood: Nunnally Johnson, produttore, regista ((L'uomo dal vestito grigio) e sceneggiatore (Le chiavi del Paradiso, La Sposa Bella).
Richard Wanley (Edward G. Robinson)  è un tranquillo professoreuniversitario di psicologia, assente la moglie in vacanza con figlia la sera cena al circolo con 2 amici: il procuratore Lalor (Raymond Massey) e il dr. Barkstane (Edmund Breon), una sera Wanley nota nel negozio vicino al circolo un quadro  esposto in vetrina che raffigura una bellissima ragazza. Dopo la cena si sofferma a leggere un libro si addormenta sulla poltrona, viene svegliato dal cameriere e quando esce mentre guarda il quadro, si materializza vicino a lui la ragazza del quadro che chiede se gli accende una sigaretta si chiama Alice (Joan Bennet) che lo invita a bere un bicchierino al bar, mezzanote gli propone di andare a casa sua per vedere gli schizzi del quadro e mentre lui li esamina prevedendo un incontro galante, lei va in camera, all'improvviso si apre la porta di casa ed entro un uomo grande e robusto che vedendolo si avventa su di lui cercando strozzarlo, mentre sta per soffocare accorre la ragazza, gli  dà un paio di forbici con cui lui senza volerlo uccide l'uomo. Il morto si faceva chiamare Howard, era  l'amante della ragazza che lo incontrava 2 volte la settimana ma non sa nulla della sua vera identità. I 2 decidono di fare sparire il corpo e di non chiamare la polizia perché pur essendo legittima difesa, non vogliono lo scandalo, il professore lo carica sulla sua auto e butta il cadavere nel parco. [Spoiler] La vicenda si aggroviglia in un crescendo di tensione, alla sera il procuratore aggiorno gli amici sulle indagini, il morto era un noto ed equivoco finanziere si chiama Mazar, narra gli indizi così che il professore ci pone un rimedio come i fili del suo vestito lasciati sulla scena del delitto bruciano il vestito; mentre la polizia brancola nel buio si fa vivo un ex poliziotto Heidt (Dan Duryea) che sorvegliava Mazard per conto dei suoi avversari e ricatta la donna, Walsey gli dà del denaro e un veleno per ucciderlo, ma Heidt prende il denaro subdora la trappola e avverte che ritornerà perch vuole altro denaro. Wanley avvisato da Alice decide di suicidarsi con il veleno, nel frattempo Heidt sceso sulla via è fermato dalla polizia che lo seguiva fugge e spara e viene ucciso, Alice che ha visto la scena telefona a Walsey che è sulla poltrona è morto o dorme? In quel momento si ritorna al circolo con Walsey svegliato dal cameriere che esce dal circolo e davanti al negozio vede una donna che gli chiede di acccendere la sigaretta e lui sconvolto fugge!
Il film è un capolavoro, supportato da un'ottima e robusta sceneggiatura con dialoghi intelligenti, Lang va a fondo della psicologia dei protagonisti è meglio dire la verità e accettare lo scandolo, ovvero nascondere il fatto? Ma fino a che punto può arrivare la menzogna, certo Heidt è una figura violenta e volgare, ma questo può legittimare l'omicidio? Lang con abilità racconta la vicenda in modo che lo spettatore in un crescendo di suspense e di tensione per i continui colpi di scena s'identifichi con Walsey o Alice: noi al loro posto come ci comporteremmo? Lang era un regista che faceva rendere al massimo gli attori: Edward G. Robinson è perfetto nel ruolo del professore che perfetto teorico quando cade nella realtà vacilla, anche Joan Bennet era un'attrice brava  e recita bene la parte della maliarda, la Bennet era nata nel 1910, iniziò la carriera negli anni '30 diventando presto una star (Mondi privati, La maschera di ferro, La strada scarlatta, Il padre della sposa) facendo prima la ragazza della porta accanto e poi diventò maliarda fascinosa, sposata più volte, il suo marito di allora il noto produttore Wanger nel 1951 la sorprese dopo un incontro galante con il suo agente e amante che ferì con 2 colpi di pistola, lo scandalo di fatto distrusse la carriera della Bennet; Dan Duryea è bravo nella parte di cattivo come spesso gli successe come attore.

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
La donna del ritratto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | mondolariano
  2° | lisbeth
  3° | gianpaolo
  4° | lisbeth
  5° | samanta
  6° | il cinefilo
  7° | fedeleto
  8° | luca scialò
  9° | dario
10° | figliounico
Premio Oscar (2)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità